Impara ad utilizzare le macchine di movimento terra in sicurezza con questo corso di 16 ore che prevede un modulo teorico ed uno pratico.
L'uso di attrezzature da lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari rende obbligatoria una specifica abilitazione. Il D.Lgs. 81/08 prevede un percorso formativo dedicato per gli utilizzatori di macchine movimento terra. L'Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 ha dettagliato la durata ed i contenuti del corso.
Il corso consente di formare addetti alla conduzione di escavatori idraulici, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli.
Referente Bertin Massimiliano
Il corso è suddiviso in 3 lezioni, una lezione Normativa della durata di 1 ora, una lezione Tecnica della durata di 3 ore, e infine una lezione Pratica della durata di 6 ore per tipologia.
PROGRAMMA DEL CORSO
Lezione 1 - Normativa (1 ora)
Lezione 2 - Tecnica (3 ore)
Lezione 3 - Pratica (6 ore per tipologia)
Il corso ha una durata di 16 ore, e si svolgerà presso la sede di About You, in via Costa Calcinara 85 a Monselice (PD), nei giorni 18-19 Gennaio 2018.
Il corso ha un costo di € 300 + IVA.
About You
Via Costa Calcinara, 85
MONSELICE (PD)
Corsi Commercio internazionale
Pubblicato da: Penta Formazione Srl
Workshop interattivo dal taglio molto pratico e sessioni di confronto sulle esigenze specifiche dei partecipanti.
Corsi Movimentazione dei carichi
Pubblicato da: GVS81 srl
Il Corso lavoratori Addetti alla Conduzione dei Carrelli Elevatori, è contemplato dall’ Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, in vigore dal 12 marzo 2013 , che ha individuato le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori tracciandone le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione.
Pubblicato da: GVS81 srl
Il corso addetti al pronto soccorso è rivolto ai lavoratori nominati dal datore di lavoro, nell’organizzazione Aziendale di pronto soccorso e di assistenza medica di emergenza (art 45 del Dlgs 81 /2008)
Corsi Movimentazione dei carichi
Pubblicato da: GVS81 srl
L’impiego degli accessori di sollevamento nelle attività, comporta la necessità di attivare una procedura di controllo, soprattutto la verifica di funi e catene. L’utilizzo di tali accessori rappresenta un fattore di rischio da controllare periodicamente e metodicamente da personale qualificato.
Pubblicato da: GVS81 srl
A Bergamo, aggiornamento per gli addetti al pronto soccorso. Il corso è rivolto ai lavoratori nominati dal datore di lavoro, di pronto soccorso e di assistenza medica d'emergenza (art 45 del Dlgs 81 /2008)
Corsi Movimentazione dei carichi
Pubblicato da: Penta Formazione Srl
Corso di aggiornamento per lavoratori addetti all'utilizzo di carrello elevatore semovente, previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 a Vicenza