Corso IBITA base - concetto Bobath Treviso
Pubblicato da Zefiro Formazione srls

VALDOBBIADENE (TV)
Data da definire
In aula
120 ore
Previsto rilascio crediti
Professionisti
Base

Promosso da Zefiro Formazione srls, è rivolto a fisioterapisti. Attraverso questo corso, sarà possibile acquisire competenze avanzate nella valutazione e nel trattamento di adulti affetti da danno neurologico. Sfrutta questa opportunità per migliorare le tue competenze professionali. Prenota il tuo posto ora!

Descrizione

Obiettivi del corso

Migliorare la capacità di valutazione clinica e di ragionamento clinico per una presa in carico riabilitativa più efficace e basata sulla più recente letteratura scientifica
Aggiornare le conoscenze in ambito biomeccanico e neurofisiologico
Acquisire conoscenze e terminologia specifica per la stesura della documentazione clinica ed il confronto interdisciplinare Migliorare la manualità nella pratica clinica

Date

25-26-27-28-29 marzo, 13-14-15-16-17 maggio, 16-17-18-19-20 settembre

Referente Zefiro Formazione SRLS

Scopri tutti i dettagli sul Corso IBITA base - concetto Bobath Treviso


PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

Caratteristiche movimento efficiente | Orientamento del centro di massa in stazione eretta; analisi e facilitazione del movimento efficiente: Stand-to-sit (pratica)

Controllo posturale | Ragionamento clinico e Model of Bobath Clinical Practice (MBCP)
Controllo posturale in stazione eretta e strategie di caviglia (pratica)

Sistemi ascendenti e discendenti | Accelerazione lineare e tilt laterale (pratica)

Funzioni integrative del SNC per il controllo del movimento
Tilt laterale | Passaggio seduto-supino (pratica)

Upper Motor Neurone Syndrome | Allineamento da supini, attivazione del piede in posizione supina |Allenare la Core stability in posizione supina (pratica)

Neurofisiologia della locomozione | Allineamento da supini e attivazione del piede
Risposta di placing (pratica)

Aspetti biomeccanici della locomozione | Attivazione degli addominali da supini | Passaggio supino/side-lying e lavoro per l’estensione d’anca

Il ruolo del cervelletto e dei nuclei della base nell’apprendimento motorio
Facilitazione al ritorno in posizione seduta e Stand-down|Functional reaching per il sit-to stand e facilitazione al sito to stand (pratica)

Plasticità neurale e muscolare
Stand down | Single Leg Stance e preparazione della heel strike | Passo posteriore (pratica)

Primo passo e facilitazioni al cammino |Facilitazioni al cammino continuazione (pratica)
Contactual Hand Orientating Response: breve teoria e pratica
Trunk constraint per il setting della scapola: breve teoria e pratica

Neurofisiologia di reaching e graping
Revisione delle basi posturali per il reaching. Preparazione del cingolo scapolo-omerale per il reaching da seduti (pratica)

Biomeccanica del reaching e del grasping e confronto con la patologia
Allineamento e facilitazione sull'arto superiore (pratica)

Allineamento e facilitazione del carpo e polso come prerequisito all’attivazione della mano; preparazione della componente posturale della mano (pratica)
Valutazione della sensibilità

Rinforzo della muscolatura intrinseca, stimolazione sensoriale della mano | Coordinare le componenti di spalla, braccio mano per il reach to grasp funzionale (pratica)

SEDI DI SVOLGIMENTO

Aula magna - IPAB “Istituti di Soggiorno per Anziani San Gregorio”
Via Roma, 38 VALDOBBIADENE (TV)

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Amelia Bianchi - Esercizio Funzionale alla spalla - Biomeccanica Applicata



Corso di Biomeccanica applicata all’arto inferiore: un ottimo strumento per professionisti
Esercizio Funzionale alla spalla - Biomeccanica Applicata

Ho partecipato a questo Corso organizzato da Zefiro Formazione srls e posso dire che è stato davvero un ottimo strumento per migliorare le mie competenze professionali. Il corso si è concentrato sulla biomeccanica dell’arto inferiore, approfondendo l'artrocinematica e la neurofisiologia, e fornendo strategie pratiche per la valutazione e il trattamento dei disturbi muscoloscheletici. La parte relativa alla funzione del cammino è stata particolarmente interessante e ha fornito una prospettiva aggiornata sulla fisiologia fasciale e la neurobiomeccanica. I principi di biomeccanica applicata presentati si basano sulla Scienza Funzionale Applicata (Applied Functional ScienceTM, Gray Institute, USA), il che rende il corso ancor più valido e affidabile. Dopo aver completato il corso, ho notato dei risvolti positivi nel mio lavoro come fisioterapista. Ho acquisito nuove conoscenze e competenze che mi hanno consentito di valutare e trattare in modo più efficace le disfunzioni biomeccaniche dell’arto inferiore. Inoltre, ho imparato ad utilizzare test funzionali per individuare tali disfunzioni e a creare specifici esercizi funzionali per il trattamento. Il corso mi ha anche fatto riflettere sull'importanza di collaborare con un podologo per fornire un approccio completo e accurato ai pazienti. Nel complesso, sono estremamente soddisfatta di aver partecipato a questo corso e lo consiglio vivamente a tutti i professionisti del settore.

Richiedi informazioni

Corsi simili

Corsi di laurea Fisioterapia

Pubblicato da: Unitalia srl

Laurea Telematica in Scienze Motorie Triennale. Senza test di ingresso. possibilità di riconoscimento crediti per esperienza professionale.

Corsi Fisioterapia

Pubblicato da: Olis di M. L. Contri e C. s.a.s.

Il corso sul Metodo Mézières prevede una formazione in quattro seminari di tre giorni ciascuno per un totale di 92 ore di lezioni pratiche e teoriche.

Corsi Fisioterapia

Pubblicato da: Olis di M. L. Contri e C. s.a.s.

Corso sul Diaframma Toracico Verona 31 maggio 1° giugno 2025 Docente Sabino De Bari, fisioterapista 19 crediti ECM

Corsi Fisioterapia

Pubblicato da: Solco Srl

Un corso di aggiornamento e/o formazione per fisioterapisti e personale sanitario in materia di bilancio clinico e sistema cardio-respiratorio

Richiedi informazioni