Master Online Europrogettazione Plus - Speciale P.A. e Terzo Settore
Pubblicato da Europa Business School

Online
45 ore
Borse di studio
Previsto rilascio crediti
Professionisti - Aziende - Disoccupati - Studenti
Intermedio

Diventa un progettista europeo certificato e trova i fondi per i tuoi progetti. Speciale Pubblica Amministrazione e TERZO SETTORE: un corso gratis su NextGeneration EU e PNRR.

Descrizione

Entra nel mondo dei Progetti europei. Ottieni le competenze per progettare a livello internazionale e costruire una carriera oltre i confini.

Vuoi conoscere tutti i Programmi europei disponibili nell'attuale Programmazione 2024-2030 con circa 2000 miliardi di euro di dotazione?

Iscriviti al Master più affermato d’Europa: adesso in un nuovissimo formato ONLINE.
Con l'edizione speciale dedicata a P.A. e Terzo settore avrai in omaggio un corso dedicato a NextGeneration EU e all'attuazione del PNRR.

INIZIO PROSSIMA EDIZIONE: 30 MAGGIO 2025

Abbiamo pensato di mettere insieme in questo Master alcuni tra i migliori professionisti di Finanziamenti UE – in un nuovo format online di 20 lezioni per 10 settimane – per farti sviluppare competenze innovative e vincere i bandi.

Master Job Oriented – Sbocchi professionali

  • Tecnico Europrogettista
  • Eu-Project Manager
  • Esperto di Progettazione europea
  • Consulente in europrogettazione per enti pubblici o privati

Referente dott.ssa Arianna Ioli

Scopri tutti i dettagli sul Master Online Europrogettazione Plus - Speciale P.A. e Terzo Settore


Tematiche del Master

PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

Il Master è di 45 ore totali, per una durata di 10 settimane:

  • 15 Lezioni online di Alta formazione professionale, in diretta webinar (da 1.5 ore – Due volte alla settimana il giovedi ed il sabato)
  • 5 Lezioni On-demand
  • 10 ore di Question & Answer con i docenti del corso dopo ogni lezione (0.5 ore)
  • 10 ore di Laboratorio di Gruppo su un bando reale UE
  • 5 ore extra di Question Time con i docenti per approfondimenti sui Programmi UE

Le lezioni si tengono due volte a settimana, il giovedì (18/19.30) e venerdi (17/18.30) per 10 settimane.
Dal giorno seguente, le lezioni saranno disponibili registrate sulla piattaforma didattica, fruibili in qualsiasi momento dai partecipanti (per 1 anno!).

IN PIU' PER L'EDIZIONE SPECIALE P.A. E TERZO SETTORE avrai accesso gratuito al Corso Online On-Demand "Attuazione e programmazione del PNRR - NextGenerationEU".

COSA IMPARERAI?

Con questo master sarai in grado di accedere alle possibilità più avanzate offerte dal mondo dei progetti europei con strumenti e strategie al passo col cambiamento.

  1. Programmazione dei Fondi europei 2021-2027
  2. Da Next Generation al PNRR – La Struttura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
  3. Programmi europei e Istituzioni UE
  4. Metodologia PCM Project-Cycle Management
  5. Il Nuovo Quadro Logico
  6. Focus sui principali Programmi a Gestione Diretta
  7. Progettazione esecutiva, Tecniche e metodi
  8. I Documenti di riferimento e le Fonti d’informazione
  9. Scrivere un progetto di successo – PM2 Project Management Methodology
  10. La Matrice di Finanziabilità
  11. La Partnership internazionale
  12. La Strutturazione del Progetto
  13. Il Budget
  14. EU Project management – Gestione del progetto
  15. Monitoraggio – Valutazione – Sostenibilità
  16. Case histories e best practices
  17. Esercitazioni laboratoriali e Test online
  18. Comunicazione e Disseminazione del progetto e dei risultati
  19. Rendicontazione dei progetti europei
  20. Gestione dei rapporti con la Commissione Europea
  21. Cenni di Comunicazione e Social Media strategy per i progetti europei

A chi è rivolto questo Master?

Il Master è OPEN: si rivolge sia a chi già si occupa di progetti comunitari e vuole crescere sviluppando competenze innovative sia a chi ha voglia di inserirsi in questo fertile campo con basi solide e partire con una marcia in più.
Non sono previsti requisiti di accesso o titoli, né limitazioni di età ed è compatibile con qualsiasi altra attività accademica [trattandosi di un Master privato e non universitario].
E’ aperto a chiunque voglia essere innovativo e orientato a nuove conoscenze, per realizzare importanti progetti di crescita in diversi settori d’interesse.

  • Dirigenti e funzionari della P.A. di enti locali
  • Università, istituti d’istruzione e formazione
  • Responsabili di organizzazioni no-profit e associazioni
  • Diplomati, studenti universitari, laureandi e laureati
  • Imprenditori, start-upper, pmi
  • Professionisti, consulenti, freelance
  • Esperti e professionisti di marketing communication e public affairs
  • Agenzie di consulenza
  • Stagisti e personale che lavora nelle istituzioni europee e nelle società collegate
  • Associazioni di categoria
  • Ricercatori e centri di ricerca
  • Profili tecnici interessati a integrare nuove conoscenze

SKILLS IN USCITA:

  • Imparare dai più conosciuti ed esperti professionisti del settore come orientarsi tra i vari Finanziamenti europei e scegliere il più adatto, reperendo facilmente la documentazione necessaria ed acquisendo un’ottima conoscenza dei sistemi di informazione delle fonti di finanziamento europeo
  • Applicare il know-how acquisito nel campo dell’europrogettazione, sapendo impostare, creare e sviluppare progetti reali che vincano i bandi
  • Trovare ispirazioni ed idee per nuovi progetti
  • Diventare più produttivo, con nuove tecniche, strumenti e metodi di lavoro
  • Fare network ed imparare anche dagli altri partecipanti, trovare partner e scambiare idee e cercare soluzioni condivise alle nuove sfide
  • Perfezionare le tecniche di progettazione comunitaria, di gestione amministrativa ed operativa dei progetti;
  • Sviluppare una vera e propria cultura di networking;
  • Acquisire strategie di progettazione coerenti con le linee della commissione europea
  • Apprendere i metodi di rendicontazione del progetto europeo
  • Gestire i rapporti con la commissione europea
  • Imparare a disseminare i risultati e a comunicare correttamente il proprio progetto

Metodologia Didattica

  • Lezioni per lo sviluppo delle competenze specialistiche in progettazione europea
  • Laboratori ed esercitazioni online su bandi reali per approfondimento pratico dei contenuti
  • Confronto con europrogettisti di rilievo sulla scena internazionale
  • Monitoraggio costante del percorso di studio, con momenti di verifica (test, esami, etc)
  • Project-work finale
  • 2 giornate di Corso Proposal Writing in Aula (in aggiunta facoltativa)

    COSA INCLUDE QUESTA OFFERTA FORMATIVA

    1 - MASTER ONLINE – adesso in Offerta a soli 564€ (anziché 1297€) (IVA 22% escl.)

    Il Master [Online] in europrogettazione Plus ha un’offerta formativa che permette ai partecipanti di seguire direttamente da casa le lezioni accedendo all’aula virtuale. L’e-learning dà accesso a esercizi raccomandati e contenuti suggeriti da svolgere autonomamente o in gruppo con il network.

    • Master [Online] Europrogettazione Plus: 45 ore formative online + Project work finale online
    • + Corso on demand "Attuazione e programmazione del PNRR - NextGenerationEU" - GRATIS

     

    2 - MASTER ONLINE + CORSO PROPOSAL WRITING – adesso in Offerta a soli 864€ (anziché 1500€) (IVA 22% escl.)

    Per chi desiderasse approfondire l’esperienza del Master, è possibile iscriversi al Corso Proposal Writing di Europa Business School, che comprende – oltre al corso in e-learning – l’esperienza di 2 incontri Live con laboratorio [a Roma], per rendere l’esperienza formativa ancora più completa e stimolante.

    • Master [Online] + Corso Proposal Writing: 45 ore formative online + 15 ore formative in Aula (2 giornate intensive) per un totale di 60 ore + Project Work finale online
    • + Corso on demand "Attuazione e programmazione del PNRR - NextGenerationEU" - GRATIS

    RECENSIONI


    Nessuna recensione inserita

    La tua opinione conta Fai la tua recensione


    Nessuna recensione inserita

    Richiedi informazioni

    Corsi simili

    Corsi Project management

    Pubblicato da: Europa Business School

    Due giornate intense, 14 ore di laboratorio pratico: scrivi insieme a noi il tuo progetto europeo vincente! - IN AULA A ROMA IL 26 e 27 GIUGNO

    Master Project management

    Pubblicato da: Europa Business School

    Specializzati in Progettazione Europea e trova i fondi per i tuoi progetti. Vivi un'esperienza formativa unica, in aula, con i migliori Europrogettisti.

    Corsi Project management

    Pubblicato da: Europa Business School

    IMPARA COME GESTIRE E CONTROLLARE I PROGETTI DAL PUNTO DI VISTA AMMINISTRATIVO FINANZIARIO / BUDGET

    Master Project management

    Pubblicato da: EA Formazione

    Il valore dei nostri Master sta nei risultati: oltre l’80 per cento dei corsisti è immediatamente assunto nelle realtà ove ha svolto lo stage.

    Master Project management

    Pubblicato da: Europa Business School

    Specializzati in Progettazione Europea. Diventa un EuroProgettista e trova i fondi per i tuoi progetti.

    Richiedi informazioni