Corso per Addetti in materia Doganale
Pubblicato da Penta Formazione Srl

Formazione a distanza
12 ore
Professionisti - Aziende
Intermedio - Avanzato

Workshop interattivo dal taglio molto pratico e sessioni di confronto sulle esigenze specifiche dei partecipanti.

Descrizione

Per sapere cosa è cambiato in pratica dopo l'entrata in vigore del Nuovo Codice Doganale UE  (in ambito di accertamento doganale, sanzioni, AEO, valore doganale della merce, rappresentanza in dogana, garanzie connesse alle obbligazioni doganali, regimi doganali, etc.)

Per chiarire dubbi attraverso il confronto con l’esperto e ottenere soluzioni immediatamente applicabili nella propria attività

Per acquisire il know-how e gli strumenti chiave che userai ogni giorno nelle operazioni con l’estero

Per operare nel rispetto delle regole e della normativa vigente, evitare errori e il rischio di sanzioni

OBIETTIVI:

  • Sapere cosa è cambiato dopo l’entrata in vigore del Nuovo Codice Doganale UE
  • Chiarire dubbi attraverso il confronto con l’esperto e ottenere soluzioni immediatamente applicabili nella propria attività
  • Acquisire il know-how e gli strumenti chiave che userai ogni giorno nelle operazioni con l’estero
  • Operare nel rispetto delle regole e della normativa vigente, evitare errori e il rischio di sanzioni

Referente Francesca Saggiorato

Scopri tutti i dettagli sul Corso per Addetti in materia Doganale


Tematiche del Corso

PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

Programma

1^ Giornata

Origine comune o commerciale (made in Italy), origine preferenziale, I.V.O.

  • Il concetto di origine
  • L’origine commerciale o made in
  • L’origine preferenziale
  • Gli Accordi e i trattamenti autonomi
  • Le regole di cumulo
  • I documenti comprovanti l’origine
  • La normativa nazionale: falsa e fallace indicazione di origine
  • La normativa sull’origine in riferimento ai diritti di proprietà intellettuale
  • L’I.V.O. – Informazione vincolante di origine

2^ Giornata

La disciplina esortiva dei beni Dual Use, AIDA, Catch All, sistema sanzionatorio – Barriere tariffarie, TARIC, operazioni vietate e soggette ad autorizzazione, AEO

  • Il contesto internazionale
  • La normativa sulle esportazioni di beni dual use
  • Le categorie merceologiche potenzialmente interessate dalla disciplina
  • Verifica preventiva delle merci da esportare attraverso AIDA
  • Esame dei principali regolamenti dell’Unione
  • La clausola catch all
  • Il sistema sanzionatorio
  • Le funzioni non tributarie delle dogane
  • I “divieti” all’import-export: le c.d. “barriere non tariffarie”
  • La consultazione della “TARIC” sul sito dell’Agenzia delle Dogane
  • I Regolamenti comunitari che prevedono restrizioni all’import-export
  • Operazioni vietate e operazioni soggette ad autorizzazione
  • Esame delle principali singole discipline restrittive
  • Cenni sull'AEO: Operatore Economico Autorizzato

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Andrea - Corso di MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE CON SOLIDWORKS - VI



Ottimo corso
Corso di MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE CON SOLIDWORKS - VI

Il corso è ben strutturato, mi è piaciuto molto per la flessibilità e completezza. Faccio i miei complimenti per la gestione del corso e per la grandissima disponibilità dello staff.

Richiedi informazioni

Corsi simili

Corsi Commercio internazionale

Pubblicato da: Penta Formazione Srl

Il corso di specializzazione per capire come gestire le possibili criticità derivanti dalla commercializzazione all’estero di alcuni beni.

Corsi Commercio internazionale

Pubblicato da: Penta Formazione Srl

La tua azienda lavora con l'estero? il corso propone di fornire le basi giuridiche e gli strumenti operativi per gestire la classificazione doganale delle merci.

Corsi Commercio internazionale

Pubblicato da: Penta Formazione Srl

Webinar pratico e approfondito sulle basi giuridiche e sugli strumenti operativi per gestire correttamente le esportazioni all'estero di beni Dual Use

Corsi Commercio internazionale

Pubblicato da: Penta Formazione Srl

Workshop verterà sull'utilizzo dei termini di INCOTERMS® 2020 nelle compravendite internazionali e sulle incombenze riferite alle formalità doganali.

Corsi Commercio internazionale

Pubblicato da: Penta Formazione Srl

Origine delle Merci che fornirà, in modo interattivo, strumenti e basi giuridiche per gestire gli adempimenti in materia doganale.

Corsi Commercio internazionale

Pubblicato da: Penta Formazione Srl

Il corso ha l'obiettivo di permettere il mantenimento della qualifica professionale di responsabile delle questioni doganali

Richiedi informazioni