Maya Computer Animation Milano
Pubblicato da Mykey Studios

MILANO (MI)
dal 06/09/2017 al 22/12/2017
In aula
280 ore
Professionisti - Aziende - Disoccupati - Studenti
Base - Intermedio - Avanzato

Il corso di Maya Computer Animation offre una conoscenza pratica e teorica necessaria per fare animazione digitale in tutti gli step del processo produttivo. Corso certificato Autodesk e propedeutico all'Animation Master Class.

Descrizione

L'alto livello qualitativo dei contenuti, il know-how consolidato nei confronti di applicativi leader e un costante aggiornamento delle tecniche di formazione, fanno si che il corso di Computer Animation applicato ad Autodesk Maya sia considerato uno dei più importanti corsi a livello nazionale.

Il corso abbraccia le nuove tecnologie e le nuove tecniche, facendo proprie le esperienze maturate nella supervisione e produzione di animazioni 3D per Sigle televisive, spot commerciali, video clip musicali.

Il corso è propedeutico all'Animation Master Class, al VFX Master Class e al Master in Pre-visualizzazione Architettonica.

Referente Simone Zignani

Scopri tutti i dettagli sul Maya Computer Animation Milano


Tematiche del Corso

PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

PROGRAMMA DEL CORSO

Modellazione

Introduzione

  • I poligoni in Maya
  • Le forme primitive?
  • Trasformazione di oggetti e componenti
  • Snap e tool di modellazione

Modellazione poligonale base

  • Teoria e tecnica di animazione tramite estrusione ed erge loop
  • Management e ottimizzazione della mesh
  • Gestione dei suddivisioni e dettagli

Modellazione poligonale avanzata

  • Creazione di curve in 3D
  • Estrusione tramite curve
  • Modellazione di superfici complesse tramite curve
  • Ottimizzazione e retopology di mesh complesse

Texturing

Introduzione

  • Concetto di texturing di un modello 3D
  • Basi di Photoshop
  • Introduzione all'UV mapping

UV mapping

  • Metodi di generazione delle UV
  • Tool di gestione delle UV
  • Unwrapping e management delle UV di superfici complesse
  • Layout delle UV per mesh multiple

Texture painting

  • Creazione di texture in Photoshop
  • Gestione dei livelli in Photoshop
  • 3D painting in Maya
  • Creazione di texture come Bump Map e Opacity Map
  • Creazione di texture di controllo per speculari e riflessioni

Rendering

Introduzione:

  • Analisi dei motori di render disponibili in maya e loro utilizzo (Maya Software Rendering, Arnold,Hardware rendering,Vector Renderign)
  • Algoritmi di funzionamento del motore di rendering in Ray trace
  • Calcolo immagine: Antialiasing, tempi di calcolo e qualità.
  • Calcolo della luce, diretta e indiretta.
  • Calcolo dei materiali in scena
  • Creazione e gestione camere
  • Settaggi di base del motore di rendering

Illuminazione:

  • Illuminazione diretta: Utilizzo delle varie tipologie di luci in maya con relativi settaggi e calcolo delle ombre
  • Illuminazione diretta con utilizzo delle luci avanzate di Arnold
  • Funzionamento e settaggio degli algoritmi di calcolo della luce indiretta: Photon Map, Final Ghatering, Importoni, Ambient Occlusion.
  • Tecniche di illuminazione e scelta del tipo di luci e algoritmi adatti.

Materiali:

  • Comportamento fisico di un materiale e relativa simulazione in CG
  • Materiali semplici (Maya Material Shaders)
  • Materiali complessi (Arnold shaders)
  • Utilizzo di texture per modulare gli effetti dei materiali: Specular Map, Bump Map, Normal Map, Displacement Map, ecc
  • Utilizzo di Substance texture

Effetti aggiuntivi:

  • Sfocatura di campo: Depth of Field
  • Sfocature di movimento: Motion Blur
  • Effetti volumetrici
  • Baking illuminazione e Pre calcolo texture.

Gamma Correction e Linear Workflow

  • Che cosa è la correzione gamma e perchè si deve utilizzare
  • Profondità di colore delle immagini (8,16,32bit)
  • Metodologie per il rendering lineare in gamma correction

Pass Rendering:

  • Suddivisione del rendering in Pass: Layer Rendering, Contribution Map, Pass Render
  • Nozione di base di compositing
  • Effetti elementari di post produzione: compositing dei pass, sfocature di campo e di movimento, Glow effects.

Rendering distribuito:

  • Rendering da riga di comando
  • Mental Ray Satellite
  • Come distribuire il render si più macchina
  • Utilizzo di Back Burner e altri software per il rendering distribuito

Animazione

Introduzione

  • Struttura a nodi di Maya e Dependecy graph
  • Utilizzo della storia di costruzione degli oggetti
  • Strumenti per connesioni tra nodi: Direct connection, Constraint, Set Driven Key, Expression, Node editor.

Deformatori

  • Ordine di deformazione e utilizzo in animazione
  • Tipologie di deformatori
  • Deformatore Scheletro, creazione, orientamento e relativa pesatura delle deformazione

Nozioni di base di animazione

  • Animazione in un software 3d
  • Settaggio delle chiavi di animazione e utilizzo degli Editor delle curve e delle chiavi
  • Esercizi di animazione

Nozioni di base di Rigging

  • Che cosa è un Rig e come viene sviluppato
  • Cinematica diretta FK e Inversa IK.
  • Realizzazione di un Rig semplice ma efficace per animazione.

Tecniche di animazione

  • Animazione lineare
  • Block Animation e interpolazioni.
  • Motion Path Animation
  • Animazione non lineare (utilizzo delle clip)
  • Animazione con dati di Motion Capture e Autodesk Human IK
  • Introduzione alla Character Animation
  • Esercizi di character animation

Organizzazione Progetti di Animazione

  • Il Team e la distribuzione del lavoro
  • Strumenti in Maya per la distribuzione del lavoro e la gestione dei file
  • Pipeline produttive

Dynamic simulations

Introduzione

  • Esplorazione dei sistemi dinamici in Maya
  • Overview dei sistemi particellari base
  • Overview delle Rigid Body Simulations
  • Overview delle Soft Body Simulations
  • Overview degli nCloth e del Nucleus System

Maya Particles

  • Creazione di un sistema particellare
  • Gestione degli emettitori
  • Gestione degli effetti dinamici
  • Gestione dell'aspetto delle particelle base
  • Gestione di sprites e shader per particellari

Gestione avanzate dei sistemi particellari

  • Introduzione ai comportamenti delle particelle
  • Gestione delle proprietà delle particelle tramite Ramp
  • Gestione delle proprietà delle particelle tramite Scripting
  • Hardware reder delle particelle

SEDI DI SVOLGIMENTO

MyKey Studios - Visual FX School
corso sempione 63 MILANO (MI)

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni

Corsi simili

Master Design e Multimedia

Pubblicato da: ISTITUTO INFOBASIC SRL

Il Master in Grafica 3D e Animazione forma esperti in modellazione, animazione e rendering 3D, con progetti reali e stage garantiti.

Corsi Design e Multimedia

Pubblicato da: Penta Formazione Srl

Corso online di 40 ore di modellazione tridimensionale con Solidworks

Corsi Design e Multimedia

Pubblicato da: Slash School

Corso Graphic Design. È il percorso giusto se vuoi occuparti della comunicazione visiva di aziende, studi professionali, agenzie di comunicazione integrata, agenzie di Pubblicità.

Corsi Design e Multimedia

Pubblicato da: Technoworkshop - Corsi personalizzati

Il corso Autocad 3D si propone di fornire nel minor tempo possibile le capacità di base per l'utilizzo di AutoCAD per la realizzazione di disegni tecnici 3D.

Corsi Design e Multimedia

Pubblicato da: ISTITUTO INFOBASIC SRL

Il corso di Graphic & Multimedia Design forma professionisti in grafica e multimedia, combinando teoria e pratica, con stage garantiti.

Corsi Design e Multimedia

Pubblicato da: Istituto Volta

Esplora il Corso di Animazione 3D e VFX: effetti speciali utilizzati nel cinema per simulare realtà impossibili!

Richiedi informazioni