Corso obbligatorio per adempiere all'obbligo quinquennale di aggiornamento dei responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione
Secondo il Testo Unico della Sicurezza (D.lgs. 81/08 articolo 32 comma 6) tutti gli Rspp sono obbligati a frequentare corsi di aggiornamento. Gli indirizzi dei vari responsabili sono definiti, nello specifico, dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016. L’Accordo ha stabilito l’obbligo di aggiornamento formativo, di almeno 40 ore, ogni cinque anni, a partire dalla conclusione del Modulo B comune.
La figura professionale del RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è di grande importanza ed è obbligatoria in ogni azienda che abbia lavoratori dipendenti.
In data 19 agosto 2016 è stato pubblicato l’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, con il quale sono stati modificati contenuti e durata della formazione per RSPP e ASPP. L’accordo ha inoltre stabilito e specificato, importanti precisazioni in merito alla formazione delle altre figure sensibili. Il presente corso attinge proprio a queste normative per completare il percorso di aggiornamento richiesto a tutti gli RSPP.
Referente GIROLAMO BONURA
Il corso di Aggiornamento RSPP Modulo B 40 ore (tutti i settori) consente ai soggetti che svolgono incarichi come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, di continuare a operare in qualsiasi azienda. Indipendentemente dalla tipologia e dalle dimensioni dell’azienda il corso risulta essere obbligatorio per le figure che rivestono questo ruolo. Iscrivendosi e seguendo questo specifico percorso formativo, il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ha la possibilità di comprendere appieno le ultime modifiche introdotte in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il corso propone l’aggiornamento in materia di Prevenzione e Protezione, fornendo al discente una formazione tecnico-operativa adeguata alle ultime normative. In particolare il corso si pone l’obiettivo di aggiornare i partecipanti su:
Ricordiamo l’importanza del corso anche e soprattutto in relazione alla redazione del DUVRI (documento unico di valutazione dei rischi interferenti), il documento che esamina ed espone la gestione della sicurezza durante le attività in appalto.
Lo stesso decreto Legislativo 81/08 lo definisce come:
“… Unico documento di valutazione dei rischi che indichi le misure adottate per eliminare o, ove ciò non è possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenze…”.
Destinatari del presente corso sono tutti i soggetti interessati dall’aggiornamento obbligatorio per RSPP Modulo B. Rientrano in questa categoria tutti i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione di qualunque azienda appartenenti a qualsiasi settore ATECO e Manager HSE.
Corsi Formazione generale sicurezza lavoratori
Pubblicato da: AGATOS SERVICE S.R.L.
Corso obbligatorio per Coordinatori Sicurezza Cantieri per adempiere l'obbligo quinquennale di aggiornamento
Corsi Formazione generale sicurezza lavoratori
Pubblicato da: Ing. Giovanni Montanino
ll Corso di Aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri è rivolto ai professionisti del settore, ai sensi del D.Lgs. 81/08. e smi.
Pubblicato da: AGATOS SERVICE S.R.L.
Il corso è obbligatorio per Responsabili Tecnici nominati per Lettera A Elettrica in Ditte/Aziende installatrici
Pubblicato da: AGATOS SERVICE S.R.L.
Corso di aggiornamento obbligatorio per Responsabili Tecnici nominati per Lettera C Termoidraulica in Ditte/Aziende installatrici
Corsi RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Pubblicato da: MarCal Engineering S.A.S.
Corso di Aggiornamento RSPP online su piattaforma elearning, rispondente ai requisti dell'art 32 del Dlgs 81/2008 e dell' ASR. 07/07/2016. Accesso 24 ore su 24
Pubblicato da: AGATOS SERVICE S.R.L.
Corso di aggiornamento obbligatorio per Responsabili Tecnici nominati per Lettere A Elettrica e C Termoidraulica in Ditte/Aziende installatrici