RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI R.S.P.P. Venezia
Pubblicato da Veneform srl

MESTRE (VE)
dal 18/09/2017 al 25/10/2017
In aula
Professionisti - Aziende - Disoccupati - Studenti
Base - Intermedio - Avanzato

Corso obbligatorio per datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti propri del del R.S.P.P. ai sensi ART.34 D.Lg 81/08 e s.m.i.

Descrizione

Se tale figura coincide con il datore di lavoro (art. 34 D.Lg. 81/08), solitamente il legale rappresentante dell'azienda, vi è l'obbligo di frequentare un apposito corso di formazione dalla durata e dai contenuti stabiliti dalle nuone disposizini dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

La durata del corso di formazione per datori di lavoro che svolgono direttamente il ruolo di RSPP dipende dal codice ATECO dell'attività (codice indicato in visura camerale).

Si distinguono tre livelli di rischio:

RISCHIO BASSO: durata del corso 16 ORE (B)

RISCHIO MEDIO: durata del corso 32 ORE (M)

RISCHIO ALTO: durata del corso 48 ORE (A)

SEDE DI SVOLGIMENTO:

Associazione Artigiani Mestre C.G.I.A. - Via Torre Belfredo n.81/E -MESTRE VENEZIA.

Conseguire l'attestato di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi lavorativi secondo il D.Lgs 81/2008.

Referente Martina Bertoldo

Scopri tutti i dettagli sul RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI R.S.P.P. Venezia


PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

PROGRAMMA DEL CORSO:

Modulo 1- NORMATIVO - GIURIDICO

  • Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
  • La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
  • La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica? ex D. Lgs. n.231/2001 e s.m.i.;
  • Il sistema istituzionale della prevenzione;
  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità;
  • Il sistema di qualificazione delle imprese.

Modulo 2 ? GESTIONALE ? GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA

  • I criteri e gli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi;
  • La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi;
  • La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori;
  • Il documento di valutazione dei rischi (contenuti specificità e metodologie);
  • Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza;
  • Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione;
  • Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza;
  • La gestione della documentazione tecnico amministrativa;
  • L'organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze.

Modulo 3 ? TECNICO ? INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

  • I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  • Il rischio da stress lavoro-correlato;
  • Rischi ricollegabili al genere, all'età e alla provenienza da altri paesi;
  • I dispositivi di protezione individuale;
  • La sorveglianza sanitaria.

Modulo 4 ? RELAZIOANLE ? FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI

  • L'informazione, la formazione e l'addestramento;
  • Le tecniche di comunicazione;
  • Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda;
  • La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
  • Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

SEDI DI SVOLGIMENTO

Veneform srl
via Torre Belfredo 81/E MESTRE (VE)

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni

Corsi simili

Master Project management

Pubblicato da: Europa Business School

Diventa un progettista europeo certificato e trova i fondi per i tuoi progetti. Speciale Pubblica Amministrazione e TERZO SETTORE: un corso gratis su NextGeneration EU e PNRR.

Corsi Nuoto

Pubblicato da: CONFIMPRESA TOSCANA

Corso Responsabile della piscina - addetto impianti tencologici, per gestire piscine in hotel campeggi, villaggi vacanze e stabilimenti balneari, piscine comunali

Master Psicologia dell'infanzia

Pubblicato da: IGEACPS SRL

Il Tutor DSA lavora nei progetti di intervento in favore di bambini e ragazzi con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) Il Master rilascia 50 crediti ECM

Corsi Falegnameria

Pubblicato da: Soc.Coop.Aforisma

Corso I.e.F.P. gratuito triennale rivolto a giovani dai 14 ai 18 anni, offre la possibilità di assolvere all’obbligo di istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale, sia di acquisire la qualifica di Operatore del Legno.

Corsi Addetto Front office

Pubblicato da: Boscolo Formazione

Sogni di lavorare nel settore ricettivo e vuoi diventare un esperto nel settore dell’accoglienza? Scopri il corso di formazione in Responsabile Reception in Hotel e Strutture Ricettive!

Master Logistica

Pubblicato da: Penta Formazione Srl

L'acquisizione del certificato AEO permette all'operatore di ottenere una serie di benefici in termini di semplificazioni in materia doganale e/o di sicurezza. Rilascio qualifica

Richiedi informazioni