Laurea Triennale in Ingegneria Industriale – Gestionale
Pubblicato da Informatic World - ETS

Online
Previsto stage
Previsto rilascio crediti
Professionisti - Aziende - Disoccupati - Studenti
Base - Intermedio - Avanzato

Vuoi conseguire una laurea in Ingegneria Industriale – Gestionale? Questo è il corso che fa per te! Lezioni online e tutoraggio personalizzato. Contattaci subito!

Descrizione

Il corso di laurea in Ingegneria Industriale, indirizzo Gestionale, mira a formare un professionista apprezzato anche per la sua flessibilità. La figura dell’ingegnere gestionale è indispensabile in molte funzioni relative a qualsiasi realtà industriale: marketing, logistica, produzione, acquisti, servizi informatici, telerilevamento, risorse umane (per la mappatura di processi e procedure, la valutazione del personale e la riprogettazione del sistema, soprattutto dal lato informatico). Le indagini svolte e i dati forniti dal mondo industriale hanno ampiamente dimostrato che una formazione ingegneristica orientata verso la capacità di affrontare e risolvere i problemi di gestione è tra le più richieste del momento.

Referente

Scopri tutti i dettagli sul Laurea Triennale in Ingegneria Industriale – Gestionale


Tematiche del Corso di laurea

PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

Primo Anno

Fisica, Principi di economia, Analisi matematica, Chimica generale, Disegno meccanico, Lingua inglese, Fondamenti di informatica, Geometria

Secondo anno

Fisica tecnica, Elettrotecnica, Macchine e sistemi energetici, Ricerca operativa, Misure meccaniche e termiche, Meccanica applicata e progettazione, Tecnologie dei materiali, Analisi e modellistica dei sistemi

Terzo Anno

Tecnologie e sistemi produttivi, Impianti meccanici, Logistica industriale, Sistemi di controllo di gestione, A scelta dello studente, Tirocinio, Prova finale

Insegnamenti a scelta dello studente

Tecnologie produttive, tempi e metodi, Automazione industriale, Elementi costruttivi e affidabilità, Interazione macchine ambiente, Computer Aided Design, Strumenti per la progettazione di UAV, Quality control, Diritto industriale e proprietà intellettuale, Economia e management del trasferimento tecnologico.

PREVISTO STAGE

Verrà svolto un periodo di stage durante l'ultimo anno di corso presso le aziende con cui verranno sottoscritte apposite convenzioni.

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni

Corsi simili

Corsi Ingegneria meccanica e industriale

Pubblicato da: Penta Formazione Srl

Il corso è pensato per coloro che vogliano approcciare la fluidodinamica computazionale (CFD)

Richiedi informazioni