Il corso è rivolto a tutte le persone che, per motivi professionali, sono obbligate ad ottenere l'abilitazione per la conduzione delle gru per autocarro.
La vigente normativa preve una adeguata formazione e informazione sui rischi specifici in cui i lavoratori possono incorrere nell'utilizzo delle diverse attrezzature presenti in azienda.
Con questo corso si vogliono trasmettere le conoscenze e le competenze pratiche necessarie per condurre in sicurezza e per utilizzare in modo corretto le gru per autocarro durante lo svolgimento dell'attività lavorativa.
Referente Fiorella
Il programma è strutturato in 3 moduli: un modulo giuridico, della durata di 1 ora; un modulo tecnico, della durata di 3 ore; ed infine un modulo pratico, della durata di 8 ore.
Contenuto del corso
Modalità di svolgimento
About You
Via Marie Curie, 11
BOLZANO (BZ)
Corsi Piattaforme mobili e gru
Pubblicato da: GVS81 srl
Il Corso addetti gru a torre, gru mobile, gru per autocarro, è contemplato dall’ Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, che ha individuato le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori.
Corsi Prepazione patenti di guida
Pubblicato da: MarCal Engineering S.A.S.
Devi aggiornare il patentino per l'utilizzo delle Gru su Autocarro ? Segui il corso di aggiornamento in videoconferenza per una fruizione facile e veloce.
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Per lavorare in case-famiglia, case di riposo per anziani, comunità per minori, centri antiviolenza, hospices, centri di accoglienza...
Pubblicato da: Penta Formazione Srl
Corso per operatori elettrici PES, PAV, PEI. Il corso fornisce le conoscenze tecniche per eseguire lavori elettrici come le nuove installazioni, la manutenzione sulle macchine e sugli impianti con parti in o fuori tensione secondo i requisiti della Norma tecnica CEI 11-27 V edizione 2021.
Corsi Formazione generale sicurezza lavoratori
Pubblicato da: GVS81 srl
Lavoratori e Preposti che necessitano di formazione quali addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. La formazione è obbligatoria ai sensi del DI 4 MARZO 2013.
Pubblicato da: CONFIMPRESA TOSCANA
Saldatore, agente immobiliare o agente di commercio, REC, ispettore revisioni, ins. o istruttore scuola guida, responsabile piscina, accompagnatore turistico, mediatore culturale, ASO e ADB (ex. OSA)