Master in Consulenza Pedagogica
Pubblicato da Form Actions Alta Formazione

Online
120 ore
Professionisti
Base - Intermedio - Avanzato

Il Master in Consulenza Pedagogica si propone di formare la figura del consulente pedagogico nel contesto familiare, giuridico e scolastico.

Descrizione

Il Consulente di pedagogia Giuridica, Familiare e Scolastica potrà offrire la propria competenza nel proprio studio privato e/o in collaborazione con studi pedagogici, psicologici e legali già presenti sul territorio. All'inizio del Master si riceverà copia gratuita del Manuale di riferimento (560 pag.) in formato ebook. Al termine del percorso sarà possibile iscriversi all'Albo dell'AINSPED.

Referente Federico Fenzio

Scopri tutti i dettagli sul Master in Consulenza Pedagogica


PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

1° lezione:

  • Introduzione alla consulenza pedagogica.
  • Strumenti e tecniche generali.

2° e 3° lezione:

  • Elementi di diritto e procedura civile e penale.
  • Analisi delle principali normative.
  • Il ruolo del consulente tecnico.

4° e 5° lezione:

  • La consulenza tecnica: il ruolo del CTU e del CTP.
  • Strumenti e tecniche di intervento del consulente tecnico pedagogico.
  • Comprendere e produrre documenti e relazioni per l'Autorità giudiziaria.

6° lezione:

  • Strumenti e tecniche di conduzione del colloquio nell'ambito familiare e scolastico.

7° lezione:

  • Il consulente pedagogico nei servizi dedicati all'infanzia e agli anziani.

8° lezione:

  • La consulenza di pedagogia scolastica.
  • Strumenti e tecniche di osservazione scolastica.
  • La progettazione di interventi individuali e di gruppo.
  • L'intervento con la disabilità.

9° lezione:

  • La consulenza di pedagogia scolastica.
  • I disturbi specifici dell'apprendimento.
  • Screening e rilevamento di competenze.
  • La collaborazione con i servizi territoriali.

10° lezione:

  • La gestione del conflitto tra adulti e in famiglia.
  • Strumenti e tecniche di mediazione.

11° lezione:

  • Gestire il conflitto professionale.
  • Lavorare in équipe.
  • Tecniche di comunicazione efficace.

12° lezione:

  • Elementi di psicopatologia clinica.
  • Analisi dei principali strumenti psicodiagnostici.
  • Analisi di casi clinici.

13° lezione:

  • La devianza minorile.
  • Progettazione di interventi specifici.
  • Lavorare con i servizi territoriali per la prevenzione e l'azione.

14° lezione:

  • Il minore vittima di reato, abusi e maltrattamenti sui minori, la pedofilia.

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni

Corsi simili

Corsi Psicologia dell'infanzia

Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare

Corso per genitori e professionisti, offre strumenti pratici per supportare la crescita e l'apprendimento di ragazzi e bambini.

Corsi Psicologia dell'infanzia

Pubblicato da: EA Formazione

L'animatore per l'infanzia potrà inserirsi in contesti socio-educativi privati o pubblici e anche asili nido purchè in possesso di un titolo di studio valido ai fini del DLgs 65/2017.

Master Psicologia dell'infanzia

Pubblicato da: IGEACPS SRL

Il Master ha l’obiettivo di fornire conoscenze specifiche e approfondite sul metodo Montessori, concentrandosi sui punti cardine della filosofia.

Master Psicologia dell'infanzia

Pubblicato da: IGEACPS SRL

Il Master fornisce conoscenze e strumenti clinici e operativi per lavorare con i Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

Corsi Psicologia dell'infanzia

Pubblicato da: EA Formazione

Per la progettazione e l’erogazione dei Corsi EA Formazione si sottopone ad attenti controlli e verifiche per i programmi didattici, i docenti e lo stage.

Corsi Psicologia dell'infanzia

Pubblicato da: IGEACPS SRL

Il corso approfondirà lo sviluppo del disegno, l’espressione delle emozioni e delle paure attraverso l’attività grafica spontanea e non del bambino.

Richiedi informazioni