Psicoanalisti offrono le coordinate teoriche e cliniche dei sintomi del disagio contemporaneo: depressione, anoressia, bulimia, ansia, dipendenze..
Il Corso di Specializzazione sulla clinica psicoanalitica dei nuovi sintomi si rivolge a psicologi, psichiatri, psicoanalisti, psicoterapeuti e più in generale agli operatori nel campo della salute mentale e a tutti coloro che intendono approfondire le problematiche psicopatologiche relative alla nostra epoca e al disagio sociale che la caratterizza.
Il corso è diretto dal Psicoanalista Massimo Recalcati e tenuto da psicoterapeuti di Jonas Onlus e della Scuola di Specializzazione in psicoterapia IRPA.
Il corso si occupa di offrire le coordinate teoriche e cliniche relative alle nuove patologie della contemporaneità quali sono le anoressie, le bulimie, l'obesità, gli attacchi di panico, le depressioni, i fenomeni psicosomatici, le tossicomanie e l'iperattività.
Un'attenzione particolare verrà dedicata anche agli interventi in ambito scolastico, alle nuove famiglie e alla pratica analitica con i piccoli gruppi che caratterizza specificatamente l'orientamento teorico-clinico di Jonas Onlus.
Inoltre, per meglio illustrare l'approccio clinico di Jonas Onlus e stimolare il confronto nel merito con i partecipanti, il Corso ospiterà la presentazione di casi clinici.
Referente Martina Villa
Il corso si articola in 7 sabati organizzati in due lezioni da 3 ore, una al mattino (10.00-13.00) e una al pomeriggio (14.00-17.00). Il totale è di 42 ore. Al termine del corso sarà rilasciato da Jonas Onlus un attestato di frequenza. E' possibile partecipare anche alle singole giornate.
PROGRAMMA DEL CORSO:
PRIMA GIORNATA, sabato 20 gennaio: Clinica del vuoto (Massimo Recalcati) / Il godimento anoressico-bulimico (Mariela Castrillejo)
SECONDA GIORNATA, sabato 3 febbraio: Il trattamento della famiglia (Nicolò Terminio) / Le dipendenze patologiche (Mauro Milanaccio)
TERZA GIORNATA, sabato 17 febbraio: Il lavoro psicoanalitico all'interno della Scuola (Maria Laura Bergamaschi) / Le nuove famiglie (Ombretta Prandini)
QUARTA GIORNATA, sabato 17 marzo: Il trattamento dei DCA gravi in istituzione (Michele Rugo) / L'iperattivismi infantile (Uberto Zuccardi Merli)
QUINTA GIORNATA, sabato 21 aprile: Il lavoro clinico con il gruppo monosintomatico (Fabio Tognassi) / Clinica dell'adolescenza: l'impresa di Telemaco (Andrea Panìco)
SESTA GIORNATA, sabato 12 maggio: Le depressioni contemporanee (Concetta Elena Ferrante) / Le crisi di panico (Francesco Giglio)
SETTIMA GIORNATA, sabato 9 giugno: Clinica psicoanalitica della psicosomatica (Natascia Ranieri) / L'uso clinico dello psicofarmaco (Emanuela Mundo)
SEDE CORSO: Jonas Onlus Milano, Via Giovanni da Procida 35/A (S3, S4 Domodossola) 20149 Milano
La quota di iscrizione è di 500 euro (IVA compresa). Per gli studenti sotto i 30 anni e per gli allievi IRPA, l'iscrizione è di 250 euro (IVA compresa).
La quota di iscrizione comprende la partecipazione alle lezioni e l'attestato di partecipazione.
Per le iscrizioni, aperte fino al 26 novembre 2017, chiamare il numero 02 ******** 4 o scrivere all'indirizzo mail: ********
Jonas Milano
Via Giovanni da Procida
MILANO (MI)
Master Psicoterapia e Neuropsicologia
Pubblicato da: IGEACPS SRL
Il Master avrà come oggetto un’area molto ampia della psicologia e sempre in continuo sviluppo, la neuropsicologia clinica in età adulta.
Corsi Psicoterapia e Neuropsicologia
Pubblicato da: Centro C.F.S.
Il corso insegna praticamente come effettuare il colloquio di consultazione e diagnosi in pazienti con disturbi d'ansia, depressivi, di somatizzazione, alimentari, ecc
Master Psicoterapia e Neuropsicologia
Pubblicato da: IGEACPS SRL
L’obiettivo principale del Master è l’acquisizione di specifiche conoscenze in campo neuropsicologico. Il Master rilascia 50 crediti ECM.
Master Psicoterapia e Neuropsicologia
Pubblicato da: Studio RiPsi
Master test e psicodiagnosi: età adulta ed evolutiva permette ai partecipanti di conoscere e utilizzare i maggiori test psicologici utilizzati sia in ambito clinico che forense, in età adulta e in età evolutiva.
Master Psicoterapia e Neuropsicologia
Pubblicato da: Studio RiPsi
Il Master mira a formare professionisti che siano in grado di esercitare a livello clinico-diagnostico e terapeutico-riabilitativo.
Corsi Psicoterapia e Neuropsicologia
Pubblicato da: EA Formazione
Corso per Musicoterapista Riconosciuto Regione Puglia con Atto Dirigenziale della Sezione Formazione Professionale N. 01425 del 26/09/2024