Corso Educazione alimentare 1500 ore
Pubblicato da Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare

Il Corso offre le conoscenze di base dell'alimentazione, dalla nutrizione nei primi anni all'educazione alimentare lungo tutto l'arco della vita, fornendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per aiutare bambini e adolescenti a sviluppare uno stile di vita alimentare sano e gli strumenti utili per gestire una corretta alimentazione.

Il Corso è risconosciuto dal MIM ed è dunque valido per il riconoscimento di punteggio per le GPS.

Metodologia

Didattica a distanza diretta, sincrona, interattiva e laboratoriale insieme ai professori e Didattica asincrona sulla piattaforma Moodle, molto semplice ed intuitiva. 

Tutor dedicato, sempre al tuo fianco per ogni necessità.

Destinatari

Docenti, Dirigenti Scolastici, Assistenti all’infanzia, Educatori, Operatori delle Scuole di ogni ordine e grado, Pedagogisti Familiari, Medici, Infermieri, Nutrizionisti, Operatori Socio-Sanitari, Studenti e Tirocinanti nell’ambito delle scienze educative, sanitarie e riabilitative, Tutor dell'Apprendimento, Genitori e tutti coloro che lavorano a contatto con bambini e ragazzi in contesti educativi, sportivi o ludici, nonché chiunque sia motivato a saperne di più.

Referente Dott.ssa Vincenza Palmieri

Scopri tutti i dettagli sul Corso Educazione alimentare 1500 ore


Programma e moduli didattici

  • La “questione alimentare”
  • Buon appetito e fame nel mondo
  • L’allattamento e lo svezzamento
  • L’alimentazione nei bambini da 0 a 3 anni
  • Mangiare al Nido e a Scuola
  • Teorie e tecniche di Disostruzione pediatrica
  • Mettiamoci a tavola! L’educazione passa anche da lì
  • Alimentazione in età infantile, diete, allergie, intolleranze, diabete infantile, alimentazione scorretta
  • Come insegnare a mangiare ai bambini
  • Bambini ipervitaminizzati e carenze
  • Le difficoltà alimentari del bambino ospedalizzato: “questo non lo voglio”
  • Una sana alimentazione sin dall’infanzia per prevenire obesità e patologie in età adulta
  • Il cibo, i “capricci”, l’alimentazione selettiva
  • Giocare col cibo
  • L’alimentazione nell’adolescenza
  • Indicatori e definizioni di anoressia, bulimia e altre difficoltà alimentari
  • Decalogo per una buona alimentazione

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni