Corso Perito Esperto in Infortunistica Stradale
Pubblicato da Francesco

Online
400 ore
Professionisti

L’istituto CF consulenza e formazione, presenta il percorso formativo, per diventare un perito in infortunistica stradale, esperto nel risarcimento danni.

Descrizione

Il Consulente Esperto in Infortunistica Stradale è una figura intermedia che si pone tra il privato che è stato vittima di un sinistro stradale e la compagnia assicurativa in modo da riuscire ad ottenere per conto del cliente un giusto risarcimento in tempi brevi. La perizia tecnica di incidentistica stradale è una consulenza tecnica che mira ad accertare la veridicità dell’incidente ed il valore del danno causato.

A chi è rivolto

Il corso, è rivolto principalmente a tecnici in genere e geometri, architetti, meccanici, carrozzieri, avvocati e ecc.., il corso insegna a riconoscere e valutare i danni economici causati dagli incidenti stradali.

Modalità: 100% on-line

Requisiti d’accesso

L’accesso al corso è riservato ai possessori di Licenza media, Diploma di Scuola Media Superiore e/o Diploma di Laurea.

In casi particolari, dopo breve colloquio, chi ne è privo ma ha le attitudini e l’esperienza, la scuola attraverso il proprio istituto di formazione gli fa conseguire in tempi rapidi il diploma.

Titolo conseguito

Al termine del percorso formativo gli utenti dovranno sostenere l’esame finale in sede o online. Superata la prova, si ottiene l’attestato con validità sull’intero territorio nazionale.

Referente Francesco Esposito

Scopri tutti i dettagli sul Corso Perito Esperto in Infortunistica Stradale


Tematiche del Corso

PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

10 Videolezioni (tenute da un Avvocato) in materia Legale;

11 Videolezioni (tenuta da un Perito) in materia Legale e Tecnica;

  • Parte 1 – La responsabilità per la circolazione dei veicoli
  • Parte 2 – Il nuovo codice delle assicurazioni e la procedura risarcitoria
  • Parte 3 – La quantificazione dei danni
  • Parte 4 – Profili penali
  • Parte 5 – Gli illeciti amministrativi
  • Parte 6 – I veicoli
  • Parte 7 – La patologia dei sinistri stradali ed il suo rapporto con la condotta di guida
  • Parte 8 – Deontologia professionale
  • Parte 9 – Nuovo Codice della Strada: Novità regolamentazione circolazione monopattini

Il percorso formativo,si articola in 7 parti fondamentali, iniziando dalla responsabilità per la circolazione dei veicoli, che comprende una serie di conoscenze generali legate al comportamento del conducente e alla corretta circolazione.

Il corso prosegue presentando il nuovo codice delle assicurazioni e la procedura risarcitoria, affrontando questioni di carattere giuridico. Successivamente, si affrontano i temi della quantificazione dei danni, analizzandone le diverse tipologie, i profili penali derivanti da reati o querele e gli illeciti amministrativi con relative sanzioni.

Una sezione speciale del corso è dedicata alla classificazione dei diversi veicoli in base al loro peso, alla sagoma, all’uso e alle relative patenti di guida. Infine, il programma si chiude con l’analisi della patologia dei sinistri stradali e il suo rapporto con la condotta di guida.

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni

Corsi simili

Corsi Assicuratore

Pubblicato da: FIAss - Unifad SRL

Vivi il tuo Aggiornamento secondo le tue Regole: scopri il nuovo servizio di Formazione IVASS, FIAss OPEN l'Aggiornamento IVASS in libertà

Corsi Assicuratore

Pubblicato da: FIAss - Unifad SRL

Classica modalità FIAss, semplice e studiata per te: due programmi compliant IVASS, presenti anche i contenuti minimi richiesti dalla normativa IVASS.

Richiedi informazioni