La spalla tra stabilità, instabilità e cuffia dei rotatori: valutazione, prevenzione, riabilitazione e ritorno allo sport
La spalla dolorosa conflittuale è la seconda causa più frequente di richiesta di cure ortopediche dopo il Low Back Pain. Il corso mira a fornire competenze per gestire efficacemente queste patologie: conoscere epidemiologia e storia naturale, padroneggiare anatomia funzionale e biomeccanica, sviluppare abilità diagnostiche e di ragionamento clinico, applicare trattamenti EBM (fisioterapia, strumentale, esercizio terapeutico), comprendere le indicazioni chirurgiche e la riabilitazione post-operatoria, e implementare strategie preventive per evitare cronicizzazioni e recidive.
Referente Sonia Dello Iacovo
Fondazione Villa d'Argento
dal 29/11/2025 al 30/11/2025
Viale della Libertà
SILEA (TV)
Ho partecipato a questo Corso organizzato da Zefiro Formazione srls e posso dire che è stato davvero un ottimo strumento per migliorare le mie competenze professionali. Il corso si è concentrato sulla biomeccanica dell’arto inferiore, approfondendo l'artrocinematica e la neurofisiologia, e fornendo strategie pratiche per la valutazione e il trattamento dei disturbi muscoloscheletici. La parte relativa alla funzione del cammino è stata particolarmente interessante e ha fornito una prospettiva aggiornata sulla fisiologia fasciale e la neurobiomeccanica. I principi di biomeccanica applicata presentati si basano sulla Scienza Funzionale Applicata (Applied Functional ScienceTM, Gray Institute, USA), il che rende il corso ancor più valido e affidabile. Dopo aver completato il corso, ho notato dei risvolti positivi nel mio lavoro come fisioterapista. Ho acquisito nuove conoscenze e competenze che mi hanno consentito di valutare e trattare in modo più efficace le disfunzioni biomeccaniche dell’arto inferiore. Inoltre, ho imparato ad utilizzare test funzionali per individuare tali disfunzioni e a creare specifici esercizi funzionali per il trattamento. Il corso mi ha anche fatto riflettere sull'importanza di collaborare con un podologo per fornire un approccio completo e accurato ai pazienti. Nel complesso, sono estremamente soddisfatta di aver partecipato a questo corso e lo consiglio vivamente a tutti i professionisti del settore.
Pubblicato da: Unitalia srl
Laurea Telematica in Scienze Motorie Triennale. Senza test di ingresso. possibilità di riconoscimento crediti per esperienza professionale.
Pubblicato da: Olis di M. L. Contri e C. s.a.s.
Il corso sul Metodo Mézières prevede una formazione in quattro seminari di tre giorni ciascuno per un totale di 92 ore di lezioni pratiche e teoriche.
Pubblicato da: Zefiro Formazione srls
Destinatari: fisioterapisti Il corso consentirà di sviluppare le competenze nella valutazione e il trattamento di adulti con danno neurologico.
Pubblicato da: Solco Srl
Un corso di aggiornamento e/o formazione per fisioterapisti e personale sanitario in materia di bilancio clinico e sistema cardio-respiratorio