Questo master è un vero percorso che parte dalla presentazione della figura a tutto il mondo che lo circonda. Acquisirete competenze che oggi sono indispensabili per la gestione del ristorante e guidare con profitto ristoranti e hotel.
Questo master è un vero percorso che parte dalla presentazione della figura a tutto il mondo che lo circonda. Acquisirete competenze che oggi sono indispensabili per la gestione del ristorante e guidare con profitto ristoranti e hotel. Il Master comprende 5 giornate per una durata di circa 40 ore in cui potrai fare domande ed avere tutti i chiarimenti che ti serviranno per approdare con un’alta preparazione e un'elevata conoscenza di questo settore.
Il percorso formativo è svolto da operatori esperti della ristorazione e del turismo.
Referente Carmelo Sapienza
1. MODULO
FIGURA E ORGANIZZAZIONE;
La figura professionale del Restaurant Manager
Mansioni e responsabilità
Definizione, Compiti & Competenze
Licenze e permessi
Quali sono i costi da sostenere
Composizione della cucina
Le attrezzature
L’impianto
I locali
Organigramma
Definiamo la ristorazione
Il servizio del catering
La caffetteria e il servizio delle colazioni
Il Manager al ristorante
La psicologia applicata nella vendita
Manuale delle procedure di ogni singolo reparto
2. MODULO
I VARI DIPARTIMENTI;
Magazzino
L’approvvigionamento
Economato
Carico e scarico merci
I prodotti la “gamma”
H.A.C.C.P
La sala ristorante
Arredamento e attrezzature
Professionalità & Cordialità
Il Bar…un po’ di cultura
Il personale... figure e mansioni
Tipi di Bar
Le attrezzature del Barman
Classificazione e dosi delle bevande
Drink cost e ricarico
3. MODULO
CONTROLLO E GESTIONE;
Pianificazione – analisi – budget
Gestione dei costi
Margine di contribuzione
Punto di pareggio (BEP)
Cosa è il food cost
Il calcolo delle ricette e il suo valore (pesi, scarti, perdite)
Gli scarti
Metodi di calcolo
Format di lavoro
KPI (Key Performance Indicator)
Menu Engineering
Come costruire un menu (esempi)
Il mercato di oggi
Il personale
4. MODULO
BEVERAGE MANAGEMENT;
Gestione del beverage
Guadagnare con le bevande analcoliche
Come impostare una cantina
Gestione della cantina e vendita
La vendita (acqua e caffè)
Il servizio del vino
Il vino italiano e le sue leggi
La classificazione e l’etichetta
Le attrezzature per il servizio
Le temperature di servizio e conservazione
Calcolare il giusto prezzo di vendita
Quotazione della bottiglieria
Come creare una carta dei vini
5. MODULO
MARKETING;
Quanto è importante la comunicazione?
I vari tipi di vendita
Stabilire gli obbiettivi aziendali
Ricerche di marketing mix
Marketing strategico per la ristorazione
Revenue nella ristorazione: le applicazioni reali
Gestione del gruppo
Gestione dello stress
Leadership
Team building
Tecniche di vendita
Confsercenti
Catania (Sicilia)
CATANIA (CT)
Pubblicato da: ACADEMY RESTAURANT MANAGER
Partecipa al corso di conoscenze di Food and Beverage Manager per imparare a gestire oggi un ristorante.
Pubblicato da: Bellini Training
Il Master mira a formare una specifica figura professionale che coordina e supervisiona tutte le attività legate alla ristorazione in hotel.
Pubblicato da: Executy Academy
Il Master Amministrazione, Finanza e Controllo di Executy offre una formazione pratica ed operativa sugli strumenti di gestione amministrativa e finanziaria d’azienda.
Pubblicato da: FONDAZIONE MADDALENA DI CANOSSA
Dati, numeri e contabilità sono la tua passione? Diventa esperto in data analyst, contabilità e controllo di gestione!
Pubblicato da: AcademyQue
Il Master è finalizzato a formare i futuri leader di un’area funzionale sempre più strategica per lo sviluppo del business aziendale.
Pubblicato da: ONE4
La ONE4 Business School è un sistema di studio proattivo e innovativo per aiutare ad organizzare e gestire la propria azienda.