Master in Farmacia Oncologica Napoli
Pubblicato da Bellini Training

CERCOLA (NA)
Data da definire
Formazione a distanza
60 ore
Previsto rilascio crediti
Professionisti
Intermedio

Il Master si prefigge di fornire ai farmacisti tutti gli strumenti necessari per gestire il paziente oncologico a 360° nella pratica quotidiana in farmacia.

Descrizione

Il Master ha una durata di 60 ore live streaming in formula week-end con cadenza quindicinale. Sono comprese tre Masterclass esclusive: una della Prof.ssa Gaya Spolverato sulla Medicina di Genere applicata alla Chirurgia Oncologica, una di approfondimento sull'omeopatia e sulle sue applicazioni, e una terza sarà sull'integrazione specifica realizzata da Shwabe. Le dispense in PDF e le schede di svolgimento esercitazioni sono disponibili per il download dalla piattaforma online di Bellini Training. E' previsto alla fine un test online di verifica dell'apprendimento.

Al termine del percorso formativo verrà rilasciata la Certificazione di Master con marchio IMQ (Organismo italiano di certificazione) avente validità Europea (spendibile sia per CV che per Concorsi Pubblici). Il Master da diritto a ricevere il massimo dei crediti ECM riconosciuti con autocertificazione.

Referente Marika Barbato

Scopri tutti i dettagli sul Master in Farmacia Oncologica Napoli


Tematiche del Master

PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

MODULO 1: La presa in carico del Paziente e la gestione dell’approccio dal punto di vista psicologico

Docente:
Dr.ssa Nadia Zambelli, psiconcologo presso Humanitas San Pio X

Argomenti:

  • Il Paziente e la Famiglia di fronte alla malattia: reazioni emotive, modalità di coping e bisogni psicologici.
  • Approccio integrato e multidisciplinare per una presa in carico globale del paziente: il ruolo del Farmacista Oncologico.
  • La comunicazione nella relazione con paziente e caregiver: caratteristiche, abilità e competenze
  • La comunicazione efficace: indicazioni operative e presentazione di casi

MODULO 2: La corretta Alimentazione

Docente:
Dr.ssa Rachele Aspesi, Farmacista Specializzata in Alimentazione Preventiva Oncologica, Autrice, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Varese.

Argomenti:

  • Legame cibo-tumore: esiste una dieta anti cancro?
  • I cibi nella tavola preventiva: imparare a fare la spesa e a leggere le etichette alimentari, studiare un ideale menù giornaliero
  • Indicazioni del WCRF
  • La dieta mediterranea come pilastro di salute
  • Alimentazione durante le cure chemioterapiche e radioterapiche: come ridurre disturbi ed effetti collaterali legati alle terapie in corso
  • Interazioni tra farmaci e cibo: scongiurare effetti indesiderati e dannosi dei medicinali antineoplastici utilizzati durante le cure
  • Corner good food: creazione in farmacia di un reparto alimentare con cibi-chiave per la prevenzione e il sostegno in oncologia

MODULO 3: La Farmacologia

Docenti:
Dott. Davide Grisafi, Farmacista Ospedaliero, Docente presso Unipd, Memebro dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Padova.
Dott. Daniele Contin, Farmacista Ospedaliero

Argomenti:

  • Aspetti farmacologici dei chemioterapici antiblastici: sviluppi ed applicazioni
  • Chemio immunoterapia in oncologia ed onco-ematologia: anticorpi monoclonali e terapia genica
  • Interazioni tra farmaci nella terapia oncologica ed onco ematologica
  • Cardiotossicità chemio-indotta
  • Controllo dell’emesi nella chemioterapia
  • Farmacovigilanza e consulenza farmacologica in onco-ematologia

MODULO 4: Integrazione, Omeopatia e Fitoterapia

Docenti:
Dr.ssa Silvia Favarin, Farmacista Titolare Specializzata in Omeopatia e Fitoterapia (8 ore)
Dott. Marco Conti, Formatore Tecnico e Scientifico e Consulente Medico (4 ore)

Argomenti:

  • Quando fare un passo indietro nel consiglio rimandando al medico e perché
  • Introduzione all’omeopatia:
  • Limiti dell’omeopatia
  • Omeopatia come strumento di relazione con il paziente
  • Principi base dell’omeopatia e metodi di produzione del medicinale (diluizione, forme farmceutiche e materie prime)
  • Vantaggi dell’omeopatia nel Paziente Oncologico
  • La ricetta omeopatica in farmacia, a quali elementi fare attenzione
  • Protocolli ed esempi di consiglio per:
  • Paura e ansia della diagnosi
  • Gestione degli effetti collaterali da radioterapia con l’omeopatia
  • Gestione degli effetti collaterali da chemioterapia (congiuntivite, alopecia, secchezza di mucose e cute, rush cutaneo, dolori muscoloscheletrici, nausea e vomito, stitichezza e diarrea, astenia, vampate di calore con omeopatia
  • Accenni di Fitoterapia
  • Vitamine e Fermenti lattici (M.C.)

MODULO 5: Dermocosmesi e Make Up

Docenti:
Dr.ssa Eleonora Benedetti, Farmacista Oncologica esperta in dermocosmesi. ( 8 ORE )
Dr.ssa Irene Gallo, Farmacista Specializzata in Beauty e Make Up. ( 8 ORE )

Argomenti:

  • Effetti collaterali delle principali terapie oncologiche a carico di pelle, capelli e unghie
  • Dalla teoria alla gestione pratica al Banco della Farmacia
  • Chemioterapia, Radioterapia, Terapie Target, Terapia Antiormonale
  • Acne
  • Speciale Capelli
  • Speciale Unghie
  • Come si sceglie un cosmetico dal detergente in poi
  • Protezione Solare
  • Gestione Cicatrici
  • Deodoranti
  • Depilazione
  • Speciale Menopausa Indotta: Osteoporosi, Dolori Articolari, Sindrome Genitourinaria, Vampate, Insonnia ( E.B.)
  • Il valore del Make Up per il Paziente Oncologico: oltre la superficie. Make Up come supporto psicologico
  • La Farmacia come punto di riferimento: Quale make up tenere in farmacia? Ricordarsi, nella scelta, delle fasce di popolazione con particolari esigenze
  • Requisiti di una linea Make Up adeguata alle esigenze del paziente oncologico
  • Il trucco Correttivo e il suo consiglio: cos’è, come declinarlo in questo caso
  • Base Trucco: Correttori e color correction per discromie/occhiaia ecc
  • Fondotinta e BB cream: scelta della tipologia di applicazione
  • Il Fard per un tocco bonne mine
  • Soppracciglia e Ciglia:
  • Imparare il disegno delle ciglia
  • Il Mascara e/o le ciglia finte: quale scegliere
  • Labbra:
  • Idratazione e nutrimento al primo posto
  • Correzione della forma e riempimento
  • Strucco e igiene degli strumenti (applicatori, pennelli, spugnette)
  • Orientare laa scelta: prodotti da evitare e valide alternative:
  • Mascara waterproof
  • Eye-liner waterpfoof e trucco geometrico
  • Tinte labbra
  • Fixing spray
  • Salviette struccanti
  • Spray di pulizia rapida per pennelli ( I.G. )

MODULO 6: Farmacia Dei Servizi

Docente:
Dott. Roberto Zanon, Farmacista, Membro dell’Ordine Dei Farmacisti della Provincia di Pdova, Specializzato nella Gestione della Farmacia dei Servizi

Argomenti:

  • Breve intro sulla normativa relativa alla Farmacia dei Servizi
  • Screening di prevenzione: sangue occulto e focus su altri screening
  • Analisi di Prima Istanza che possono essere proposte:
  • Glicemia ed Emoglobina Glicata
  • PCR
  • Analisi Urine
  • Funzionalità Renale
  • Creatinina
  • Vitamina D
  • Elettroliti
  • Analisi di secondo livello:
  • ECG
  • Holter cardiaco
  • Holter pressorio
  • Fisioterapia (cosa dice la normativa)
  • Infermiere (cosa dice la normativa)
  • Psicologo Oncologico
  • Nutrizionista Oncologico

Masterclass 1: La Medicina di genere applicata alla Chirurgia oncologica

Docente: Prof. Gaya Spolverato

Masterclass 2: Biochimica secondo Schuessler e Oligoterapia. Il sostegno del paziente oncologico per il benessere generale.

A cura di Schwabe Pharma Italia

Masterclass 3: Omeopatia a supporto del paziente oncologico: quali opportunità?

Docente: dott.ssa Silvia Favarin

SEDI DI SVOLGIMENTO

Bellini Training
CERCOLA (NA)

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Martina Neri - Corso di PNL Avanzata per la comunicazione



Corso di formazione PNL avanzata: una grande scoperta
Corso di PNL Avanzata per la comunicazione

Ho frequentato il corso di formazione PNL di Bellini Training per migliorare la mia comunicazione efficace e sono rimasta molto soddisfatta. Il corso mi ha aiutata a migliorare la mia autostima e motivazione. Consiglio a tutti coloro che vogliono sviluppare le loro abilità comunicative.

Federico Amato - Corso di PNL Avanzata per la comunicazione



Corso di formazione PNL efficace e interessante
Corso di PNL Avanzata per la comunicazione

Il corso di formazione PNL mi ha aiutato a migliorare la mia comunicazione efficace e la mia autostima. Il corso è stato molto interessante e le lezioni erano organizzate in modo chiaro e dettagliato. Consigliato a tutti!

Matteo Ridolfi - Corso di Public speaking Top Level



Ottimo per migliorare la propria comunicazione in pubblico
Corso di Public speaking Top Level

Ho frequentato il corso di Public Speaking e sono rimasto molto soddisfatto. Il corso ha trattato la comunicazione efficace, la postura, il tono di voce e il linguaggio per migliorare la mia capacità di parlare in pubblico. Il docente era molto preparato e ha fornito molte esercitazioni pratiche, consentendomi di acquisire nuove competenze e di metterle subito in pratica. Consiglio vivamente questo corso a chiunque voglia migliorare le proprie competenze di public speaking.

Laura Neri - Corso di Public speaking Top Level



Un'esperienza formativa stimolante e coinvolgente
Corso di Public speaking Top Level

Ho partecipato al corso e ne sono rimasta entusiasta. Il corso ha approfondito in maniera efficace tanti aspetti fornendomi strumenti concreti per migliorare la mia capacità di parlare in pubblico. Il docente è stato competente e coinvolgente, rendendo le lezioni interessanti ed efficaci. Grazie alle numerose attività pratiche, ho potuto subito mettermi alla prova nelle tecniche apprese. Consigliato vivamente a chiunque voglia migliorare le proprie capacità di comunicazione in pubblico.

Andrea Gianpietro - Corso Team leader e Supervisore nei call center



Con il corso di Team Leader per Call Center ho rivoluzionato il mio lavoro
Corso Team leader e Supervisore nei call center

Ho frequentato il corso di Team Leader per Call Center e ne sono rimasto molto soddisfatto. Grazie alle competenze acquisite, ho potuto migliorare la mia attività lavorativa e ottenere risultati positivi. Ho appreso nuove tecniche di gestione del team, di pianificazione del lavoro e di risoluzione dei problemi. Consiglio vivamente a chiunque voglia diventare distinguersi in questo settore.

Antonio Cassese - Corso di Public speaking Top Level



Ottimo corso
Corso di Public speaking Top Level

Docente molto coinvolgente e preparato. Contenuti spiegati con estrema qualità e coinvolgimento dei partecipanti in aula. Ho imparato molte tecniche che sicuramente applicherò nei miei interventi lavorativi.

Richiedi informazioni

Corsi simili

Richiedi informazioni