Il Tecnico progettista con sistemi Autodesk per l’edilizia sostenibile possiede competenze specialistiche nel settore dell’edilizia sostenibile, è in grado di assistere e supportare la gestione di un progetto edile e possiede competenze informatiche specifiche per il disegno, la modellazione 3D e la progettazione architettonica BIM e organizzative per controllo di gestione in itinere, contabilità di cantiere, budget. Il percorso è finalizzato a sviluppare le competenze di base, trasversali e tecnico professionali, con conoscenze ed abilità, necessarie per l’accesso al mercato del lavoro, per l’inserimento ed il reinserimento lavorativo, dei giovani diplomati o laureati sotto i 29 anni, nel settore strategico per la PAB della progettazione edile sostenibile con riferimento sia alle nuove costruzioni che al patrimonio edilizio esistente.
Il corso è completamente gratuito in quanto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Provincia autonoma di Bolzano. E' rivolto a residenti o domiciliati in Provincia di Bolzano. Il percorso è finalizzato a sviluppare le competenze di base, trasversali e tecnico professionali, con conoscenze ed abilità, necessarie per l'accesso al mercato del lavoro, per l'inserimento ed il reinserimento lavorativo, dei giovani diplomati o laureati sotto i 29 anni, nel settore strategico per la PAB della progettazione edile sostenibile con riferimento sia alle nuove costruzioni che al patrimonio edilizio esistente.
Al termine del corso saranno rilasciate le seguenti certificazioni:
Il corso è volto a formare professionalmente tecnici esperti nella pianificazione e gestione di progetti nel campo dell'edilizia sostenibile. La figura professionale in uscita opera, nell'ambito dell'edilizia sostenibile con riferimento sia alle nuove costruzioni che al patrimonio edilizio esistente, possiede effettive competenze tecniche e gestionali ed è in grado di applicarle in modo coerente e finalizzato alla gestione razionale della commessa edile. È inserita in un contesto professionale multidisciplinare che richiede da un lato conoscenze informatiche e progettuali, per dare forma e contenuti, (in particolare CAD, modellazione 3D, BIM) e dall'altro economico - organizzative (controllo di gestione in itinere, contabilità di cantiere, budget ecc).
Possiede a tal fine competenze specifiche relative alle tecniche costruttive, ai materiali ecosostenibili e agli impianti tecnologici al fine di progettare edifici con un elevata qualità abitativa ed una alta efficienza energetica, conosce il significato e lo sviluppo del concetto di sostenibilità, i riferimenti alla programmazione europea, nazionale e internazionale, gli obiettivi e le direttive comunitarie, conosce i principi di ingegnerizzazione e gestione delle commesse edili siano esse riferite alle nuove costruzioni o alla ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente, di coordinamento delle operazioni di stato avanzamento lavori, di formulazione e valutazione preventivi.
Referente Silvia Signori
Durata: 700 ore (460 ore d'aula e 240 ore di stage) con frequenza obbligatoria, mediamente 32 ore settimanali.
Il corso si svolgerà presso la sede di Kantea Srl, in via Andreas Hofer, 3H - 39100 Bolzano.
Il programma prevede:
Programma nel dettaglio:
KANTEA SRL
Via Andreas Hofer, 3 H
BOLZANO (BZ)
Stage di 240 ore presso aziende della Provincia Autonoma di Bolzano e del Nord Italia.
Gli obiettivi saranno la sperimentazione delle competenze professionali e la traduzione operativa dei contenuti trasmessi nella fase teorica, con particolare riguardo all'acquisizione e rispetto delle caratteristiche del ruolo all'interno dell'azienda ed all'utilizzo degli strumenti presenti.
Lo stage intende permettere agli allievi di verificare direttamente in un contesto operativo aziendale l'efficacia e l'utilità di quanto appreso nelle lezioni d'aula e di confrontarsi con la realtà lavorativa. I compiti da svolgere durante lo stage sono strettamente connessi con le competenze tecnico-professionali acquisite in aula:
- progettazione di opere di edilizia sostenibile, con i software di rappresentazione grafica e modellazione (Autocad 2D/3D, Revit e virtualizzazione BIM);
Pubblicato da: ISTITUTO ELVETICO
Il corso fornisce le competenze per progettare con Autodesk Revit: dall'idea, modellazione, progetto esecutivo, creazione delle viste fino alla pubblicazione.
Pubblicato da: ScuolaSI di Cip.SA s.a.s.
Il corso si rivolge a diversi livelli, sia a chi opera nel settore architettonico, sia a chi ha conseguito o sta' conseguendo studi sul design
Pubblicato da: Gotit srl
Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti necessari per la creazione del modello 3D dell'edificio e per la gestione del progetto architettonico.
Pubblicato da: Gotit srl
Corso base Autodesk Revit in collaborazione con l'Ordine degli architetti di Mantova - Per il corso sono riconosciuti n. 20 CFP - dal 31/10 al 12/12/2017
Pubblicato da: Istituto Volta
Vuoi diventare Garden Designer? Impara con questo corso di Garden Design la progettazione degli spazi verdi
Pubblicato da: Istituto Volta
Corso BIM Specialist: esplora energie rinnovabili rigenerabili in tempi brevi, sfidando la storia umana!