Il Master in Ingegneria della Moto da Corsa, primo in Italia, è patrocinato da Fed. Motociclistica Italiana, Confindustria e Fondazione Marco Simoncelli.
Il master in Ingegneria della Moto da Corsa è patrocinato da FMI - Federazione Motociclistica Italiana, ANCMA - Confindustria e Fondazione Marco Simoncelli.
Primo in Italia, ha l'obiettivo di fornire competenze tecniche di progettazione e di sviluppo della moto da corsa, approfondendo argomenti in area motoristica, veicolistica ed elettronica.
Il Master si propone di:
Referente Segreteria
PROGRAMMA
Il percorso formativo si articola in due fasi:
METODOLOGIA DIDATTICA
Il Master in Ingegneria della Moto da Corsa favorisce la costante interazione tra i partecipanti e la faculty, di eccellente livello tecnico e manageriale.
Il confronto e lo scambio continuo di idee, esperienze e conoscenze assicura un'ulteriore opportunità di sviluppo delle potenzialità professionali e individuali.
I NOSTRI PLUS
Faculty di professionisti nel campo del Bike Motorsport
Licenza d'uso per 1 anno del software di progettazione CAD creo sviluppato dall'azienda PTC
Licenza d'uso, per 1 anno del software di acquisizione ed elaborazione dati pista sviluppato dall'azienda Marelli Motorsport. Esercitazioni pratiche su dati pista.
Testimonianze di aziende partner di altissimo livello
Visite ad aziende operanti nel settore racing
SELEZIONI E ISCRIZIONI
Il processo di selezione è finalizzato a valutare sia le esperienze accademiche e professionali, sia le attitudini e motivazioni dei candidati.
Le fasi di selezione prevedono:
Professional Datagest
Piazza dei Martiri 1943-1945, 1
BOLOGNA (BO)
Al termine del percorso formativo per i partecipanti non occupati professionalmente è previsto uno stage aziendale di 3/6 mesi.
Pubblicato da: ALMA SCHOOL
Alma School, è una scuola di formazione che progetta ed eroga percorsi esclusivamente online, così da garantire ad ogni studente uno standard altissimo.
Pubblicato da: Confartigianato Formazione e Lavoro
Scopri il corso per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni promosso da Confartigianato. Durata di 500 ore con rilascio di qualifica professionale.
Pubblicato da: Nuovaformazione
Nuovaformazione, ha attivato il corso abilitante alla Qualifica di Tecnico per l'attività di Gommista delle Autoriparazioni
Pubblicato da: Nuovaformazione
Nuovaformazione, eroga il corso per acquisire l'abilitazione di Ispettore Tecnico revisione periodica dei veicoli
Corsi Ingegneria meccanica e industriale
Pubblicato da: Penta Formazione Srl
Il corso è pensato per coloro che vogliano approcciare la fluidodinamica computazionale (CFD)
Pubblicato da: Nuovaformazione
Nuovaformazione ha attivato il corso per la Qualifica di “Tecnico meccatronico delle autoriparazioni”.