Il Corso LIS rappresenta un primo passo verso una forma di comunicazione visiva-gestuale abitualmente utilizzata tra le persone udenti.
Il Corso LIS – Lingua dei Segni Italiana rappresenta un primo passo verso una forma di comunicazione visiva-gestuale abitualmente utilizzata tra le persone udenti. Una lingua a tutti gli effetti, costituita da un registro linguistico vero e proprio, precise caratteristiche morfosintattiche, lessicali, fonologiche e grammaticali. Il corso si pone l’obiettivo di fornire, in maniera semplice, chiara ed efficace, gli strumenti necessari per comunicare con le persone sorde.
Referente Segreteria IGEACPS
Il corso è accreditato per la Formazione Continua in Medicina.
Il completamento del Corso, con il superamento del test finale, dà diritto a 5 crediti ECM per tutti i professionisti sanitari.
Il Corso sarà attivo e disponibile per un periodo di tempo illimitato, ma per l’ottenimento dei crediti ECM sarà possibile superare il questionario finale entro e non oltre il 03 Settembre 2024.
Il corso è suddiviso in 6 Moduli:
MODULO I: INTRODUZIONE ALLA LIS – LINGUA DEI SEGNI ITALIANA
MODULO II: IL DEFICIT UDITIVO
MODULO 3 – LA SORDITA’ NELLO SVILUPPO DELLA PERSONA SORDA
MODULO 4: LA SORDITA’ UN HANDICAP INVISIBILE
MODULO 5 – IL MONDO DEI SORDI
MODULO 6: IMPARIAMO A SEGNARE
Consiglio questa scuola di formazione poichè mi sono trovata benissmo nel frequentare il Corso in Assistente Infanzia, il costo è il più basso di quelli visti su internet, ma la qualità è ottima. Ho anche svolto un'esperienza di volontariato presso una Centro giochi nella mia città e adesso collaboro con loro nei centri estivi. Fantastico!
Ottimo Master completo e super approfondito, svolto da Docenti molto competenti, ho imparato tantissime tecniche che sto usando nella mia attività di Tutor. Senza dubbio da consigliare.
Un seminario gratuito per entrare nel mondo del disegno dei bambini. Grazie
Corsi LIS Lingua Italiana dei Segni
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Conoscere la cultura della comunità non udente e acquisire competenze tecniche e strutturali della comunicazione visivo-gestuale.
Corsi LIS Lingua Italiana dei Segni
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Per l’ottenimento del Livello B1 del Quadro Comune Europeo per le lingue richiesto per l’ammissione ai corsi universitari LIS./LIST
Corsi LIS Lingua Italiana dei Segni
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Conosci la cultura e la lingua della comunità non udente. Impara la LIS per nuove opportunità di lavoro
Corsi LIS Lingua Italiana dei Segni
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Per imparare gli elementi introduttivi e di conoscenza della comunità sordocieca, oltre alle nozioni di base per comunicare attraverso la LIS.
Corsi LIS Lingua Italiana dei Segni
Pubblicato da: EA Formazione
Corso Teorico-Pratico di LIS (Lingua dei Segni Italiana) e Braille per conoscere la lingua e le tecniche comunicative della comunità cieca e di quella sorda.
Corsi LIS Lingua Italiana dei Segni
Pubblicato da: EA Formazione
Corso Teorico-Pratico di LIS, Lingua dei Segni Italiana per far conoscere la lingua e le tecniche comunicative della comunità sordo-muta.