I finanziamenti europei rappresentano uno strumento importante per supportare le aziende e gli enti locali nei processi di innovazione e internazionalizzazione. Tuttavia, per accedervi non basta avere una buona idea: si devono presentare dei progetti di qualità e che tengano conto di vari fattori.
Il webinar Europrogettazione Base fornirà le competenze essenziali per scrivere progetti europei vincenti, dando il via alla propria attività di europrogettazione.
Referente Andrea Collavini
Il webinar introdurrà alla struttura dei finanziamenti europei e alle tecniche di europrogettazione, fornendo gli strumenti per scrivere progetti europei vincenti. Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di individuare le principali risorse di finanziamento europee e di elaborare idee progettuali in linea con i pogrammi europei.
Il webinar inizierà con una panoramica sul funzionamento e l’utilizzo dei principali fondi europei a gestione diretta, seguita da un'analisi della proposta della Commissione europea per il prossimo Quadro Finanziario Pluriennale.
Verranno poi illustrate le tecniche principali di europrogettazione, da utlizzare durante la fase di redazione della propria proposta progettuale.
I docenti forniranno inoltre consigli pratici e condivideranno episodi della propria esperienza professionale sul campo.
Il corso è in programma il 17, 18 e 19 febbraio, dalle 17.00 alle 19.00. Sarà erogato in modalità webinar, utilizzando una piattaforma di videostreaming gratuita.
Il programma è rivolto a studenti universitari, imprenditori, professionisti, consulenti d’azienda, dipendenti pubblici e privati che desiderano avvicinarsi al mondo dei finanziamenti europei e dell’europrogettazione.
Per maggiori informazioni su questo percorso formativo puoi utilizzare il form "Richiedi informazioni" messo a disposizione da tuttoformazione e sarai contattato direttamente dallo staff del centro di formazione.
La tua opinione conta Fai la tua recensione
così le amministrazioni pubbliche e i vari enti e privati non cercheranno più calunnie. Bravi, ciao
Tra i tanti corsi di europrogettazione che ho trovato su internet, nessuno aveva una specializzazione particolare, erano tutti molto generici. Ma questo faceva proprio al caso mio. Con i compagni del corso abbiamo lavorato su una bando di EuropeAid che poi si è rivelato utile per il mio lavoro. Ottimi i docenti che hanno risposto a tutte le nostre domande!
Ideale per chi ha già delle conoscenze di europrogettazione e vuole approfondire questa nuova professione! Staff preparatissimo e molto disponbile e presente anche una volta finito il corso