Il Master vuole far acquisire una conoscenza di base sugli interventi che vengono attuati per prevenire e contrastare la violenza di genere e intrafamili.
Il Master Online in Specialista nella tutela e assistenza di donne vittime di violenza ha una durata complessiva di 100 ore comprensive delle ore di lezione live online, lo studio individuale e l’elaborato finale.
E' rivolto a psicologi e psicologhe, assistenti sociali, insegnanti, forze dell’ordine, medici e infermieri, studenti/esse e tutti coloro che svolgono una professione sociosanitaria o educativa che possono trovarsi a lavorare con donne e/o bambini vittime di violenza.
Referente Segreteria IGEA CPS
Di seguito gli argomenti trattati nel Master:
1. Presentazione corso. Storia dei femminismi e dimensione culturale della violenza sulle donne – Docente: Silvia Santilli (5 ore)
2. Crescere negli stereotipi di genere – Docente: Raffaella Mossa (3 ore)
3. Parità di genere e diritti umani nell’Agenda 2030: a che punto siamo? – Docente: Raquel Grifoni (2 ore)
4. Le violenze di genere: panoramica della violenza fisica, psicologica, sessuale ed economica – Docente: Raffaella Mossa (5 ore)
5. Gli effetti psicologici della violenza intrafamiliare – Docente: Maria Grazia Flore (3 ore)
6. Gli effetti psicologici della violenza intrafamiliare assistita dai minori – Docente: Valentina Ferrara (3 ore)
7. Violenza intrafamiliare: aspetti di diritto penale e processuale – Docente: Raquel Grifoni (3 ore)
8. La tratta degli esseri umani: aspetti sociali, psicologici e legali – Docente: Serena Caroselli (5 ore)
9. Lo stalking: aspetti psicologici, sociali e legali – Docente: Lia Nausicaa Filippi (5 ore)
10. Interventi (1): il lavoro nei CAV con le donne e i nuclei familiari – Docente: Silvia Santilli (5 ore)
11. Interventi (2): consulenza psicologica e psicoterapia con le donne vittime di violenza – Docente: Maria Grazia Flore (2 ore)
12. Interventi (3): consulenza psicologica e psicoterapia ai bambini vittime di violenza assistita e diretta – Docente: Valentina Ferrara (2 ore)
13. Interventi (4): i servizi rivolti agli uomini autori di violenze – Docente: Jacopo Piampiani (5 ore)
14. La prevenzione della violenza di genere: gli interventi nelle scuole – Docenti: Antonella Petricone e Federica Scrollini (5 ore)
Consiglio questa scuola di formazione poichè mi sono trovata benissmo nel frequentare il Corso in Assistente Infanzia, il costo è il più basso di quelli visti su internet, ma la qualità è ottima. Ho anche svolto un'esperienza di volontariato presso una Centro giochi nella mia città e adesso collaboro con loro nei centri estivi. Fantastico!
Ottimo Master completo e super approfondito, svolto da Docenti molto competenti, ho imparato tantissime tecniche che sto usando nella mia attività di Tutor. Senza dubbio da consigliare.
Un seminario gratuito per entrare nel mondo del disegno dei bambini. Grazie
Pubblicato da: IGEACPS SRL
Il Master vuole fornire in maniera dettagliata tutte le caratteristiche del lavoro svolto dal Criminologo Forense ed Investigativo.
Pubblicato da: IGEACPS SRL
Il Criminal Profiling è uno strumento ritenuto sempre più utile durante le investigazioni.
Pubblicato da: IGEACPS SRL
Partecipa al corso online di Criminologia: il corso è incentrato su uno strumento ritenuto fondamentale all’interno delle indagini: l’interrogatorio/intervista.
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Per l'Alta Formazione del Criminologo, dell'Esperto investigativo, del Perito (Consulente Tecnico d’Ufficio e Consulente Tecnico di Parte)
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Per lavorare in case-famiglia, case di riposo per anziani, comunità per minori, centri antiviolenza, hospices, centri di accoglienza...
Pubblicato da: Studio RiPsi
Master in psicologia giuridica 210 crediti ECM - 140 ore di formazione