Il corso, con un taglio decisamente pratico, intende fornire al professionista gli strumenti utili al per scegliere e progettare gli interventi volti alla riduzione del rischio sismico di edifici in muratura. Verranno in particolare sviluppati gli aspetti chiave per la classificazione del rischio delle costruzioni con riferimento alle linee guida connesse al Decreto Sisma bonus
Il corso, con un taglio decisamente pratico, intende fornire al professionista gli strumenti utili al per scegliere e progettare gli interventi volti alla riduzione del rischio sismico di edifici in muratura. Verranno in particolare sviluppati gli aspetti chiave per la classificazione del rischio delle costruzioni con riferimento alle linee guida connesse al Decreto Sisma bonus
Il corso, con un taglio decisamente pratico, intende fornire al professionista gli strumenti utili al per scegliere e progettare gli interventi volti alla riduzione del rischio sismico di edifici in muratura. Verranno in particolare sviluppati gli aspetti chiave per la classificazione del rischio delle costruzioni con riferimento alle linee guida connesse al Decreto Sisma bonus (D.M. 28/02/2017, n. 58 e D.M. 07/03/2017, n. 65) , gli aspetti di tipo burocratico/procedurale per l'ottenimento dello stesso e, contestualmente, verranno illustrate sia le modalità per ottimizzare le indagini conoscitive sulle costruzioni in muratura e sia le metodologie di progettazione degli interventi con l’illustrazione di alcuni casi di studio reali.
Destinatari - Ingegneri, Architetti, Geometri e tutte le altre figure professionali interessate al settore.
Metodologia - Il corso è in modalità asincrona per cui è disponibile on line, visibile dove e quando vuoi su qualsiasi supporto informatico. Deve essere completato entro 6 mesi dalla data di iscrizione e non oltre la scadenza prevista per il 12 novembre 2018.
Attestato e crediti formativi - La partecipazione al corso permette agli Ingegneri di usufruire di n. 7 Crediti Formativi Professionali per l'anno 2017 o per l'anno 2018 (in base alla data in cui viene terminato il corso). I Crediti Formativi Professionali, maturati alla data di completamento del corso, verranno caricati direttamente dalla Son Training srls sulla piattaforma Mying
Verifiche e valutazione - Il corso si conclude con una verifica dell’apprendimento, con test a risposta multipla.
Materiale didattico - Ad ogni partecipante verrà consegnato materiale su supporto informatico, contenente documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita.
Referente Valerio D'Anna
Programma del corso
Pubblicato da: IGEACPS SRL
Iscriviti al corso per diventare progettista degli interventi sociali. Saper progettare è una competenza molto importante per chi voglia lavorare nel sociale.
Pubblicato da: Grazia bartolo
Corso teorico pratico completo per patrocinatori stragiudiziali in infortunistica stradale.
Master Psicoterapia e Neuropsicologia
Pubblicato da: IGEACPS SRL
L’obiettivo principale del Master è l’acquisizione di specifiche conoscenze in campo neuropsicologico. Il Master rilascia 50 crediti ECM.
Pubblicato da: Aura Formazione Srl
Il metodo “One to One” è l’ultima innovazione introdotta nei campi della bellezza e della cosmetologia per avere ciglia più lunghe, grosse e belle e, più in generale per migliorare la bellezza degli occhi.
Pubblicato da: Grazia bartolo
Corso teorico pratico completo per patrocinatori stragiudiziali in infortunistica stradale.
Pubblicato da: Grazia bartolo
Corso teorico pratico completo per patrocinatori stragiudiziali in infortunistica stradale.