Corso di formazione per Preposti
Pubblicato da Penta Formazione Srl

Formazione a distanza
8 ore
Professionisti - Aziende
Base - Intermedio - Avanzato

Il corso di formazione per Preposti è rivolto ai responsabili di funzione, servizio, area o settore, ai capireparto, e più in generale a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto.

Descrizione

Il Corso di formazione sicurezza per preposti a Vicenza è rivolto ai responsabili di funzione, servizio, area o settore, ai capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capocantieri etc., e a chi ricopre il ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche "di fatto").

Il docente del corso è un professionista del settore, in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale 6/03/2013, che opera nell’ambito della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro da diverso tempo ed è in grado di arricchire le lezioni teoriche e pratiche, grazie alla propria esperienza sul campo.

Gli obiettivi della formazione sono:

  • Far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale;
  • Far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il preposto e relative misure di prevenzione e protezione;
  • Far conoscere le tecniche di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, in particolare i lavoratori;
  • Illustrare le funzioni di controllo attribuite al preposto: sovraintendenza, vigilanza, interruzione dell’attività, informazione e segnalazione;
  • Illustrare gli strumenti efficaci di comunicazione e cooperazione con il datore di lavoro, i dirigenti e il servizio di prevenzione e protezione per attuare le modalità operative.

Referente Arianna Bassetto

Scopri tutti i dettagli sul Corso di formazione per Preposti


PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

Il corso di formazione, della durata di 12 ore, tratterà i seguenti argomenti, conformemente a quanto stabilito da normativa:

MODULO GIURIDICO – NORMATIVO
Obiettivi formativi: Far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale.
Contenuti del modulo:
• Individuazione del preposto;
• preposto di fatto ed effettività del ruolo;
• compiti e obblighi del preposto;
• relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione

MODULO GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
Obiettivi formativi: Far acquisire le competenze per sovraintendere, vigilare, interrompere le attività, informare, segnalare; illustrare come cooperare efficacemente con il datore di lavoro e i dirigenti per attuare le modalità operative
Contenuti del modulo:
•Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008.
• Modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevenzione aziendale.

MODULO VALUTAZIONE DELLE SITUAZIONI DI RISCHIO E CONTROLLO DELLA CORRETTA ESECUZIONE DA PARTE DEI LAVORATORI DELLE ATTIVITA’
Obiettivi formativi: Far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il preposto e relative misure di prevenzione e protezione; far acquisire le conoscenze inerenti alle ricadute in tema di salute e sicurezza legate alla gestione dei contratti d'opera e somministrazione ed i relativi subappalti ed illustrare le modalità operative e di intervento del preposto
Contenuti del modulo:
• misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera.
• Obblighi connessi ai contratti di appalto, d'opera e di somministrazione;
• gestione del rischio interferenziale e il DUVRI.
• Modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l’attuazione delle direttive ricevute
• l’importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati.

MODULO COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE
Obiettivi formativi: Illustrare le tecniche e gli strumenti efficaci di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, in particolare i lavoratori.
Contenuti del modulo:
•Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Andrea - Corso di MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE CON SOLIDWORKS - VI



Ottimo corso
Corso di MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE CON SOLIDWORKS - VI

Il corso è ben strutturato, mi è piaciuto molto per la flessibilità e completezza. Faccio i miei complimenti per la gestione del corso e per la grandissima disponibilità dello staff.

Richiedi informazioni

Corsi simili

Corsi Formazione generale sicurezza lavoratori

Pubblicato da: GVS81 srl

Lavoratori con il compito di sorvegliare e controllare uno o più lavoratori per la corretta gestione delle direttive , procedure nonchè utilizzo dei DPI A titolo esemplificativo formati sulla sicurezza come preposti , devono aggiornare tale formazione ogni cinque anni con approfondimenti di temi di interesse rispetto il proprio ruolo

Corsi Promotore e operatore finanziario

Pubblicato da: 3Lius Formazione

Corso Forex, per capire come funziona il mercato ma soprattutto per evitare di perdere soldi inutilmente.

Corsi Formazione generale sicurezza lavoratori

Pubblicato da: GVS81 srl

Formazione Preposti? Ecco il corso che cercavi per completare e formare i tuoi preposti in azienda

Corsi HACCP e controllo alimentare

Pubblicato da: GVS81 srl

Il corso HACCP è rivolto a tutti gli operatori del settore alimentare che devono assicurare formazione adeguata inerente l’igiene e la sicurezza alimentare a tutti gli addetti come stabilito dal Regolamento CE 852/2004 e L. R. 33 del 2009.

Corsi Movimentazione dei carichi

Pubblicato da: GVS81 srl

Il carroponte è un’attrezzatura costituita da trave orizzontale scorrevole che solleva un carico sospeso, tramite gancio o altro organo di presa. In relazione ai rischi associati all'uso del carroponte, il D.Lgs.81/08, con particolare riferimento agli artt. 36,37,71,73 obbliga alla formazione,informazione e addestramento dei lavoratori addetti.

Corsi Movimentazione dei carichi

Pubblicato da: Masoni Consulting Srl

Corso per patentino per Addetti alla Conduzione di Carrelli Elevatori per i quali è richiesta specifica formazione per il loro utilizzo.

Richiedi informazioni