Corso di formazione specifica lavoratori rischio alto
Pubblicato da Penta Formazione Srl

Formazione a distanza
12 ore
Professionisti - Aziende - Disoccupati - Studenti
Base - Intermedio - Avanzato

Il corso riguarda tutto il personale delle aziende pubbliche e private di mansioni classificate a rischio alto; deve essere preceduta dalla formazione generale

Descrizione

Il corso di formazione specifica lavoratori a rischio alto riguarda tutto il personale delle aziende pubbliche e private di mansioni classificate a rischio alto nei settori metalmeccanico e di installazione impianti elettrici. La formazione specifica deve essere preceduta da un corso di Formazione Generale.

Il corso vuole fornire una maggior percezione del rischio nelle proprie attività lavorative e fornisce conoscenze utili per la prevenzione e la protezione dai rischi nei settori di produzione, metalmeccanico, installazione di impianti elettrici. Il corso assolve agli obblighi di formazione dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

Referente Arianna Bassetto

Scopri tutti i dettagli sul Corso di formazione specifica lavoratori rischio alto


Tematiche del Corso

PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

Il corso di formazione specifica lavoratori rischio alto sarà svolto secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

I contenuti saranno definiti secondo le esigenze formative richieste dai datori di lavoro in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda.

La durata del corso è definita dalle mansioni dei lavoratori e dalle macrocategorie di rischio di appartenenza dell'azienda e sarà di 12 ore per aziende a rischio alto. 

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Andrea - Corso di MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE CON SOLIDWORKS - VI



Ottimo corso
Corso di MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE CON SOLIDWORKS - VI

Il corso è ben strutturato, mi è piaciuto molto per la flessibilità e completezza. Faccio i miei complimenti per la gestione del corso e per la grandissima disponibilità dello staff.

Richiedi informazioni

Corsi simili

Corsi Formazione per formatori sicurezza

Pubblicato da: GVS81 srl

Il corso permette di acquisire la qualifica di formatore, prevista per i docenti che operano nel settore della salute e sicurezza sul lavoro e, nel contempo, consente di ottenere crediti formativi per l’aggiornamento periodico obbligatorio di RSPP, ASPP, RLS e DDL di tutti i Macrosettori ATECO.

Corsi Rischio elettrico

Pubblicato da: GVS81 srl

A Bergamo, Corso per idoneità ai lavori elettrici PES PAV. Formazione rivolta agli addetti per l'attribuzione delle qualifiche PES e PAV,ovvero tecnici che operano sotto tensione a contatto, destinatari di autorizzazione per lo svolgimento di attività sugli impianti elettrici.

Corsi Sicurezza sui lavori in quota

Pubblicato da: GVS81 srl

Il corso addetti lavori in quota è una formazione che risponde agli obblighi formativi del Datore di lavoro rispetto gli addetti che svolgono mansioni che espongono il lavoratore al rischio di una caduta, da un’altezza minima di 2 metri, calcolata da un qualsiasi piano considerato come stabile (art. 107 del D.Lgs. 81/08)

Corsi Piattaforme mobili e gru

Pubblicato da: GVS81 srl

Il Corso addetti gru a torre, gru mobile, gru per autocarro, è contemplato dall’ Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, che ha individuato le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori.

Corsi Primo soccorso

Pubblicato da: GVS81 srl

Il corso addetti al pronto soccorso è rivolto ai lavoratori nominati dal datore di lavoro, nell’organizzazione Aziendale di pronto soccorso e di assistenza medica di emergenza (art 45 del Dlgs 81 /2008)

Corsi Antincendio

Pubblicato da: GVS81 srl

Il Corso addetti antincendio è previsto per tutti gli addetti incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo, salvataggio, primo soccorso e gestione dell’emergenza.

Richiedi informazioni