Il Teatro, per sua natura, educa all’ascolto attivo, alla relazione empatica, all’assunzione di responsabilità. La pedagogia teatrale, infatti, è un valido strumento attraverso il quale aprire o potenziare canali di comunicazione e sperimentare forme espressive diverse.
La finalità del master è quella di formare operatori specializzati nell’utilizzo di tecniche teatrali nei contesti educativi e che quindi, siano in grado di utilizzare le tecniche espressive all’interno del loro specifico settore professionale, per accompagnare percorsi di crescita e di arricchimento grazie alla riscoperta delle potenzialità dei linguaggi artistici.
Il master ha un’impostazione prettamente laboratoriale: tecniche e metodologie al fine di attivare processi educativi a matrice artistica e realizzare interventi nel rispetto degli obiettivi definiti dalle conferenze mondiali sull’educazione artistica promossi dall’UNESCO
Il Master rilascia l' Attestato di Frequenza con Crediti Formativi ed Accreditamenti, laddove previsti, e un Certificato di Competenze.
L'INPEF è un Ente accreditato MIUR, autorizzato alla formazione degli Assistenti sociali dal CNOAS e aderente all'iniziativa CARTA DEL DOCENTE. Concede Crediti Formativi, per gli avvocati, autorizzati dal Consiglio Nazionale Forense (CNF). L'Istituto è Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 ed è presente sulla Piattaforma S.O.F.I.A. per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti.
Referente Dott. Pierluigi Bonici
€
2.250,00 + IVA Sconto 20 % In promo fino al 07/02/2025 |
Il programma
Modulo 1
Modulo 2
Modulo 3
Modulo 4
Modulo 5
Modulo 6
Modulo 7
Modulo 8
Modulo 9
Modulo 10
Modulo 11
Modulo 12
Modulo 13
Modulo 14
Metodologia
Le lezioni saranno articolate con Didattica mista nelle seguenti modalità:
Tutor dedicato, sempre al tuo fianco per ogni necessità.
Costi
2.800 euro+IVA(22%) con possibilità borse di studio
Borsa di studio dal 5% al 20%
Rateizzazioni personalizzate per favorire l'accesso all'Alta Formazione