Il corso trasferisce le competenze, conoscenze ed abilità necessarie per operare professionalmente all’interno delle imprese, supportando le funzioni amministrazione, direzione aziendale e commerciale, integrando le conoscenze e le logiche di analisi di mercato, contabili, fiscali, gestionali che governano un’azienda che opera soprattutto nell’ambito import/export. Tali competenze sono necessarie per realizzare un efficace sistema di budgeting e reporting, di gestione del risk management, di gestione dei cluster commerciali e favoriscono l’applicazione di metodologie innovative per la realizzazione dei sistemi gestionali nelle imprese.
La figura professionale in uscita sarà in grado di partecipare attivamente alla progettazione, gestione e manutenzione di sistemi e strumenti di pianificazione e controllo di gestione, con una particolare focalizzazione alla comprensione del sistema impresa ed alla conoscenza approfondita delle dinamiche economiche e finanziarie di tutti i fenomeni aziendali. Il Tecnico dell’Amministrazione per Import Export, coopera dunque alla pianificazione e sviluppo di nuove soluzioni di controlling operativo/strategico in relazione a specifiche esigenze di valutazione delle performance economico/finanziarie dell’impresa nell’ambito delle varie aree d’affari (mercato nazionale/mercato estero).
Il percorso è finalizzato a sviluppare le competenze di base, trasversali e tecnico-professionali necessarie per l'accesso al mercato del lavoro, per l’inserimento e il reinserimento lavorativo, di donne diplomate o laureate, in grado di operare con capacità e competenze all’interno delle funzioni aziendali Amministrazione, Direzione Strategica e Commerciale, integrando le conoscenze e le logiche di analisi di mercato, contabili, fiscali, gestionali che governano un’azienda.
Gli obiettivi specifici che si pone sono quelli di sviluppare una metodologia di studio capace di analizzare tutti gli aspetti gestionali con“ricaduta economica”, secondo una logica di processo integrato aziendale, trasmettere le competenze e conoscenze necessarie per operare attivamente nei processidi Sales Management e Management Accounting e fornire una panoramica sulle tecniche e metodologie utilizzate per il budget analisys e per il controllo strategico, per garantire la redditività dei business, soffermandosi principalmente sui mercati trainanti quali quelli con l'estero.
Referente Silvia Signori
La durata complessiva del corso è di 700 ore, suddivise in 460 di aula e 240 di stage, con frequenza obbligatoria e mediamente di 32 ore settimanali. L'inizio è previsto per la fine di Novembre-inizio Dicembre e si dovrebbe concludere a Maggio 2018.
La sede del corso sarà presso Kantea Srl in Via Andreas Hofer, 3H a Bolzano.
Nel percorso di specializzazione professionale sono espressamente previste le seguenti certificazioni extra corsuali:
Il programma nel dettaglio:
KANTEA SRL
Via Andreas Hofer, 3 H
BOLZANO (BZ)
Corsi Commercio internazionale
Pubblicato da: Penta Formazione Srl
Workshop interattivo dal taglio molto pratico e sessioni di confronto sulle esigenze specifiche dei partecipanti.
Corsi Commercio internazionale
Pubblicato da: Penta Formazione Srl
Il corso di specializzazione per capire come gestire le possibili criticità derivanti dalla commercializzazione all’estero di alcuni beni.
Corsi Commercio internazionale
Pubblicato da: Penta Formazione Srl
La tua azienda lavora con l'estero? il corso propone di fornire le basi giuridiche e gli strumenti operativi per gestire la classificazione doganale delle merci.
Corsi Commercio internazionale
Pubblicato da: Penta Formazione Srl
Webinar pratico e approfondito sulle basi giuridiche e sugli strumenti operativi per gestire correttamente le esportazioni all'estero di beni Dual Use
Corsi Commercio internazionale
Pubblicato da: Penta Formazione Srl
Workshop verterà sull'utilizzo dei termini di INCOTERMS® 2020 nelle compravendite internazionali e sulle incombenze riferite alle formalità doganali.
Corsi Commercio internazionale
Pubblicato da: Professional Datagest
Il corso Strategia Di Internazionalizzazione D'impresa si propone di approfondire l'importanza, le problematiche ed i benefici per l'azienda dello sviluppo di una strategia di internazionalizzazione.