E' un Master di II livello. Il programma si articola in due indirizzi: Servizi Avanzati, per laureati in materie sociali o umanistiche, e Attività Industriali, per i laureati in materie scientifiche o tecnologiche.
I vantaggi reali che questo master offre:
Il Master in Management vuole andare incontro ai laureati in discipline umanistico-sociali e scientifico-tecnologiche con laurea del vecchio ordinamento o Specialistica/Magistrale consentendo loro un più facile e veloce inserimento in azienda, attraverso l'integrazione delle competenze e l'acquisizione di skills e strumenti orientati alla gestione di imprese e di progetti.
Durante questo percorso formativo il background culturale teorico/specialistico dei partecipanti viene valorizzato al massimo al fine di sviluppare le giuste competenze manageriali. Due gli indirizzi specifici del programma di studio: Servizi Avanzati, pensato per i laureati in discipline umanistico-sociali che desiderano entrare in nuovi settori - come ad esempio il marketing, la comunicazione o le risorse umane e Attività Industriali, per i laureati in discipline scientifico-tecnologiche che vogliono operare nei settori della consulenza, della produzione, della logistica, della gestione dell'innovazione, della ricerca & sviluppo.
Referente Diana Bordoni
Master in Management - Servizi Avanzati
Ti offre un'opportunità per coniugare le proprie valenze culturali con competenze manageriali. Lavorare in team e acquisire tecniche di gestione aziendale per preparare i nuovi manager a fronteggiare le sfide competitive dei nuovi scenari economici.Il Master è indirizzato a chi aspira ad entrare nel mondo delle imprese e società di consulenza aziendale, pubblicità, marketing e comunicazione, editoria, pubbliche relazioni, ricerca e selezione del personale e nelle corrispondenti funzioni aziendali delle imprese e delle pubbliche amministrazioni.
L'indirizzo "servizi avanzati" del Master in Management si rivolge esclusivamente ai laureati di II livello in discipline sociali e umanistiche come Laurea in lettere e filosofia, scienze politiche, lingue, scienze della comunicazione, giurisprudenza.
Master in Management - Attività Industriali
Consente ai laureati in discipline scientifico tecnologiche un più veloce inserimento nel mondo del lavoro attraverso il completamento delle proprie competenze tecniche con l'acquisizione di skill manageriali orientati alla gestione di collaboratori e di progetti di grande impatto economico. E' un percorso di alto profilo che ti consentirà di formarti in aula e di professionalizzarti vivendo in prima persona la realtà aziendale. Un periodo di studio, confronto e crescita, per operare oltre i confini dei ruoli tecnici nel settore della consulenza, nella produzione logistica, nella gestione dell'innovazione e nella ricerca e sviluppo.
****
Il Master in Management prevede 1500 ore di apprendimento su 12 mesi di studio: 326 ore di docenza frontale, di cui 230 nella fase full time e 96 nella fase part time, 549 ore stimate di studio individuale e 625 ore di stage. Complessivamente il Master si compone di un percorso formativo che integra attività di formazione in aula, e-learning, training on the job e inserimento in azienda, secondo una struttura innovativa articolata in tre fasi principali.
Prima Fase: 3 mesi in aula full-time
Corsi:
Comportamento Organizzativo e Sviluppo Personale
Digital Culture
Business Ethics and Sustainability
Marketing Amministrazione e Controllo
Laboratorio di Business Planning
Produzione e Logistica
Service Management
Progetto aziendale: Il progetto aziendale conclude la fase di formazione full-time e anticipa il contatto con le aziende con attività di consulenza su un caso reale, esercitando i partecipanti ad utilizzare gli strumenti di general management appresi.
Seconda Fase: 4 mesi di stage in azienda Subito debutto in azienda: lo stage è concepito come esperienza strutturata, un accordo con le imprese per lo sviluppo di progetti assistiti da un tutor della Scuola.
Terza fase: 4 mesi di formazione part-time Il Master si conclude con 4 mesi di attività formativa di approfondimento in modalità distance learning, integrata da due/tre sessioni di aula al mese nei giorni di venerdì e sabato, che completano il percorso formativo. Corsi:
La formazione part-time fornisce ai partecipanti e alle imprese la possibilità di avviare forme di collaborazione prima del termine del percorso, anche in continuità con l'attività di stage.
Il Master prevede l'assegnazione di una borsa di studio parziale al primo classificato nelle prove di selezione.
Inoltre, grazie ad un accordo tra Bologna Business School e Intesa San Paolo, i partecipanti potranno accedere al prestito sull'onore "PerTe Prestito Con Lode" a tasso agevolato a copertura della quota di iscrizione.
Principali caratteristiche:
- Importo pari alla quota di partecipazione
- Tasso agevolato
- Senza garanzie
- Rimborsabile in 10 anni
- Senza vincoli di estinzione
Bologna Business School
Via degli Scalini 18
BOLOGNA (BO)
L'integrazione con le imprese rappresenta una priorità della Scuola e un aspetto differenziante in tutti i programmi Master.
Bologna Business School è costantemente impegnata a combinare al meglio i progetti professionali degli studenti con le esigenze espresse dalle imprese. Creare employability è un'attività cui la Scuola dedica il massimo impegno, attraverso un'azione sistematica di career development. Nella terza parte di questo percorso la formazione part-time fornisce ai partecipanti e alle imprese coinvolte la possibilità di avviare forme di collaborazione lavorativa prima del termine del percorso, anche in continuità con l'attività di stage.
Per la maggior parte degli studenti lo stage è un buon trampolino di lancio e la dimostrazione sta nei numeri. A sei mesi dalla fine del Master il 90?gli alumni trova occupazione.
Pubblicato da: Bologna Business School | Università di Bologna
Il Master in Gestione di Impresa fornisce l'accesso alla carriera manageriale nei settori trainanti dell'economia.
Pubblicato da: Executy Academy
Il Master Amministrazione, Finanza e Controllo di Executy offre una formazione pratica ed operativa sugli strumenti di gestione amministrativa e finanziaria d’azienda.
Corsi di laurea Economia aziendale
Pubblicato da: Informatic World - ETS
Corso di Laurea Magistrale in Management. Consente ai suoi laureati di acquisire avanzate conoscenze in tema di governo delle aziende e di gestione dei loro processi e delle loro funzioni
Pubblicato da: Progetto PerFormare
Il corso online di gestione aziendale e business plan vi insegnerà le tecniche/strategie di analisi/controllo/gestione aziendale e a redigere un business plan.
Pubblicato da: Executy Academy
Il Master in Project Management Professional è il percorso ideale per imparare ad utilizzare tecniche e metodologie per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti.
Pubblicato da: FONDAZIONE MADDALENA DI CANOSSA
Dati, numeri e contabilità sono la tua passione? Diventa esperto in data analyst, contabilità e controllo di gestione!