Permettere agli insegnanti di riconoscere nel proprio agire i limiti e i rischi delle abitudini consolidate e trovare strategie alternative
Il corso è riconosciuto dal MIUR - USR e può essere acquistato con la carta del docente
L'intervento formativo affronterà gli aspetti legati agli ostacoli che alunni e insegnanti possono incontrare nei contesti di apprendimento, relativamente alla difficoltà di rompere schemi consolidati, a volte non efficaci, e cercare strategie più funzionali alle proprie attitudini e alla propria disponibilità al cambiamento, con un focus sulla percezione di sè stessi nel contesto professionale, relativamente ai propri limiti e alle proprie risorse. Il Corso accompagna i partecipanti con la metodologia dell?apprendimento esperenziale (outdoor education), e due brevi sessioni di lavoro in aula, a esplorare potenzialità poco conosciute e a sviluppare una comunicazione più efficace e funzionale, nel proprio mestiere come nella vita.
Finalità
Permettere agli insegnanti di riconoscere nel proprio agire i limiti e i rischi delle abitudini consolidate e trovare strategie alternative. Sviluppare la capacità di stimolare le strategie creative nei ragazzi, affinchè le loro scelte utilizzino al meglio flessibilità e pensiero divergente. Favorire, per gli insegnanti, un'occasione di crescita personale, prevenendo alcuni aspetti di burn out, migliorando la propria percezione di efficacia, sia dal punto di vista relazionale che metodologico, nella vita e nel mestiere di insegnante.
Gli obiettivi che si intendono perseguire sono:
Referente Marco Caputi
1° sessione 16 Novembre 2017 - 3 h (aula) Comunicare per capire e farsi capire
2° sessione 17 Novembre 2017 -8 h (outdoor) Problem solving e creatività a scuola
3° sessione 23 Novembre - 3 h (aula): Confliggere per risolvere
4° sessione 24 Novembre - 8 h (outdoor): Empowerment personale e risorse degli insegnanti
Cooperativa Diversamente
Via Marco celio Rufo, 23
ROMA (RM)
Corsi Psicologia dell'infanzia
Pubblicato da: EA Formazione
L'animatore per l'infanzia potrà inserirsi in contesti socio-educativi privati o pubblici e anche asili nido purchè in possesso di un titolo di studio valido ai fini del DLgs 65/2017.
Master Psicologia dell'infanzia
Pubblicato da: Form Actions Alta Formazione
Il Master in Consulenza Pedagogica si propone di formare la figura del consulente pedagogico nel contesto familiare, giuridico e scolastico.
Master Psicologia dell'infanzia
Pubblicato da: IGEACPS SRL
Il Master fornisce conoscenze e strumenti clinici e operativi per lavorare con i Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Corsi Psicologia dell'infanzia
Pubblicato da: IGEACPS SRL
Il corso approfondirà lo sviluppo del disegno, l’espressione delle emozioni e delle paure attraverso l’attività grafica spontanea e non del bambino.
Corsi Psicologia dell'infanzia
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Corso per genitori e professionisti, offre strumenti pratici per supportare la crescita e l'apprendimento di ragazzi e bambini.
Master Psicologia dell'infanzia
Pubblicato da: IGEACPS SRL
Il Master ha l’obiettivo di fornire conoscenze specifiche e approfondite sul metodo Montessori, concentrandosi sui punti cardine della filosofia.