Vuoi conseguire una Laurea in Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali – Management e Turismo? Questo è il corso che fa per te! Lezioni online e tutoraggio personalizzato. Contattaci subito!
Il corso di studio in Scienze del turismo per il management e i beni culturali, curriculum Management e turismo culturale, nasce dalla concezione del turismo come una realtà multidisciplinare, composta da un insieme di fenomeni economici, giuridici, sociali, manageriali, storici e culturali e mira a formare figure che abbiano conoscenze sul patrimonio artistico, storico e culturale del territorio in cui operano, sui principi fondamentali che tutelano l’ambiente e i beni culturali, sulla politica economica del turismo e sui conseguenti risvolti sociali, sulle normative che regolano i contratti e le attività connesse al turismo, sulla gestione manageriale delle imprese turistiche.
Il corso è caratterizzato da una forte componente manageriale, che si combina con insegnamenti di ambito storico-artistico, letterario, linguistico, economico-politico, giuridico e sociologico.
Referente Francesco De Stefano
Geografia del Turismo, Letteratura italiana, Lingua Inglese, Economia aziendale A, Economia e gestione delle imprese B, Sviluppo e sostenibilità.
A scelta 1° anno:
Lingua Francese, Lingua Spagnola, Lingua Tedesca.
Abilità informatiche e telematiche, Museologia, Tecnica e Storia del Restauro, Ragioneria e contabilità aziendale, Diritto pubblico e legislazione dei beni culturali, Organizzazione delle aziende turistiche B, Organizzazione degli eventi e ufficio stampa, Sociologia urbana, del turismo e del territorio.
A scelta 2° anno:
Storia dell’Arte Medievale, Storia dell’Arte Moderna, Storia dell’Arte Contemporanea, Teoria e modelli dello spettacolo multimediale, Storia medievale, Storia moderna, Letteratura italiana contemporanea.
Codicologia, Comunicazione e marketing per l’impresa turistica, Prova finale.
A scelta 3° anno:
Linguistica, Civiltà e cultura classica, Filologia delle letterature romanze, Reti d’azienda per il turismo, Strumenti di finanziamento per le imprese turistiche, Archivistica e biblioteconomia, Lingua Inglese 2, Letteratura francese C, Letteratura inglese C, Letteratura Spagnola C, Letteratura Tedesca C.
Seminari a scelta dello studente:
Seminario architettura del paesaggio, seminario archivi digitali, seminario collezioni e archivi fotografici, seminario museum communicator, seminario scrittura per il web, seminario art market, seminario gestione delle strutture ricettive, seminario analisi di mercato per il turismo, laboratorio sulla storia dei valori europei e della carta dei diritti fondamentali dell’unione europea.
Diritto del lavoro, Economia regionale e dei sistemi territoriali, Comunicazione d’impresa, Diritto dei contratti pubblici, Diritto agrario, Antropologia, Linguistica italiana, Scienze del libro e del documento manoscritto, Geografia culturale, Letteratura francese D, Letteratura inglese D, Letteratura spagnola D, Letteratura tedesca D, Linguistica D, Civiltà e cultura classica D, Filologia delle letterature romanze D, Reti d’azienda per il turismo D, Strumenti di finanziamento per le imprese turistiche D, Archivistica e Biblioteconomia D, Lingua inglese 2 D.
Pubblicato da: Società Umanitaria
Vuoi specializzarti in IA, cultura e digitalizzazione? 1000 ore di corso con stage per formarti e aprirti nuove opportunità nel settore culturale innovativo!
Pubblicato da: Bellini Training
Il master si prefigge come scopo di essere una guida per tutti coloro, che desiderano raggiungere funzioni apicali nel settore alberghiero.
Pubblicato da: Agenzia ArteFormazione
Corso per Receptionist di Hotel, rivolto a tutte le persone interessate a intraprendere una carriera professionale nel settore alberghiero.
Pubblicato da: Metrica Agenzia Formativa
Gestire i diversi processi dell’impresa ricettiva, coordinando l’organizzazione operativa dei differenti comparti con l'ausilio delle nuove tecnologie (IA).
Pubblicato da: Aura Formazione Srl
Il corso gratuito della durata di (298 ore di cui 129 online) è rivolto a disoccupati domiciliati in Abruzzo. Prevede rimborso spese viaggio (mezzi pubblici). Il corso permette di ottenere la qualifica professionale regionale, riconosciuta a livello nazionale.
Pubblicato da: EA Formazione
Master in Management dei Servizi Turistici per imparare a muoversi in diversi contesti ed essere in grado di interfacciarsi con tutti gli operatori del settore