Corso per idoneità ai lavori elettrici PES PAV Bergamo
Pubblicato da GVS81 srl

BERGAMO (BG)
dal 20/11/2025 al 27/11/2025
Formazione a distanza
16 ore
Previsto rilascio crediti
Professionisti - Aziende
Base - Intermedio - Avanzato

A Bergamo, Corso per idoneità ai lavori elettrici PES PAV. Formazione rivolta agli addetti per l'attribuzione delle qualifiche PES e PAV,ovvero tecnici che operano sotto tensione a contatto, destinatari di autorizzazione per lo svolgimento di attività sugli impianti elettrici.

Descrizione

Il corso fornisce conoscenze teorico-pratiche necessarie per l'esecuzione di lavori elettrici (persona esperta PES o persona avvertita PAV) in conformità alla Norma CEI 11-27. Detto corso è allineato alle più recenti disposizioni circa l’obbligo di formazione di cui al D.Lgs 81/08.

ll Datore di Lavoro ha l'obbligo di conferire, ai sensi della Norma CEI EN 50110:2014 e della Norma CEI 11-27, il riconoscimento di Persona esperta (PES) o di Persona avvertita (PAV) agli addetti, nonché l'attestazione dell'Idoneità a svolgere lavori sotto tensione su impianti a bassa tensione(PEI), previa idonea formazione e sulla base degli altri elementi già in suo possesso (grado di esperienza nei lavori su impianti elettrici fuori tensione o in prossimità, e/o su impianti elettrici in bassa tensione sotto tensione, affidabilità della persona, senso di responsabilità, capacità di coordinamento di altre persone, ecc.).

Idoneità

Il Datore di Lavoro, sulla scorta di tale esito e sulla base degli altri elementi già in suo possesso (grado di esperienza nei lavori su impianti elettrici fuori tensione o in prossimità, e/o su impianti elettrici in bassa tensione sotto tensione, affidabilità della persona, senso di responsabilità, capacità di coordinamento di altre persone, ecc.), conferirà, ai sensi della Norma CEI EN 50110 e della Norma CEI 11-27, il riconoscimento di Persona esperta (PES) o di Persona avvertita (PAV), nonché l’attestazione della “Idoneità” a svolgere lavori “sotto tensione su impianti a bassa tensione” (PEI).

Referente Manuela Zordan

Scopri tutti i dettagli sul Corso per idoneità ai lavori elettrici PES PAV Bergamo


Tematiche del Corso

PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

Modulo 1

  • Le Direttive Europee, D.Lgs 81/08 e il Titolo III - Capo III: Impianti ed apparecchiature elettriche;
  • La legislazione e la Normativa sulla sicurezza degli Impianti elettrici;
  • Principali principi fisici legati all'energia elettrica, campi elettrici, campi magnetici, contatti diretti, contatti indiretti, arco elettrico, legge di Ohm e altre principali leggi elettriche;
  • Criteri di attribuzione qualifica professionale in riferimento alla norma CEI 11-27 PES-PAV;
  • Introduzione alle Procedure per i Lavori Elettrici;
  • La valutazione del rischio elettrico, sistemi elettrici e protezione dai contatti indiretti;
  • Struttura della Norma CEI 50110-1 2014 e introduzione alla Norma CEI 11-27 Ed.IV 2014.

Modulo 2

  • Il corpo umano e la corrente elettrica;
  • Dinamica dell'infortunio elettrico ed effetti della corrente elettrica sul corpo umano;
  • Interventi di allertamento del primo soccorso (elettrocuzione, tetanizzazione, traumi, etc.);
  • I Dispositivi di Protezione Individuali e specifici per lavori elettrici;
  • Novità dei contenuti della Norma CEI 11-27 Ed.IV rispetto alla Ed.III;
  • Le distanze di sicurezza e il Documento sulle distanze nei lavori elettrici.

Modulo 3

  • Tipologie di lavoro elettrico e misure di sicurezza, lavoro non elettrico, lavori in prossimità, lavoro sotto tensione a contatto e a distanza, lavori misti, lavori fuori tensione;
  • Generalità dei lavori elettrici: chi può eseguire lavori elettrici, conferimento delle qualifiche, ruoli delle figure nel campo elettrico e livelli di responsabilità, URL URI RI PL, organizzazione del lavoro ai sensi delle norme CEI 11-27(2014), documenti per i lavori complessi (Piano di lavoro e di intervento), interventi ripetitivi in sostituzione del Piano di, attrezzi e dpi lavori elettrici, zona e posto di lavoro;
  • La Segnaletica di Sicurezza e apposizione dei blocchi o apparecchi di sicurezza.

Modulo 4

  • Approfondimenti e procedure dei lavori elettrici in sicurezza;
  • le 5 + 5 regole per la sicurezza degli operatori nei lavori elettrici;
  • Le procedure di lavoro: fuori tensione, sotto tensione e in prossimità di parti attive;
  • Esempi di schede di lavoro con descrizione delle fasi operative, piano di intervento, consegna e restituzione dell'impianto;
  • Approfondimenti sull'individuazione e la delimitazione del posto di lavoro, preparazione del cantiere, adozione delle protezioni contro le parti in tensione;
  • Test finale di verifica dell'apprendimento e relativo colloquio finale: verifiche su pratiche applicate, approfondimenti, simulazione di casi reali.

Riferimenti Normativi : Norma CEI 11-27

Durata: La durata del corso è di 16 ore

SEDI DI SVOLGIMENTO

GVS81 Srl
dal 20/11/2025 al 27/11/2025
Via Ettore Vacha 11/A BERGAMO (BG)

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni

Corsi simili

Corsi Formazione generale sicurezza lavoratori

Pubblicato da: AltoX

Corsi professionali abilitanti ai lavori in quota e su fune, Alta specializzazione nell'utilizzo dei sistemi di accesso in fune

Corsi Formazione per formatori sicurezza

Pubblicato da: GVS81 srl

Il corso permette di acquisire la qualifica di formatore, prevista per i docenti che operano nel settore della salute e sicurezza sul lavoro e, nel contempo, consente di ottenere crediti formativi per l’aggiornamento periodico obbligatorio di RSPP, ASPP, RLS e DDL di tutti i Macrosettori ATECO.

Corsi Sicurezza sui lavori in quota

Pubblicato da: GVS81 srl

Il corso addetti lavori in quota è una formazione che risponde agli obblighi formativi del Datore di lavoro rispetto gli addetti che svolgono mansioni che espongono il lavoratore al rischio di una caduta, da un’altezza minima di 2 metri, calcolata da un qualsiasi piano considerato come stabile (art. 107 del D.Lgs. 81/08)

Corsi Piattaforme mobili e gru

Pubblicato da: GVS81 srl

Il Corso addetti gru a torre, gru mobile, gru per autocarro, è contemplato dall’ Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, che ha individuato le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori.

Corsi Primo soccorso

Pubblicato da: GVS81 srl

Il corso addetti al primo soccorso è rivolto ai lavoratori nominati dal datore di lavoro, nell’organizzazione aziendale di primo soccorso e di assistenza medica di emergenza (art. 45 del D.Lgs 81 /2008).

Corsi Antincendio

Pubblicato da: GVS81 srl

La formazione degli addetti antincendio è un adempimento obbligatorio del datore di lavoro ai sensi dell’art. 37 comma 9 del d.lgs. 81/08, rivolto ai lavoratori designati dal datore di lavoro per svolgere il ruolo di addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro.

Richiedi informazioni