Giustizia Riparativa e Mediazione Penale. Con Elementi di Mediazione Penale Minorile, Mediazione Scolastica ed Educazione alla Socialità .
La Giustizia Riparativa e le sue articolazioni, tra cui la Mediazione Penale, assumono oggi un’importanza fondamentale: ciò anche in conseguenza delle novità normative, fra le quali la Riforma Cartabia e i relativi decreti attuativi, che riconoscono a quest’area un rinnovato protagonismo.
A livello nazionale e internazionale, sono infatti molteplici le iniziative volte a introdurre strumenti di risoluzione alternativa di piccoli o grandi conflitti.
Diversamente dal “classico” processo penale, il sistema della Giustizia Riparativa consente di armonizzare competenze multidisciplinari − giuridiche, pedagogiche, educative − attuate al fine di promuovere il recupero e la risocializzazione delle persone che abbiano commesso reati.
Al termine del Master vengono riconosciuti
Vengono, inoltre, rilasciati l'Attestato di Frequenza e un Certificato di Competenze.
L’INPEF è un Ente accreditato MIUR, autorizzato alla formazione degli Assistenti sociali dal CNOAS e aderente all’iniziativa CARTA DEL DOCENTE. Concede Crediti Formativi, per gli avvocati, autorizzati dal Consiglio Nazionale Forense (CNF). L’Istituto è Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 ed è presente sulla Piattaforma S.O.F.I.A. per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti.
Referente Dott. Pierluigi Bonici
MODULO 1
Introduzione alla Mediazione Penale e alla Giustizia Riparativa
Pedagogia della devianza e della marginalità
La Responsabilità Penale, Civile, Sociale ed Educativa del Minore e della Famiglia
La Vittimologia
Libro di testo: “I Malamente Nuova Edizione”
(V.Palmieri, E. Grimaldi, F. Miraglia – Armando Editore, 2013)
MODULO 2
L’Ordinamento Penitenziario e la sua attuazione: le criticità del trattamento e del reinserimento dei minori autori di reato
La progettazione di rete e gli interventi di recupero, di sostegno e di educazione all’autonomia personale rivolti ai minori collocati in comunità educative
Mediazione penale per adulti e Giustizia Riparativa
MODULO 3
Tutela dei Diritti Umani e stato di detenzione
MODULO 4
Il ruolo e la formazione del mediatore penale
Modelli e fasi della mediazione penale
Tecniche di mediazione penale: esperienze internazionali a confronto
MODULO 5
La Giustizia Riparativa nel sistema minorile
Il Minore autore e vittima di reato
MODULO 6
Libro di testo: “La filiera psichiatrica in Italia. Da Basaglia a Bibbiano e fino al tempo del Corona Virus”
(V.Palmieri – Armando Editore, 2020)
MODULO 7
Bullismo e cyberbullismo
MODULO 8
La Mediazione scolastica: educare alla Prosocialità
Studi di genere e violenza digitale
MODULO 9
Raccolta di materiali
MODULO 10
Minori Stranieri Non Accompagnati
Madri e figli in carcere - Famiglia e Criminalità
La Mediazione Penale per adulti
MODULO 11
Ufficio dei Servizi Sociali Minorile (USSM), Centri per la Giustizia Minorile (CGM) e Centri di prima accoglienza (CPA)
Il valore della famiglia nel processo di mediazione penale minorile
WEBINAR E ATTIVITÀ PRATICHE
Costi
2200 € (+ IVA al 22%)
Disponibili Borse di studio e Rateizzazioni personalizzate
Tirocinio
Il Tirocinio non è obbligatorio e può essere svolto dopo aver frequentato almeno il 50% delle lezioni per una durata minima di 25 ore fino ad un massimo di 250 ore.
Esperienze pregresse (o in corso) di lavoro, di volontariato, di servizio civile potranno essere eventualmente accreditate come attività di tirocinio.
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Per imparare a pensare e pianificare nuovi progetti di vita di minori e adulti coinvolti nel contesto giudiziario
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Alta Formazione per coloro che vogliono intraprendere la professione di Perito, Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) e Consulente Tecnico di Parte (CTP)
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Per le professioni di Perito, CTU e CTP in ambito Penale, Civile, Familiare e Minorile. Riconosciuti 10 Crediti dal Consiglio Nazionale Forense
Corsi Diritto e giurisprudenza
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Per prepararsi al concorso di Giudice Onorario Minorile e per l'aggiornamento professionale di Avvocati, Assistenti sociali, pedagogisti, educatori..
Corsi Diritto e giurisprudenza
Pubblicato da: Media-Conciliare srl
Il corso mira a formare la figura del mediatore civile e commerciale da inserire all'interno di organismi di mediazione accreditati dal Ministero di Giustizia.