corso Tecnico del monitoraggio dei consumi energetici configura e gestisce i sistemi di monitoraggio delle prestazioni energetiche,
I destinatari del corso sono 10 disoccupati/inoccupati di lunga durata, da più didodici mesi o da più di sei mesi se giovani con meno di 25 anni, al momento dell'iscrizione.
La figura professionale in uscita dovrà essere in grado di collaborare nella gestione di interventi di installazione e manutenzione degli impianti, supportare nel controllo la funzionalità degli impianti - eseguendo verifiche strumentali e di funzionamento - raccogliere dati su consumi e necessità energetiche, proporre soluzioni integrate per la produzione e fruizione di energia, strutturare parti del business plan energetico, con individuazione di soluzioni di approvvigionament o convenienti, rispetto ai costi di fornitura praticati dai diversi fornitori ed agli incentivi disponibili.
Gli obiettivi specifici del corso:
Referente Silvia Signori
Il corso prevede una durata complessiva di 700 ore, suddivise in 460 ore di aula e 240 di stage in azienda. La frequenza è obbligatoria e prevede una partecipazione media di 32 ore settimanali. L'inizio delle lezioni è previsto per il mese di giugno.
La sede del corso sarà presso Kantea Srl, Via Andreas Hofer, 3/H - 39100 Bolzano.
Programma dettagliato:
KANTEA SRL
Via Andreas Hofer, 3 H
BOLZANO (BZ)
Lo stage d'esperienza avrà carattere operativo e di inserimento nel mondo del lavoro.
Durante lo stage il partecipante avrà la possibilità di sperimentare ed applicare nella realtà operativa le tecniche ed i concetti teorici appresi.
Il piano organizzativo prevede l'affiancamento di ogni partecipante a personale dell'azienda ospitante, in stretto contatto con il coordinatore ed il tutor del corso con i quali verrà pianificata la programmazione del tirocinio, gli aspetti didattici, organizzativi e gestionali.
Gli obiettivi saranno la sperimentazione delle competenze professionali e la traduzione operativa dei contenuti appresi nella fase teorica, con particolare riguardo all'acquisizione e rispetto delle caratteristiche del ruolo all'interno dell'azienda e all'utilizzo degli strumenti presenti.
Lo stage intende permettere agli allievi di verificare direttamente in un contesto operativo aziendale l'efficacia e l'utilità di quanto appreso nelle lezioni d'aula e di confrontarsi con la realtà lavorativa.
I compiti da svolgere durante lo stage sono strettamente connessi con le competenze tecnico-professionali acquisite in aula.
Pubblicato da: Associazione Culturale Confgiovani
Il Master si svolge completamente online, attraverso la semplice e diretta metodologia FAD (Formazione a Distanza). Basta un pc, internet e l'E mail!
Pubblicato da: ANEA - Agenzia Napoletana Energia e Ambiente
Corso di formazione per fornire tutte le nozioni per creare la figura dell'energy manager.
Pubblicato da: Solco Srl
Un percorso in aula dove saranno presentati tutti i temi base relativi alla figura dell’Esperto in Gestione dell'Energia (EGE), figura interdisciplinare.
Pubblicato da: Centro ABITA - UNIFI
Il Master ABITA di è finalizzato ad una formazione specifica e fornire nuovi input e strumenti operativi per il risparmio energetico negli edifici.