Metodi, strumenti e software per valutare oggettivamente la qualità alberghiera e diventare un mystery guest professionista
Quella del Mystery Guest è una professione che ha ispirato il mondo del cinema. Ma non dimentichiamo che è pur sempre un lavoro: per essere svolto con professionalità occorrono necessariamente competenze specifiche.
Il corso è articolato in 2 moduli, acquistabili anche separatamente, e consente di acquisire metodi, strumenti e software per misurare oggettivamente la qualità del servizio alberghiero.
Durante il corso gli allievi scopriranno come realizzare un manuale degli standard di riferimento e come misurare la qualità sulla base di checklist ricavate dallo stesso manuale e attraverso software di misurazione moderni ed affidabili.
Al termine del percorso formativo, saranno in grado, quindi, di costruire un report sulla qualità del servizio che sia oggettivo, chiaro e valido come punto di partenza per mettere a punto una strategia efficace di miglioramento del servizio.
Referente Anna Tita Gallo - Responsabile comunicazione e Web
MODULO 1 | MYSTERY GUEST: COSTRUIRE UN GIUDIZIO OGGETTIVO SUL SERVIZIO ALBERGHIERO
martedì 9 gennaio 2018 | Milano
MODULO 2 | MYSTERY GUEST: STRUMENTI E APP DI MISURAZIONEDELLA QUALITA' IN HOTEL
mercoledì 10 gennaio 2018 | Milano
_________________________________
COSTI
Il prezzo totale del corso è di 400 euro (IVA compresa).E' possibile acquistare soltanto uno dei 2 moduli (una giornata) al costo di 250 euro (IVA compresa).
Il prezzo comprende:
SEDE
Hotel Raffaello, viale Certosa 108, Milano
PROMO HOTEL
Per gli allievi che desiderassero pernottare presso la struttura che ospita le 2 giornate del corso è attiva una convenzione dedicata.
Milano, Hotel Raffaello
MILANO (MI)
Pubblicato da: Aura Formazione Srl
Il corso gratuito della durata di 212 ore di cui 96 online è rivolto a disoccupati domiciliati in Abruzzo. Prevede rimborso spese viaggio (mezzi pubblici). Il corso permette di ottenere la Qualifica Professionale regionale, riconosciuta a livello nazionale.