Il corso propone una trattazione della criminologia a livello clinico e della psicopatologia dei crimini violenti e sessuali. Utile soprattutto a chi opera o vuole lavorare presso i centri antiviolenza e le case rifugio.
Il corso tratta la psicopatologia dei crimini violenti e sessuali, con particolare riferimento alla violenza all'interno della coppia, la personalità dell'abusante e dello stalker, il processo di vittimizzazione della donna, l'intervento clinico, la strutturazione del colloquio all'interno del processo terapeutico con donne vittime di violenza. Utile soprattutto a chi opera o vuole lavorare presso i centri antiviolenza e le case rifugio.
Il corso si propone di fornire tecniche e metodologie utili nel trattare con donne vittime di violenza. Un corso utile per poter lavorare presso centri antiviolenza, case rifugio e per perizie nel settore. Il corso è pratico-applicativo: le lezioni si alternarenno a l'illustrazione di casi clinici mirati.
ORGANIZZAZIONE PRATICO-APPLICATIVA DEL CORSO
Diversamente da altri corsi di formazione, le tecniche e le metodologie cliniche vengono insegnate col supporto di esempi e casi clinici trattati nel poliambulatorio, associando alla teoria la pratica dell'esperienza clinica. Il Centro C.F.S., infatti, è una struttura formativa nata in collaborazione con un Poliambulatorio medico, da cui prende gran parte della praticità dei corsi. Pertanto i corsi sono rivolti non solo a professionisti ma anche (maggiormente) a studenti, proprio per associare alla teoria universitaria la pratica clinica, in quanto corsi pratico-applicativi che insegnano tecniche e metodologie cliniche spendibili a livello professionale.
MODALITA' DI FORMAZIONE
I corsi sono "ad personam" e si tengono in modalità a distanza (on-line): ciascun corsista verrà seguito personalmente da un docente, inoltre i corsisti al termine del corso non verranno "abbandonati" a sé stessi nella loro pratica, ma verranno continuati ad essere seguiti dal docente e supportati nella loro pratica lavorativa. Creandosi una relazione "tu per tu" col docente, spesso si crea un rapporto per il quale anche una volta terminato il corso, corsista e docente continuano a rimanere in contatto per un aiuto e/o confronto, ad esempio per un aiuto nella stesura della tesi o per altri campi clinici anche non strettamente attinenti al corso frequentato. Il corsista riceve le lezioni per mail e può organizzarsi comodamente a proprio piacimento con la tempistica di studio del materiale. Differentemente da altri corsi on-line, al corsista non viene richiesto nessun obbligo di orario di connessione, ma è il docente che rimane a disposizione del corsista tutto il giorno per tutta la durata del corso (compresi domenica e festivi), aprendo e mantenendo un dialogo diretto col corsista che possa servire ancor più nell’apprendimento della tematica, rimandando feedback riassuntivi e ulteriori approfondimenti degli argomenti trattati e i quesiti che i corsisti maggiormente rivolgono al docente.
ATTESTATO
A completamento del corso verrà rilasciato un attestato, che andrà ad incrementare il proprio curriculum vitae, specializzando il proprio ambito professionale.
AGEVOLAZIONI E SCONTI
Tale corso è in promozione con sconto: si prega di contattarci per ulteriori informazioni. Inoltre per chi voglia iscriversi a più corsi il Centro riserva un'agevolazione con sconto maggiorato per l'iscrizione a più corsi: contattarci per maggiori info
Referente Dott.ssa Mastrangelo M.
PROGRAMMA
- Le forme della violenza (fisica, sessuale, psicologica e stalking)
- Lo stalking, la violenza psicologica e l’abuso
- La violenza nelle relazioni perverse
- Perversione sessuale, narcisistica e relazionale
- Profili di personalità del maltrattante (disturbo narcisistico, bordlerline, ossessivo e paranoico)
- La dinamica della violenza e il processo di vittimizzazione
- Il ciclo della violenza: i vari modelli interpretativi
- I meccanismi di difesa nel processo di vittimizzazione
- La personalità della vittima e la violenza come fenomeno transgenerazionale
- L'impatto traumatico della violenza e le configurazioni psicopatologiche (disturbo post-traumatico da stress, sindrome di Stoccolma, ecc)
- L'intervento clinico e la centralità della narrazione all'interno del processo terapeutico
- Il caso clinico di un maltrattante narcisista
- Video finale: visione di un cortometraggio
Per valutare la qualità della nostra formazione, la invito a visionare sul gruppo facebook “Centro C.F.S. – commenti e giudizi di ex corsisti” i commenti e giudizi sui corsi da parte di coloro che hanno già svolto con noi uno o più corsi, così da avere un feedback anche dagli stessi corsisti.
Ottimo corso, ben strutturato. Materiale dettagliato e soddisfacente, la dottoressa e lo staff sono stati gentilissimi e sempre a disposizione. Lo consiglio!
Ho da poco terminato il corso a distanza “Criminologia clinica e Psicopatologia dei reati passionali”, trovandolo molto interessante. Nonostante fossi inizialmente scettica circa tale modalità, posso affermare di essere rimasta piacevolmente soddisfatta: efficienza organizzativa e di gestione, qualità, chiarezza espositiva ed esaustività degli argomenti trattati, professionalità e massima disponibilità dei docenti, risposte tempestive ai quesiti posti. Sicuramente approfondirò le mie competenze con altri vostri corsi. Lo consiglio a chiunque volesse approfondire questa tematica.
Ottima offerta formativa. Il corso è molto interessante: nella fase formativa per la grande capacità della docente Dottoressa Marina Mastrangelo di focalizzare l'attenzione degli studenti stimolando la loro curiosità ad apprendere e per la sua grande personalità professionale che può scaturire solo da una profonda e dettagliata preparazione tecnica, scientifica e pratica della materia; nella successiva fase sperimentale che segna il completamento del corso, grazie alla passione per la materia che caratterizza la dottoressa Mastrangelo e alla sua grande disponibilità nel seguire lo studente attraverso riscontri pratici ho potuto verificare nell'applicazione del test su un campione di persone abbastanza vasto la veridicità e la grande efficacia diagnostica acquisite in aula. Consiglio vivamente questo corso come tutti gli altri offerti dal centro sia agli studenti che agli psicologi già in esercizio perché sono ben organizzati, alla portata di molti ma in particolar modo perché, data la mia esperienza pluriennale di studente, posso affermare che non è un fatto assolutamente usuale trovare un docente che nel trasferire le conoscenze in modo professionale e concreto per tutta la durata del corso riesca ad essere anche leggera e divertente.
Corso strutturato molto bene, ricco di informazioni ed esempi, professore sempre molto disponibile.
Ho seguito tutti i corsi sul disegno infantile offerti dal Centro C.F.S. e sono davvero molto soddisfatta. Ho potuto verificare la loro utilità in ambito clinico, fondamentali in fase di familiarizzazione con i bambini perché consentono di instaurare una relazione utilizzando un linguaggio a loro familiare, rispettando i loro tempi e il loro bisogno di essere accolti. I corsi sono molto ben organizzati. La parte teoria e quella pratica sono molto ben bilanciate. La docente è molto preparata ed in grado di rispondere a domande e dubbi sulla tematica. Consiglio vivamente di frequentarli. Danno un tocco in più alla formazione professionale.
Questi corsi mi hanno permesso di approfondire molte tematiche poco affrontate durante il percorso di studi. Ogni qual volta aver terminato un corso sentivo che il mio bagaglio culturale si accresceva sempre più, il punto di forza è non solo la parte teorica ma affiancare a quest'ultima anche la parte pratica con esempi di casi clinici e sopratutto una modalità di lezione interattiva, ovvero, creare riflessioni e discussioni sull'argomento.
Consiglio vivamente di iscriversi ai corsi del Centro CFS.Sono strutturati molto bene,massima professionalita'.Gli insegnanti sono molto attenti alle esigenze dello studente.I contenuti didattici,sono esaustivi ed approfonditi.Esprimo la mia piena ☺️soddisfazione!Difatti ho frequentato ,in modalita' a distanza, ben sette corsi.Resto a disposizione,per coloro che desiderano contattarmi,per saperne di piu'.Ringrazio tutto lo staff ,del Centro CFS.
Il materiale permette a chi ha già esperienza di questa fascia d'età, di approfondire il tema famiglia. Lo consiglio a chi vuole lavorare nella scuola dell'infanzia e primaria.
Corso molto ben strutturato, dispense esaustive e di semplice comprensione. Da provare!
Corso molto valido e interessante
Pubblicato da: IGEACPS SRL
Il Master vuole fornire in maniera dettagliata tutte le caratteristiche del lavoro svolto dal Criminologo Forense ed Investigativo.
Pubblicato da: IGEACPS SRL
Il Criminal Profiling è uno strumento ritenuto sempre più utile durante le investigazioni.
Pubblicato da: IGEACPS SRL
Partecipa al corso online di Criminologia: il corso è incentrato su uno strumento ritenuto fondamentale all’interno delle indagini: l’interrogatorio/intervista.
Pubblicato da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare
Per l'Alta Formazione del Criminologo, dell'Esperto investigativo, del Perito (Consulente Tecnico d’Ufficio e Consulente Tecnico di Parte)
Pubblicato da: Studio RiPsi
Master in psicologia giuridica 210 crediti ECM - 140 ore di formazione
Pubblicato da: IGEACPS SRL
Il Master vuole far acquisire una conoscenza di base sugli interventi che vengono attuati per prevenire e contrastare la violenza di genere e intrafamili.