Corso gratuito di qualifica. Grazie al percorso i partecipanti saranno in grado di mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico di soggetti fragili, caratterizzati da parziale o totale perdita di autonomia, assistendoli nelle diverse attività di vita quotidiana (ADL) e aiutandoli nell'espletamento delle sue funzioni personali
Progetto acronimo Coltivare l’Eccellenza: Crescita e Innovazione nella filiera produttiva Sanità – Sociale per un futuro sostenibile della provincia di Grosseto organizza il percorso formativo:
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
I partecipanti saranno in grado di mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico di soggetti fragili, caratterizzati da parziale o totale perdita di autonomia, assistendoli nelle diverse attività di vita quotidiana (ADL) e aiutandoli nell’espletamento delle sue funzioni personali essenziali.
La figura opera in qualità di dipendente di imprese non profit o profit nel settore
socioassistenziale e sociosanitario, o come socio lavoratore di una cooperativa sociale I settori socioassistenziale e sociosanitario offrono all’operatore Addetto all’assistenza di base interessanti spazi occupazionali, data l’obbligatoria previsione di tale figura professionale all’interno di strutture/servizi socio-educativi, assistenziali e socio-sanitari. Le realtà lavorative principali in cui opera sono: servizi residenziali e semiresidenziali per soggetti fragili; servizi socio-educativi residenziali o semiresidenziali per minori; servizi domiciliari di assistenza sociale
Il corso prevede n°600 ore totali, di cui n° 196 ore di aula, n° 24 ore di FAD, n° 170 ore di laboratorio n°30 ore di orientamento collettivo/individuale e n° 180 ore di stage in aziende del settore. Le lezioni si svolgeranno in orario Le lezioni si svolgeranno in orario 09:00-13:00 e 14:00-18:00 dal lunedì al venerdì.
Lo stage si svolgerà all’interno di strutture che erogano servizi socio-assistenziali e sociosanitari a ciclo diurno o residenziale all’interno delle quali sono svolte attività di mantenimento e/o recupero del benessere psico-fisico di soggetti fragili caratterizzati da parziale o totale perdita di autonomia, aiutandoli nelle diverse attività di vita quotidiana. Ai sensi della DGR 934/2023, sarà obbligatorio svolgere almeno 150 ore di stage presso contesti socio-sanitari. La percentuale di frequenza obbligatoria è 80% delle ore complessivamente previste dall’intero percorso e, all’interno di tale percentuale, almeno il 50% delle ore di stage.
È prevista l’erogazione di un’indennità di frequenza pari a € 3,50 per ora di formazione (al netto delle ore di stage), fino a un massimo di € 250 euro per allievo, purché l’allievo frequenti almeno il 80% del percorso stesso.
E’ previsto inoltre un rimborso spese (vitto e spostamenti) ai partecipanti in ottemperanza a quanto disposto dalla DGRT n.610/2023 e ss.mm.ii.
Saranno inoltre forniti gratuitamente i seguenti DPI: mascherine, guanti monouso
15
I destinatari saranno persone disoccupate, inattive in particolare i giovani, soprattutto attraverso l’attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell’economia sociale.
I requisiti di accesso al corso sono:
Coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’estero di pari livello devono presentare la dichiarazione di valore o un documento equipollente o corrispondente, che attesti il livello di scolarizzazione e devono possedere la certificazione di competenza/attestazione linguistica della lingua italiana orale e scritta equivalente al livello almeno B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. Qualora il cittadino straniero non possegga o non sia in grado di presentare la certificazione linguistica richiesta, dovrà sostenere una prova scritta e un colloquio al fine di dimostrare la conoscenza della lingua italiana in riferimento al Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER)
3 Novembre 2025 – Ottobre 2026
Soc. Coop. Aforisma Impresa Sociale: Via Topazio 5/a – 58100 Grosseto
Al termine del Percorso finalizzato al rilascio della qualifica di “Addetta/o all’Assistenza di Base (529) è previsto un esame finale. L’ammissione all’esame finale è subordinata alla frequenza minima obbligatoria i partecipanti che abbiano frequentato almeno il 80% del monte ore complessivo (del percorso formativo e, all’interno di tale percentuale, almeno il 50% delle ore di stage, laddove previsto) e all’ottenimento di un punteggio medio almeno sufficiente (60/100) nelle verifiche intermedie.
A coloro che non dovessero superare l’esame verrà rilasciata una dichiarazione delle UF superate.
Ai sensi della DGRT 988/19 e ss.mm.ii
La domanda di iscrizione deve essere presentata su apposito documento regionale scaricabile dal sito aforisma, da restituire debitamente compilata.
Documenti da allegare alla domanda di iscrizione Allegare alla domanda un documento di identità in corso di validità, fotocopia del codice fiscale, scheda anagrafico professionale (aggiornata al momento dell’iscrizione) rilasciata dal Centro per l’Impiego e, se posseduta, per i cittadini stranieri al fine di accertare la conoscenza della lingua: documentazione relativa al possesso delle competenze in lingua italiana livello B1 o superiore per la qualifica di Addetto. Per i cittadini non appartenenti all’U.E. è necessario allegare il permesso di soggiorno in corso di validità
Scadenza delle iscrizioni Le domande dovranno essere presentate dal giorno 10/10/2025 fino alle ore 18.00 del 29/10/2025
Nel caso di un numero di candidature idonee superiore a 20, ossia 5 posti in più dei posti disponibili per la costituzione del gruppo classe verranno attivate le procedure di selezione conformemente alle indicazioni di cui alla DGR 951/2020 e 988/2019 e s.m.i.
La selezione che si terrà il giorno 31/10/2025 alle ore 9.30 presso la sede di Soc. Coop. Aforisma Impresa Sociale, Via Topazio 5/a – 58100 Grosseto, consta di un test a risposte multiple e colloquio motivazionale.
Referente Monica Maggini
DESCRIZIONE DEI CONTENUTI (UF):
1) Posizionamento, trasferimento, deambulazione - 38 ore
2) Approvvigionamento domestico, preparazione e somministrazione del pasto - 27 ore
3) La salute dell’assistito - 24 ore (di cui 12h in FAD)
4) Cura dell’assistito e dell’ambiente di vita - 44 ore
5) Comunicazione, socializzazione e relazione d’aiuto - 36 ore
6) La rete dei servizi territoriali -35 ore (di cui 12h in FAD)
7) Organizzazione attività domestiche ed esterne - 27 ore
8) Gestione dati - 38 ore
9) Il contesto di lavoro - 38 ore
10) Sicurezza e prevenzione del rischio - 48 ore
11) Cura della salma e gestione rifiuti - 35 ore
12) stage - 180 ore
Ore di accompagnamento 30
Totale percorso 600 ore
Soc. Coop. Aforisma Grosseto
Via Topazio, 5/a
GROSSETO (GR)
Lo stage si svolgerà presso strutture che erogano servizi alla Persona
Corsi OSS Operatore Socio Sanitario
Pubblicato da: Soc.Coop.Aforisma
A Pisa e Grosseto, Corso di operartore socio assistenziale per operare in strutture socio-sanitarie, come aiuto nella cura del paziente e assistenza
Pubblicato da: IGEACPS SRL
Il Master vuole far acquisire una conoscenza di base sugli interventi che vengono attuati per prevenire e contrastare la violenza di genere e intrafamili.
Pubblicato da: ICAF - ISTITUTO DI CONCILIAZIONE E ALTA FORMAZIONE
Conoscere l’inglese al giorno d’oggi è quindi molto importante e aumenta notevolmente le possibilità di ottenere un buon lavoro.
Corsi Promotore e operatore finanziario
Pubblicato da: 3Lius Formazione
Corso dal vivo individuale pensato per chi vuole mettere ordine e capire tutte le notizie lette riguardo al mercato Forex. Corsi anche nel week-end.
Corsi Promotore e operatore finanziario
Pubblicato da: 3Lius Formazione
Corso Base pensato per chi volesse chiarire, una volta per tutte, le informazioni che circolano sul mercato Forex. E per evitare di perdere tutto e subito.
Corsi Promotore e operatore finanziario
Pubblicato da: 3Lius Formazione
Corso base di Forex per far capire al corsista alle prime armi le logiche e le tecniche del mercato Forex. Date flessibili, assistenza gratuita garantita.