Corso addetto al marketing del turismo e gestione affitti brevi
Pubblicato da Forit scarl

Online
160 ore
Previsto Test d'ingresso
Disoccupati
Base - Intermedio - Avanzato

Corso gratuito online di Addetto al marketing del turismo e gestione affitti brevi (160 ore, 3-30 settembre). Attestato finale riconosciuto.

Descrizione

ForIT, Ente Formativo a carattere nazionale, in collaborazione con Synergie Spa e Risorse Italia Srl, propone il corso gratuito di Addetto al marketing del turismo e gestione affitti brevi, finanziato da Forma.Temp. Il percorso, della durata di 160 ore, si terrà online in modalità virtuale sincrona dal 3 al 30 settembre, dal lunedì al venerdì.

Rivolto a candidati e lavoratori in somministrazione, il corso intende formare professionisti capaci di operare nel settore turistico con competenze specifiche nel marketing e nella gestione delle locazioni brevi. Al termine, previo raggiungimento degli obiettivi formativi, sarà rilasciato attestato di frequenza riconosciuto.

Il corso è gratuito.

Ente finanziatore:
Forma.Temp

Soggetto Promotore:
Synergie Spa

Ente Attuatore:
Risorse Italia Srl

Modalità di svolgimento

Il corso si svolgerà in modalità virtuale sincrona, ovvero si potranno seguire le lezioni dalla propria abitazione attraverso pc/tablet, dotati di webcam e microfono, sulla piattaforma Zoom. È espressamente vietato seguire le lezioni attraverso lo smartphone.

Durata, date e orari

Prossima edizione: 3 settembre – 30 settembre
Sede: online su Zoom
Durata: 160 ore
Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Candidatura allievi

Per candidarsi al corso occorre compilare il modulo apposito all’interno dell’articolo, allegare il cv e selezionare i campi relativi all’ autorizzazione trattamento dati personali (Rif. Informativa ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni e dell’Art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”).

Attestato

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale” e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.

Obiettivi del percorso formativo

Preparare addetti al marketing del turismo e gestione affitti brevi.

Referente Segreteria ForIT

Scopri tutti i dettagli sul Corso addetto al marketing del turismo e gestione affitti brevi


PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

  1. Modulo 1: Introduzione al Turismo e alle Affittanze Brevi (30 ore) 
  2. Modulo 2: Marketing nel Settore Turistico (30 ore) 
  3. Modulo 3: Creazione di Contenuti promozionali
  4. Modulo 4: Gestione e Pianificazione degli affitti brevi   
  5. Modulo 5: Sviluppo di un Business Plan

Moduli obbligatori

  1. Diritti e doveri lavoratori in somministrazione
  2. Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro

Figura professionale in uscita

Addetto al marketing del turismo e gestione affitti brevi

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni

Corsi simili

Corsi Management turismo

Pubblicato da: FONDAZIONE MADDALENA DI CANOSSA

Scopri le nuove frontiere del turismo ecosostenibile e le strategie digitali nel marketing turistico.

Corsi Management turismo

Pubblicato da: Bellini Training

Il master si prefigge come scopo di essere una guida per tutti coloro, che desiderano raggiungere funzioni apicali nel settore alberghiero.

Corsi Management turismo

Pubblicato da: Agenzia ArteFormazione

Corso per Receptionist di Hotel, rivolto a tutte le persone interessate a intraprendere una carriera professionale nel settore alberghiero.

Corsi di laurea Management turismo

Pubblicato da: Informatic World - ETS

Vuoi conseguire una Laurea in Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali – Management e Turismo? Questo è il corso che fa per te! Lezioni online e tutoraggio personalizzato. Contattaci subito!

Master Management turismo

Pubblicato da: Istituto Europeo del Turismo

Il Tourism Social Media Manager o Destination Social Media Manager è una nuova figura professionale del settore turistico, nata in concomitanza con l?avvento dell?information technology e con l?acquisizione di una importanza sempre maggiore di questa anche nel settore turismo.

Richiedi informazioni