La spalla: stabilità, instabilità e cuffia dei rotatori Treviso
Pubblicato da Zefiro Formazione srls

SILEA (TV)
dal 29/11/2025 al 30/11/2025
In aula
16 ore
Previsto rilascio crediti
Professionisti
Base - Intermedio

La spalla tra stabilità, instabilità e cuffia dei rotatori: valutazione, prevenzione, riabilitazione e ritorno allo sport

Descrizione

La spalla dolorosa conflittuale è la seconda causa più frequente di richiesta di cure ortopediche dopo il Low Back Pain. Il corso mira a fornire competenze per gestire efficacemente queste patologie: conoscere epidemiologia e storia naturale, padroneggiare anatomia funzionale e biomeccanica, sviluppare abilità diagnostiche e di ragionamento clinico, applicare trattamenti EBM (fisioterapia, strumentale, esercizio terapeutico), comprendere le indicazioni chirurgiche e la riabilitazione post-operatoria, e implementare strategie preventive per evitare cronicizzazioni e recidive.

Referente Sonia Dello Iacovo

Scopri tutti i dettagli sul La spalla: stabilità, instabilità e cuffia dei rotatori Treviso


Tematiche del Corso

PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

1^ giorno - h. 9.00-18.00

  • Com'è fatta una spalla e come funziona: concetto di catena cinetica
  • Anatomia palpatoria: prerequisito fondamentale
  • Come e quando una spalla diventa instabile
  • Intervista e valutazione funzionale
  • Instabilità traumatica: quando una lesione rompe l’equilibrio
  • Test per valutare l’instabilità
  • Il trattamento della prima lussazione: cosa fare?
  • Come rieduco una spalla instabile dopo il primo episodio
  • Instabilità multidirezionale: perchè insistere e quando arrendersi
  • Come si rieduca una instabilità multidirezionale: interazione tra strutture capsulo-legamentose e controllo motorio ?
  • Spalla, sport e overuse: aspetti di prevenzione nella spalla dell’atleta “over-head”
  • Come si rieduca una instabilità cronica antero-inferiore: è sempre e solo un problema di controllo neuromuscolare?
  • “SLAP Lesions”: patologia del labbro glenoideo e dell’ancora bicipitale
  • Discinesie scapolari e instabilità: significato clinico, come valutarle, come trattarle
  • Casi clinici difficili: “how, when and why to do”
  • Take Home Message: 10 cose da ricordare

2^ giorno - h. 9.00-18.00

  • Come e quando una spalla diventa dolorosa: da dove proviene il dolore ?
  • Anatomia palpatoria: sapere dove mettere le mani il prerequisito fondamentale
  • Conflitto primario e secondario: fattori anatomici e fattori funzionali
  • Valutazione funzionale della spalla degenerativa: come intervisto il paziente e come visito una spalla dolorosa
  • Le spalle dolorose sono tutte conflittuali ?
  • I test per valutare il conflitto: esiste il test perfetto ?
  • Tendinopatia calcifica della spalla
  • Come si rieduca una spalla dolorosa
  • Patologia del capo lungo del bicipite brachiale nella sindrome da conflitto
  • Importanza dell’articolazione scapolotoracica nella patologia della cuffia dei rotatori
  • “Frozen Shoulder”: perchè insistere e quando arrendersi
  • Terapia manuale e mobilizzazione efficace nella capsulite retrattile
  • Re-Live Rehab: discussione con i partecipanti di casi clinici
  • Discinesie scapolari nella sindrome da conflitto: significato clinico, come valutarle, come trattarle
  • Casi clinici difficili: “how, when and why to do”
  • Take Home Message: 10 cose da ricordare
  • Valutazione ECM

SEDI DI SVOLGIMENTO

Fondazione Villa d'Argento
dal 29/11/2025 al 30/11/2025
Viale della Libertà SILEA (TV)

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Amelia Bianchi - Esercizio Funzionale alla spalla - Biomeccanica Applicata



Corso di Biomeccanica applicata all’arto inferiore: un ottimo strumento per professionisti
Esercizio Funzionale alla spalla - Biomeccanica Applicata

Ho partecipato a questo Corso organizzato da Zefiro Formazione srls e posso dire che è stato davvero un ottimo strumento per migliorare le mie competenze professionali. Il corso si è concentrato sulla biomeccanica dell’arto inferiore, approfondendo l'artrocinematica e la neurofisiologia, e fornendo strategie pratiche per la valutazione e il trattamento dei disturbi muscoloscheletici. La parte relativa alla funzione del cammino è stata particolarmente interessante e ha fornito una prospettiva aggiornata sulla fisiologia fasciale e la neurobiomeccanica. I principi di biomeccanica applicata presentati si basano sulla Scienza Funzionale Applicata (Applied Functional ScienceTM, Gray Institute, USA), il che rende il corso ancor più valido e affidabile. Dopo aver completato il corso, ho notato dei risvolti positivi nel mio lavoro come fisioterapista. Ho acquisito nuove conoscenze e competenze che mi hanno consentito di valutare e trattare in modo più efficace le disfunzioni biomeccaniche dell’arto inferiore. Inoltre, ho imparato ad utilizzare test funzionali per individuare tali disfunzioni e a creare specifici esercizi funzionali per il trattamento. Il corso mi ha anche fatto riflettere sull'importanza di collaborare con un podologo per fornire un approccio completo e accurato ai pazienti. Nel complesso, sono estremamente soddisfatta di aver partecipato a questo corso e lo consiglio vivamente a tutti i professionisti del settore.

Richiedi informazioni

Corsi simili

Corsi di laurea Fisioterapia

Pubblicato da: Unitalia srl

Laurea Telematica in Scienze Motorie Triennale. Senza test di ingresso. possibilità di riconoscimento crediti per esperienza professionale.

Corsi Fisioterapia

Pubblicato da: Olis di M. L. Contri e C. s.a.s.

Il corso sul Metodo Mézières prevede una formazione in quattro seminari di tre giorni ciascuno per un totale di 92 ore di lezioni pratiche e teoriche.

Corsi Fisioterapia

Pubblicato da: Zefiro Formazione srls

Destinatari: fisioterapisti Il corso consentirà di sviluppare le competenze nella valutazione e il trattamento di adulti con danno neurologico.

Corsi Fisioterapia

Pubblicato da: Solco Srl

Un corso di aggiornamento e/o formazione per fisioterapisti e personale sanitario in materia di bilancio clinico e sistema cardio-respiratorio

Richiedi informazioni