Il workshop di Fotografia di Spettacolo consente di esplorare le possibilità e le problematiche operative nel fotografare la musica, il teatro, la danza, il cinema, il circo.
Il workshop weekend di Fotografia di Spettacolo consente di esplorare le possibilità e le problematiche operative nel fotografare la musica, il teatro, la danza, il cinema, il circo. Imparare a conoscere ed utilizzare le luci di scena, scegliere l’attrezzatura giusta, affrontare gli aspetti tecnici, sapere come muoversi e le regole di comportamento, ottenere l’accredito e l’accesso, partecipare alle prove. È prevista un’uscita di ripresa fotografica ad un evento. Il corso si conclude con la revisione degli scatti degli studenti. La fotografia di scena nella musica, nel teatro, nella danza richiedono competenze e accorgimenti particolari che verranno approfonditi nel corso serale.
Referente Francesca Gobbo
PROGRAMMA IN SINTESI:
• Analizzare foto di scena di grandi maestri
• Possibilità e problematiche operative della fotografia di spettacolo
• Documentazione ed interpretazione personale
• Conoscere ed utilizzare le luci di scena
• Scegliere l’attrezzatura
• Accrediti e accessi agli spettacoli
• Partecipare alle prove
• Uscita di riprese fotografiche
• Editing
DOCENTE: Leonello Bertolucci
Modalità: weekend intensivo.
Frequenza: sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, uscita di esercitazione pratica sabato sera (orario variabile a seconda dello spettacolo selezionato); domenica dalle 14:00 alle 17:00.
Istituto Italiano di Fotografia
dal 13/04/2024 al 14/04/2024
Via Enrico Caviglia 3
MILANO (MI)
Pubblicato da: Istituto Italiano di Fotografia
Il workshop weekend Street Photography affronta la fotografia urbana e la fotografia di strada.
Pubblicato da: Istituto Italiano di Fotografia
Il workshop di smart photography ti permetterà di capire come migliorare i tuoi scatti con il cellulare, come postprodurli e utilizzare al meglio le app disponibili,
Pubblicato da: Istituto Italiano di Fotografia
Il workshop weekend di Tecnica fotografica digitale si rivolge a chiunque sia interessato ad apprendere le basi della tecnica fotografica digitale, attraverso la teoria della tecnica ed di ripresa fotografica in esterni.
Pubblicato da: Associazione Culturale Deaphoto
Tecnica, cultura e pratica per affrontare la fotografia come strumento di comunicazione e relazione sociale, espressione personale, conoscenza individuale.
Pubblicato da: Istituto Italiano di Fotografia
Il corso di fotografia base serale trimestrale Basic propone un primo approccio alla fotografia digitale, preparando sulle basi di fotografia relative a tecniche e linguaggio.
Pubblicato da: Istituto Italiano di Fotografia
Il secondo anno del Corso Professionale di Fotografia è un percorso di specializzazione per chi ha già esperienza in ambito fotografico ma vuole approfondirla e perfezionarla