Corso Operatore del Tatuaggio e Piercing Caserta
Pubblicato da ISTITUTO ARETE'

SAN PRISCO (CE)
Data da definire
In aula
500 ore
Professionisti - Aziende - Disoccupati - Studenti
Base - Intermedio - Avanzato

Scopri il Corso per Operatore del Tatuaggio e Piercing di ISTITUTO ARETÈ: formazione in aula, riconosciuta dalla Regione Campania e valida su tutto il territorio nazionale. Inizia la tua carriera nel mondo del tattoo e piercing con noi!

Descrizione

L'Operatore di tatuaggio e piercing si occupa dell'esecuzione di trattamenti di abbellimento del corpo mediante la perforazione della cute o mucose, allo scopo di applicare oggetti decorativi di diversa forma o fattura (anelli, metalli o gioielli, ecc), oppure mediante esecuzione di tatuaggi, intesi come i metodi e le tecniche volte alla colorazione permanente di parti del corpo, attraverso l’introduzione o la penetrazione sottocutanea o intradermica di inchiostri, mediante aghi o altre tecniche al fine di ottenere segni, disegni e figure indelebili e permanenti per migliorare o modificare, l’immagine estetica generale.

Nell’esecuzione delle proprie attività utilizza tecniche, dispositivi e prodotti specifici di carattere artistico. A garanzia della salute del cliente applica i protocolli di disinfezione e sterilizzazione degli strumenti ed opera nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi previste dalla normativa di riferimento.

Questo profilo professionale può svolgere la sua attività lavorativa sia in autonomia nell’ambito di un proprio laboratorio, sia nell’ambito di strutture abilitate ad erogare tale tipo di servizio.

Referente Teresa Fusco

Scopri tutti i dettagli sul Corso Operatore del Tatuaggio e Piercing Caserta


Tematiche del Corso

PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

Il corso teorico/pratico è suddiviso nelle seguenti unità di compentenza:

Esecuzione del piercing 

  •  Canoni e stili estetici, mode
  •  Caratteristiche di gioielli, metalli e pietre per piercing
  •  Elementi di allergologia, infettivologia, virologia e biologia
  •  Elementi di anatomia e fisiologia della cute
  •  Normativa vigente in tema di smaltimento dei rifiuti
  •  Sedi anatomiche di applicazione del piercing
  •  Cenni storici del piercing
  •  Normativa su igiene e sicurezza nell'esercizio della pratica di piercing
  •  Caratteristiche e modalità di utilizzo di materiali e strumenti da perforazione e da decoro, igiene e rischi collegati
  •  Tecniche di trattamento della ferita da piercing
  •  Tecniche di esecuzione di piercing in base alla sede anatomica prescelta (orecchio, naso, ombelico, ecc.) ed agli strumenti previsti
  •  Informazioni sulla cura post pratica del piercing
  •  Rischi per la salute associati alle pratiche di piercing

Esecuzione del tatuaggio artistico

  •  Canoni e stili estetici, mode
  •  Elementi di allergologia, infettivologia, virologia e biologia
  •  Elementi di anatomia e fisiologia della cute
  •  Tecniche di abbinamento cromatico
  •  Elementi di chimica delle sostanze e degli inchiostri impiegati nei tatuaggi (colori, pigmenti, ecc)
  •  Strumenti, materiali ed attrezzature per il tatuaggio (macchinetta, alimentatore, aghi, tips, grips, etc.)
  •  Normativa vigente specifica di settore
  •  Tecniche di disegno base a mano libera o con software specifici
  •  Tecniche di esecuzione di tatuaggi artistici mediante il supporto di strumenti e macchinari appositi
  •  Tecniche per la pratica del tatuaggio: tecnica della linea; tecnica del riempimento, tecnica della sfumatura tradizionale; tecnica della sfumatura morbida
  •  Tecniche di disegno del tatuaggio differenziate per stili: Commerciale; Tribale moderno; Traditional, Lettering, Dot work, New tribal ornamentale; Black and white; Water color, Pittorico a colori; Giapponese classico e tribale; Tridimensionali
  •  Cenni di trucco permanente
  •  Rischi per la salute associati alle pratiche di tatuaggio
  •  Tecniche e prodotti per la cura, medicazione e copertura post tatuaggio

Gestione dell'accoglienza del cliente in un centro di tatuaggio e piercing

  •  Principi di gestione dei dati nel rispetto della normativa sulla privacy
  •  Elementi di etica professionale
  •  Tecniche assistenza e accoglienza clienti
  •  Elementi di comunicazione efficace e gestione della clientela
  •  Procedure di analisi dello stato della cute del cliente per accertarne l’integrità
  •  Tecniche per effettuare il test epicutaneo
  •  Procedura e strumenti per realizzare la proposta progettuale da presentare al cliente
  •  Tecniche di disegno base a mano libera o con software specifici
  •  Normativa e procedure per l'acquisizione del consenso informato
  •  Tecniche di pianificazione del lavoro e gestione degli appuntamenti

Gestione centro tatuaggi e piercing

  •  Normativa vigente sull'esercizio dell'attività di tatuaggio e piercing
  •  Apparecchiature e strumenti di lavoro: caratteristiche, funzionamento e manutenzione
  •  Tipologie di materiali monouso (guanti, mascherina, aghi, ecc.)
  •  Uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale
  •  Principi di gestione amministrativa e fiscale di un centro di tatuaggi e piercing
  •  Elementi di gestione del magazzino, conservazione e confezionamento dei materiali utilizzati per l’attività professionale
  •  Principali software gestionali: modalità d'uso
  •  Tecniche di selezione e di valutazione dei fornitori

SEDI DI SVOLGIMENTO

ISTITUTO ARETE'
VIALE EUROPA SNC SAN PRISCO (CE)

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni

Corsi simili

Corsi Tatuatore

Pubblicato da: Smartform

ll Corso Professionale per Tatuatore è rivolto a tutti gli appassionati di quest'arte che desiderano acquisire le competenze necessarie per operare nel settore

Richiedi informazioni