Corso dedicato ai periti che intendano iscriversi all’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice del Tribunale (CTU), categoria infortunistica stradale
Vengono approfonditi i temi maggiormente ricorrenti nei quesiti delle cause civili. Parte del corso è destinata alla preparazione della tesi individuale, necessaria a certificare la competenza nel ramo del professionista/aspirante CTU, tesi da allegare alla domanda d’iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice. Ciascun iscritto al corso riceverà dai docenti un supporto individuale.
Il personale docente è composto da professionisti del settore che hanno sviluppato negli anni una specifica competenza nella singola materia d'insegnamento. Non c'è, quindi, un docente bensì più docenti specializzati per materia.
È previsto sia un numero minimo che un numero massimo di partecipanti al corso. Raccomandiamo, pertanto, di prendere tempestivamente contatti con la segreteria del Collegio per comunicare il proprio interesse alla partecipazione. Detta comunicazione non rappresenta l’obbligo d’iscrizione che si perfezionerà solo successivamente con il versamento della quota ma sarà unicamente una dichiarazione d’interesse.
Referente Collegio Lombardo dei Periti
Argomenti principali:
Indispensabili per la corretta ricostruzione di un sinistro stradale sono nozioni base di matematica/fisica (vettori, trigonometria, moto dei corpi, ...), metodologie di rilievo planimetrico, quantità di moto, bilancio energetico, formule matematiche ricorrenti.
Il corso dedica alcune lezioni ai capisaldi del Diritto delle Assicurazioni e all’approfondimento di altre nozioni giuridiche imprescindibili per la professione di CTU. Vengono, infine, studiate le corrette metodologie di redazione della relazione CTU e di adempimento di un incarico di CTU.
Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti - Scuola di Specializzazione Tecnica Peritale
Corso Vittorio Emanuele II, 30
MILANO (MI)
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Per le professioni di Perito, CTU e CTP in ambito Penale, Civile, Familiare e Minorile. Riconosciuti 10 Crediti dal Consiglio Nazionale Forense
Pubblicato da: AGATOS SERVICE S.R.L.
Scopro il Il corso CTU – Consulente tecnico d’ufficio, aggiornato alle nuove norme sul processo telematico, e acquisisci tutte le conoscenze e competenze per accedere alla carriera di consulente tecnico, ausiliario del giudice all’interno dei procedimenti giudiziari.