Tecniche Facilitanti per la scrittura, la lettura e il calcolo per insegnare a superare le difficoltà di apprendimento dei bambini a scuola e a casa
Competenze per imparare a riconoscere le difficoltà di apprendimento nei bambini e nei ragazzi, imparando tecniche, metodi e procedure operative sia attraverso la teoria che con esercitazioni pratiche.
Tra gli obiettivi:
Al termine del percorsogli Studenti riceveranno un Attestato-Pergamena e un Certificato di Competenze validi per tutti gli usi consentiti dalla legge, per esigenze concorsuali, curriculari, di qualificazione o aggiornamento professionale.
L'INPEF è un Ente accreditato MIUR, autorizzato alla formazione degli Assistenti sociali dal CNOAS e aderente all'iniziativa CARTA DEL DOCENTE. Concede Crediti Formativi, per gli avvocati, autorizzati dal Consiglio Nazionale Forense (CNF). L'Istituto è Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 ed è presente sulla Piattaforma S.O.F.I.A. per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti.
Referente Dott. Pier Luigi Bonici
Il Programma in macroaree
I bisogni educativi speciali (BES): analisi critica della Legge 170/2010
Libro di testo: “La filiera psichiatrica in Italia. Da Basaglia a Bibbiano e fino al tempo del CRONAVIRUS” – V. Palmieri, Armando Editore 2020
TIC e apprendimento
La Didattica a Distanza
Classificazioni diagnostiche e accesso al Sostegno
La Legge 104/92
ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento della Disabilità) e integrazione scolastica
Il PEI (Piano Educativo Individualizzato)
Il PAI (Piano Annuale dell’Inclusione)
Il Piano Didattico Personalizzato (PDP)
Tecniche di Apprendimento Facilitanti per il superamento delle difficoltà
nella grafia e nell’ortografia
Pregrafia e precalcolo
Il testo descrittivo
Quaderno Formativo: “Alla ricerca del principio alfabetico” con questionario di verifica
Tecniche di Apprendimento Facilitanti per il superamento delle difficoltà
nella lettura e nella scrittura
Mappe Concettuali e la loro evoluzione
Tecniche di Apprendimento Facilitanti per il superamento delle difficoltà nel calcolo
I Blocchi logici e la loro costruzione
Il Goniometro
Costruire l'orologio
Libri di testo:
“Didattica Molto Speciale” (Palmieri – Armando Editore, 2013) e “I Malamente” (Palmieri, Miraglia, Grimaldi – Armando Editore, 2013) con questionari di verifica
La letteratura per l’infanzia e la lettura ad alta voce
L’Albo illustrato
Le Mappe concettuali
Lo Schema Corporeo
Prelettura e pregrafia
Destinatari
Il Master è rivolto ad Insegnanti delle Scuole di ogni Ordine e Grado, ai Genitori e Nonni, a tutti i Laureati o Laureandi, agli Psicologi, Assistenti Sociali, Educatori Professionali di Comunità e Coordinatori dei Servizi, Scienze Umanistiche od affini, a Cultori della Materia, a Studenti Tirocinanti, agli Operatori Sociali e di Comunità, ai Dirigenti Scolastici, a quanti abbiano un adeguato CV.
Metodologia
DAD sincrona interattiva e laboratoriale insieme ai docenti e DAD asincrona sulla piattaforma Moodle, molto semplice ed intuitiva.
Costi
1500 euro+IVA (22%).
Borsa di Studio dal 5% al 20%. Richiedila!
Rateizzazioni personalizzate
Corsi Psicologia dell'infanzia
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Il teatro per l' inclusione scolastica, sociale ed emozionale delle persone disabili. Teoria ed esercitazioni pratiche. Corso on line
Corsi Psicologia dell'infanzia
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Tecniche immediatamente applicabili per stimolare l’interesse e la motivazione allo studio di bambini iperattivi o con disturbi dell'attenzione.
Master Psicologia dell'infanzia
Pubblicato da: IGEACPS SRL
Il Tutor DSA lavora nei progetti di intervento in favore di bambini e ragazzi con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) Il Master rilascia 50 crediti ECM
Corsi Psicologia dell'infanzia
Pubblicato da: IGEACPS SRL
Il corso approfondirà lo sviluppo del disegno, l’espressione delle emozioni e delle paure attraverso l’attività grafica spontanea e non del bambino.
Corsi Psicologia dell'infanzia
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Conoscere l'Autismo per sostenere bambini e ragazzi autistici, selettivi, con Bisogni educativi speciali, attraverso un approccio educativo innovativo
Corsi Psicologia dell'infanzia
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Mediatore scolastico, esperto nella gestione dei conflitti nei contesti educativi. Corso presente sulla piattaforma S.O.F.I.A per aggiornamento dei docenti.