Il Corso formazione RLS è la formazione obbligatoria che il Datore di lavoro deve garantire ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Il D.Lgs. 81/08 ha stabilito che in tutte le aziende deve essere presente un RLS eletto dai lavoratori. Il monte ore formativo va sempre individuato da quanto indicano i Contratti Collettivi di lavoro.
L' art 47 del D.Lgs. 81/2008 prevede che in tutte le aziende, o unità produttive, venga eletto o il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ...
L'art 48 stabilisce che il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi.
La durata minima dei corsi è di 32 ore iniziali (salvo diverse indicazione da contrattazione collettiva nazionale ) di cui 12 sui rischi specifici presenti in azienda e le conseguenti misure di prevenzione e protezione adottate, con verifica di apprendimento.
La contrattazione collettiva nazionale disciplina le modalità dell'obbligo di aggiornamento periodico, la cui durata non può essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano dai 15 ai ai 50 lavoratori e a 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
Il corso prepara la figura de RLS sulla normativa vigente, sulle figure della sicurezza con cui andrà a relazionarsi. Sarà approfondito il tema della percezione del rischio e della sua valutazione, verranno affrontati anche temi inerenti le tecniche comunicative e di relazione sui rischi specifici presenti in azienda e le conseguenti misure di prevenzione e protezione adottate.
L'attività formativa prevede l'interazione, lo studio di casi, il lavoro di gruppo, interventi simulativi mediante il role playing per garantire al discente la massima efficacia del percorso
Referente Manuela Zordan
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.
Ad ogni partecipante verrà consegnata una dispensa cartacea, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita. Il materiale costituisce, altresì, una concreta possibilità di consultazione costante e di continuo aggiornamento.
Frequenza obbligatoria non inferiore a 90%. Viene predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma.
Il corso si apre con un test d'ingresso somministrato ad ogni partecipante per valutare livello di conoscenza dell'argomento prima del corso, e si conclude con un test di verifica dell'apprendimento.
Al termine del corso, in caso di superamento del test di verifica , verranno consegnati verbale di valutazione e attestato individuale.
GVS81 Srl
dal 06/06/2025 al 27/06/2025
Via Ettore Vacha 11/A
BERGAMO (BG)
Corsi Formazione per formatori sicurezza
Pubblicato da: GVS81 srl
Il corso permette di acquisire la qualifica di formatore, prevista per i docenti che operano nel settore della salute e sicurezza sul lavoro e, nel contempo, consente di ottenere crediti formativi per l’aggiornamento periodico obbligatorio di RSPP, ASPP, RLS e DDL di tutti i Macrosettori ATECO.
Pubblicato da: GVS81 srl
A Bergamo, Corso per idoneità ai lavori elettrici PES PAV. Formazione rivolta agli addetti per l'attribuzione delle qualifiche PES e PAV,ovvero tecnici che operano sotto tensione a contatto, destinatari di autorizzazione per lo svolgimento di attività sugli impianti elettrici.
Corsi Sicurezza sui lavori in quota
Pubblicato da: GVS81 srl
Il corso addetti lavori in quota è una formazione che risponde agli obblighi formativi del Datore di lavoro rispetto gli addetti che svolgono mansioni che espongono il lavoratore al rischio di una caduta, da un’altezza minima di 2 metri, calcolata da un qualsiasi piano considerato come stabile (art. 107 del D.Lgs. 81/08)
Corsi Piattaforme mobili e gru
Pubblicato da: GVS81 srl
Il Corso addetti gru a torre, gru mobile, gru per autocarro, è contemplato dall’ Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, che ha individuato le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori.
Pubblicato da: GVS81 srl
Il corso addetti al pronto soccorso è rivolto ai lavoratori nominati dal datore di lavoro, nell’organizzazione Aziendale di pronto soccorso e di assistenza medica di emergenza (art 45 del Dlgs 81 /2008)
Pubblicato da: GVS81 srl
Il Corso addetti antincendio è previsto per tutti gli addetti incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo, salvataggio, primo soccorso e gestione dell’emergenza.