Alta Formazione per operare in centri ludici, asili nido, centri estivi, comunità educanti
Il Master permette di conoscere le diverse strutture educative per l'infanzia (asili nido,nidi aziendali,micronidi,nidi famiglia,ludoteche,centri ludici estivi e spazi-gioco,ma anche spazi-famiglia), in cui la formazione e il consolidamento della relazione educativa è alla base del lavoro degli operatori.
Tra gli obiettivi:
Il Master rilascia Attestato di Frequenza con Crediti Formativi ed Accreditamenti, laddove previsti e Certificato di Competenze.
L'INPEF è un Ente accreditato MIUR, autorizzato alla formazione degli Assistenti sociali dal CNOAS e aderente all'iniziativa CARTA DEL DOCENTE. Concede Crediti Formativi, per gli avvocati, autorizzati dal Consiglio Nazionale Forense (CNF). L'Istituto è Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 ed è presente sulla Piattaforma S.O.F.I.A. per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti.
Referente Dott. Pier Bonici
Il Programma per Macroaree
Introduzione al Master
La normativa che regolamenta la gestione dei Nidi d’Infanzia: legislazione dei Servizi Educativi
Dall’assistenza all’infanzia ai servizi educativi
Il nido d’infanzia: definizione, funzioni e finalità
Tipologie di Servizi per l’Infanzia e servizi educativi alternativi al nido I Servizi bambini-famiglie: la compresenza di genitori e bambini
Prima infanzia ed elementi di pedagogia Interculturale
L’inserimento al nido
Organizzare gli spazi a misura di bambino
L’organizzazione della giornata, i rituali e le routine
Attività ed emozioni al nido
Alimentazione in età infantile
Educazione alimentare
Comunicare al nido
Dalle famiglie al territorio: colloqui, riunioni e gite con i genitori
Il nido come comunità educante
DPPS: disostruzione e medicina pediatrica
Igiene, sicurezza e tutela della salute al nido
Il Coordinamento Pedagogico nel Nido
Il ruolo dell’Educatore e del Coordinatore
Osservazione e Supervisione educativa
Gestione delle Risorse Umane e Coordinamento Pedagogico
Metodologia
DAD sincrona interattiva e laboratoriale insieme ai docenti e DAD asincrona sulla piattaforma Moodle, molto semplice ed intuitiva.
Costi
2100 euro+IVA(22%)
Borsa di studio dal 5% al 20%. Richiedila!
Rateizzazioni personalizzate per favorire l'accesso all'Alta Formazione.
Corsi Psicologia dell'infanzia
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Educazione alimentare in età infantile e adolescenziale. Corso per docenti, operatori socio-sanitari e per chi vive e lavora con bambini e ragazzi