Corso per approcciarsi all'europrogettazione e conoscere le opportunità di pianificazione finanziaria messa a disposizione dall'UE nel periodo 2021-27.
Corso di Introduzione all'Europrogettazione: I programmi di finanziamento previsti dalla Commissione europea rappresentano uno strumento importante per supportare le aziende e gli enti locali nei processi di innovazione e internazionalizzazione. Per riuscire ad ottenere i co-finanziamenti europei è necessario acquisire una metodologia di lavoro specifica, conoscere gli aspetti che contribuiscono a rendere un'idea progettuale più o meno suscettibile di vincere un bando.
Nei 5 giorni del corso di Introduzione all'europrogettazione, si acquisiranno quindi tutti gli strumenti necessari per poter scrivere un progetto europeo di successo, grazie alla guida e ai suggerimenti pratici di europrogettisti, docenti ed esperti di finanziamenti europei.
Il corso ha l'obiettivo di introdurre alla progettazione europea tramite lezioni frontali con esperti ed esercitazioni pratiche su bandi aperti.
I partecipanti, tramite simulazioni ed esercizi di gruppo, acquisiranno gli strumenti tecnici per la realizzazione di idee progettuali, attraverso la redazione di un draft di progetto, la ricerca di partner internazionali e la redazione del budget attraverso tecniche di project management.
Al termine del corso, i partecipanti avranno delle competenze specifiche per l'individuazione delle forme più opportune di accesso alle risorse finanziarie comunitarie e per la formulazione di idee progettuali in linea con i programmi europei e con le esigenze dell'azienda o dell'ente locale.
Referente Giorgio Emiliano Pinna
Il programma del corso è suddiviso in 3 moduli che si svolgeranno nelle 5 giornate del corso:
MODULO 1
Conferenza di apertura presso il Parlamento europeo
MODULO 2
Metodi di redazione dei progetti europei
Dall'idea al progetto
MODULO 3 - Incontri con esperti e consulenti
Bruxelles
Rue de la loi 26
Bruxelles (EEBelgio)
così le amministrazioni pubbliche e i vari enti e privati non cercheranno più calunnie. Bravi, ciao
Tra i tanti corsi di europrogettazione che ho trovato su internet, nessuno aveva una specializzazione particolare, erano tutti molto generici. Ma questo faceva proprio al caso mio. Con i compagni del corso abbiamo lavorato su una bando di EuropeAid che poi si è rivelato utile per il mio lavoro. Ottimi i docenti che hanno risposto a tutte le nostre domande!
Ideale per chi ha già delle conoscenze di europrogettazione e vuole approfondire questa nuova professione! Staff preparatissimo e molto disponbile e presente anche una volta finito il corso
Pubblicato da: CAMERA DI COMMERCIO BELGO - ITALIANA
Vuoi diventare esperto in progetti e bandi UE? Ecco un Master intensivo di 3 mesi con sede a Bruxelles in politiche dell'UE, programmi di finanziamento dell'UE, progettazione di progetti.
Pubblicato da: CAMERA DI COMMERCIO BELGO - ITALIANA
Il webinar fornirà gli strumenti per superare gli ostacoli che si incontrano nelle fasi di redazione, implementazione e rendicontazione dei progetti europei.
Pubblicato da: CAMERA DI COMMERCIO BELGO - ITALIANA
Vuoi diventare un esperto in progetti e bandi europei? Ecco un Master intensivo online di 3 mesi in politiche dell'UE, programmi di finanziamento dell'UE, progettazione di progetti.
Pubblicato da: EA Formazione
Il valore dei nostri Master sta nei risultati: oltre l’80 per cento dei corsisti è immediatamente assunto nelle realtà ove ha svolto lo stage.
Pubblicato da: Europa Business School
IMPARA COME GESTIRE E CONTROLLARE I PROGETTI DAL PUNTO DI VISTA AMMINISTRATIVO FINANZIARIO / BUDGET
Pubblicato da: CAMERA DI COMMERCIO BELGO - ITALIANA
Want to become expert in EU projects and tenders? Here is a Brussels-based, 3-month, intensive Master in EU policies, EU funding, project design.