Il corso rappresenta un'opportunità per approfondire e sperimentare conoscenze e metodologie coerenti con gli standard internazionali del Project Management
Il seminario di Project Management rappresenta un’opportunità per condividere logiche e razionali di organizzazione e pianificazione delle proprie attività lavorative, applicabili a qualsiasi contesto / progetto.
È inoltre occasione per approfondire e sperimentare conoscenze, metodologie, tecniche e strumenti coerenti con i più importanti standard internazionali in materia di Project Management e utili per la gestione di qualsiasi iniziativa a carattere
progettuale.
Il seminario Project Management si propone di fornire strumenti metodologici e operativi necessari per pianificare, monitorare e controllare un progetto secondo standard riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Attraverso un approccio consolidato ed esaustivo, il seminario rappresenta inoltre un'opportunità per apprendere come gestire in modo “sartoriale” in base alle proprie esigenze qualsiasi contesto e progetto nei suoi aspetti economici, organizzativi, di gestione delle risorse e di valutazione e controllo delle performance.
Referente Segreteria
Il corso di Project Management rappresenta un'opportunità per condividere logiche e razionali di organizzazione e pianificazione delle proprie attività lavorative, applicabili in modo sartoriale rispetto alle proprie esigenze a qualsiasi contesto/progetto, e per approfondire e sperimentare conoscenze, metodologie, tecniche e strumenti coerenti con i più importanti standard internazionali in materia di Project Management, e utili per la gestione di progetti/iniziative a carattere progettuale.
OBIETTIVI
Nello specifico il corso si propone di
DESTINATARI
Il seminario si rivolge a manager di qualsiasi area aziendale che desiderano acquisire metodologie e tecniche per organizzare e gestire progetti.
PROGRAMMA
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso è stato progettato prevedendo una costante alternanza tra momenti di formazione d'aula tradizionale, momenti di sperimentazione diretta (attraverso l'utilizzo di case study) e momenti dedicati all'approfondimento dei contenuti del corso in relazione alle realtà dei partecipanti.
DURATA E ORARIO
24 ore - 3 giornate
maggio 2022
orario: 09.00-18.00
FORMAZIONE IN HOUSE
Il seminario può essere personalizzato e organizzato in azienda sulla base delle specifiche esigenze formative.
Professional Datagest
Piazza dei Martiri 1943-1945, 1
BOLOGNA (BO)
Pubblicato da: Executy Academy
Desideri acquisire tecniche di Project Management ed imparare ad applicare le metodologie agili? Scopri il Master di Executy Academy.
Pubblicato da: Executy Academy
Con il Corso Agile Project Management acquisirai il mindset Agile e impererai ad applicare metodologie Scrum e Kanban all’interno dei progetti.
Pubblicato da: Executy Academy
Il Master in Project Management Professional è il percorso ideale per imparare ad utilizzare tecniche e metodologie per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti.
Pubblicato da: Executy Academy
Il Master Tecniche Project Management di Executy un percorso intensivo per acquisire tecniche e metodologie per la gestione del ciclo di vita dei progetti.
Pubblicato da: EA Formazione
300 ore di formazione tra aula e on-site training; Master in Management degli eventi per diventare un Event Manager.
Pubblicato da: Bellini Training
Il Master mira a formare una specifica figura professionale che coordina e supervisiona tutte le attività legate alla ristorazione in hotel.