Il Corso avanzato serale annuale di Fotografia Full Advanced si rivolge a chi vuole approfondire il livello acquisito durante il Corso Full, a chi già possiede nozioni avanzate o ha frequentato una scuola professionale di fotografia.
Il Corso di fotografia avanzato serale annuale Full Advanced si rivolge a chi vuole approfondire il livello acquisito durante il Corso Serale Annuale Full o per chi già possiede nozioni avanzate nel settore.
Per partecipare al corso di fotografia avanzato serale annuale Full Advanced senza aver frequentato il Corso Serale Annuale di Fotografia Full è necessario presentare il proprio Portfolio.
Referente Francesca Gobbo
Il corso avanzato di fotografia affronta il nudo artistico, la moda in studio e in esterni, il ritratto, l’editing, lo still life, il reportage, la food photography, il video con la reflex e la post produzione, ed è arricchito da un programma di incontri con figure del mondo professionale, mirati a generare un momento di confronto e di approfondimento su interessanti temi specifici della fotografia: fotografo e agenzia di comunicazione, il make up artist, il marketing per fotografi, il copyright e la gestione del lavoro freelance. La didattica prevede la partecipazione degli studenti a mostre, pubblicazioni, festival fotografici ed eventi di partner e dalla realizzazione di progetti fotografici commerciali per clienti di diversi settori (moda, food, design, musica, eventi, ecc), offrendo agli studenti l’opportunità di incontro concreto con le realtà lavorative.
Organizzazione
Durata: dal 2 ottobre 2024 a giugno 2025.
Modalità: 62 lezioni con docente + esercitazioni di gruppo in studio con assistente + 4 uscite in esterna.
Frequenza: lunedì e martedì oppure mercoledì e giovedì (a scelta dello studente), dalle 19:30 alle 21:30/22:00, più esercitazioni di gruppo in studio fotografico con assistente, nelle giornate di corso o il venerdì, dalle 19:30 alle 22:00 (su indicazione della didattica, con prenotazione), uscite nel weekend (due da giornata intera e una da mezza giornata durante il weekend).
Programma in sintesi:
• Teoria della tecnica
• Demo attrezzatura
• Editing fotografico
• Ritratto
• Nudo Artistico in studio
• Reportage
• Moda in studio e in esterni
• Food photography
• Fotografia per e-commerce
• Videomaking
• Postproduzione
• Realizzare una fanzine fotografica
• Personal branding e avviare la professione
Retta del corso:
€ 2.900 (sconto €50 per ex studenti IIF)
Sono previste promozioni di early booking per il saldo in soluzione unica, forme di rateizzazione e di finanziamento a tasso zero delle rette.
Istituto Italiano di Fotografia
dal 02/10/2024 al 30/06/2025
Via Enrico Caviglia 3
MILANO (MI)
Pubblicato da: Istituto Italiano di Fotografia
Il workshop weekend Street Photography affronta la fotografia urbana e la fotografia di strada.
Pubblicato da: Istituto Italiano di Fotografia
Il workshop di smart photography ti permetterà di capire come migliorare i tuoi scatti con il cellulare, come postprodurli e utilizzare al meglio le app disponibili,
Pubblicato da: Istituto Italiano di Fotografia
Il workshop weekend di Tecnica fotografica digitale si rivolge a chiunque sia interessato ad apprendere le basi della tecnica fotografica digitale, attraverso la teoria della tecnica ed di ripresa fotografica in esterni.
Pubblicato da: Istituto Italiano di Fotografia
Il workshop di Fotografia di Spettacolo consente di esplorare le possibilità e le problematiche operative nel fotografare la musica, il teatro, la danza, il cinema, il circo.
Pubblicato da: Associazione Culturale Deaphoto
Tecnica, cultura e pratica per affrontare la fotografia come strumento di comunicazione e relazione sociale, espressione personale, conoscenza individuale.
Pubblicato da: Istituto Italiano di Fotografia
Il workshop weekend di Fotografia di Still life affronta le più comuni problematiche legate allo still life al fine di far acquisire ai partecipanti le capacità metodologiche per affrontare in autonomia la gestione del set.