Saranno trattati argomenti quali il linguaggio (televisivo, cinematografico, pubblicitario ecc.), tecniche di ripresa, le soggettive, lo scavalcamen
Il corso di 110 ore prevede una parte teorica ed una pratica (prervalente)
Apprendimento del mestiere di regista.
Referente Pierluigi Diotallevi
Il corso di 110 ore prevede una parte teorica ed una pratica. Saranno trattati argomenti quali il linguaggio (televisivo, cinematografico, pubblicitario ecc.), tecniche di ripresa, le soggettive, lo scavalcamento di campo, la ripresa in studio ed in esterni, la diretta, l'uso delle regie mobili, il copione, lo story-board, la scaletta, l'organizzazione del set, i rapporti con la troupe, le prove, i sopralluoghi, la fiction, il documentario, il reportage, le televendite, riprese in teatro e di musica live, la fotografia (illuminazione del set), organizzazione della produzione (piano dei tempi e dei costi), la scenografia, la videografica e lo studio virtuale, i sistemi di registrazione, l'audio, il montaggio digitale (PREMIERE e AVID), la steadycam, il cromakey, il mixer video, le riprese speciali (subacquee, droni ecc.). Al fine di un miglior apprendimento, gli allievi realizzeranno, curandone tutti i passaggi, la realizzazione di un prodotto. Di particolare interesse il fatto che tale corso andrà ad interagire con i diversi corsi specifici tenuti dal Centro Sperimentale Televisivo (operatore, montaggio, fotografia, actioncam ecc.) facendo sì che sarà un vero e proprio laboratorio interdisciplinare.
PROGRAMMA - Elementi di linguaggio televisivo, cinematografico, pubblicitario - Storia ed evoluzione della televisione in Italia - Tecniche di ripresa - Le soggettive - Lo scavalcamento di campo - La ripresa in studio - La ripresa in esterni - La ripresa in interni - La diretta - La regia mobile - Il copione - Lo storyboard - La scaletta - Organizzazione del set - Rapporti con la troupe - Le prove - I sopralluoghi - La fiction - Il documentario - Il reportage giornalistico - Le televendite - La ripresa in teatro - La ripresa di musica live - La fotografia (illuminazione del set) - Organizzazione della produzione (tempi-costi) - La scenografia - La videografica - Lo studio virtuale - Sistemi di registrazione - L'audio - Il montaggio digitale - La Steadycam/actioncam - Il Cromakey - Il mixer video - Le riprese speciali: subacquee, droni etc.
Centro Sperimentale Televisivo
piazza vittorio emanuele II 55
ROMA (RM)
Il Centro Sperimentale Televisivo è da anni in costante contatto con diverse aziende che svolgono attività di service televisivo per i più importanti network televisivi, dette aziende si rivolgono con frequenza al nostro centro per disporre di allievi da inserire nei propri organici al fine di effettuare stages di diversa forma e durata.
Corsi Regia e produzione audiovisiva
Pubblicato da: Studios Academy
Vuoi diventare un tecnico specializzato nelle dirette televisive e radiofoniche? Vuoi sapere come funziona una radio ed un canale web per essere inserito in questo mondo professionale? corso teorico e pratico individuale di una giornata
Corsi Regia e produzione audiovisiva
Pubblicato da: Scuola Nazionale di Cinema Indipendente
Corso di Regia Cinematografica a Firenze. Un corso tecnico e artistico, pratico e professionalizzante. Regia, Fotografia, Sceneggiatura, Montaggio, Produzione.
Corsi Regia e produzione audiovisiva
Pubblicato da: CENTRO SPERIMENTALE TELEVISIVO
Dedicato a tutti coloro che desiderano ottenere le competenze tecniche necessarie a realizzare i propri prodotti audiovisivi con una qualità professionale.
Corsi Regia e produzione audiovisiva
Pubblicato da: Istituto Italiano di Fotografia
Il workshop weekend di Riprese Video con la Reflex si rivolge a fotografi amatoriali o professionisti interessati ad apprendere le tecniche di ripresa video con tecnologia reflex o mirrorless digitale.
Corsi Regia e produzione audiovisiva
Pubblicato da: CENTRO SPERIMENTALE TELEVISIVO
Il numero limitato di allievi per corso ( max 5/6) ed il programma prevalentemente pratico garantiscono un maggior utilizzo delle attrezzature da par
Corsi Regia e produzione audiovisiva
Pubblicato da: Istituto Volta
Scopri il corso di Video Editing Specialist e diventa un vero artista del montaggio video, per comunicare con maestria il messaggio racchiuso nelle tue riprese